I miei falafel

Chi non ama le polpette? I falafel sono polpette di origine mediorientale con legumi e spezie 😋😋 per renderle più leggere le faccio al forno...buonissime sia calde che fredde 😋😋 in questo caso le ho accompagnate ad una piadina, naturalmente fatta in casa, salsa allo yogurt e spinaci sbollentati...una vera bontà 😋😋
I miei falafel
Chi non ama le polpette? I falafel sono polpette di origine mediorientale con legumi e spezie 😋😋 per renderle più leggere le faccio al forno...buonissime sia calde che fredde 😋😋 in questo caso le ho accompagnate ad una piadina, naturalmente fatta in casa, salsa allo yogurt e spinaci sbollentati...una vera bontà 😋😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare tutti gli ingredienti insieme e lasciare riposare il composto 30 minuti in frigorifero.
- 2
Formare delle polpette e passarle nel pane grattugiato.
- 3
Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 25 minuti finché non saranno dorate.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Falafel di ceci Falafel di ceci
Ciao a tutti.. io adoro i legumi ed i ceci in particolar modo, li mangerei tutti i giorni.. oggi ve li propongo sottoforma di falafel.. e cioè delle polpette speziate e fritte di origine mediorientale fatte, appunto, di legumio. Sono un piatto facile, veloce, economico, molto gustoso e soprattutto sano.. ottime per chi é a dieta, per chi é vegano, per i celiaci.. insomma un piatto che mette d'accordo tutti.. assolutamente da fare!#falafel#falafeldiceci#ceci#spezie#ricettedalmondo#adietacongusto#light#economico#sano Francesca -
Falafel in padella Falafel in padella
I falafel sono un piatto della tradizione mediorientale costituito da polpettine fritte e speziate a base di ceci. Può considerarsi un piatto vegan perché i falafel si realizzano senza uova né latte ma utilizzando solo i ceci oppure le fave aromatizzati con diverse spezie, l'aglio e la cipolla. La ricetta che vi propongo è quella dei falafel di ceci, io ho utilizzato i ceci secchi (li preferisco) ma potete utilizzare anche i ceci in scatola.#falafel #vegano #vegetariano #ceci #legumi #dispensadiluglio #ilmiolibrolemiericette #piattounico #antipasto #spezie #bimby #ricettebimby #senzauova #senzalattosio Eleonora Lombini -
Falafel di ceci al forno Falafel di ceci al forno
Io amo i ceci, tra tutti i legumi, sono in assoluto i miei preferiti... mi piacciono nelle insalate, nelle zuppe, nella pasta, come piatto unico, ecc...Ma tra le preparazioni più gustose, ci sono loro: i falafel!I falafel sono un piatto tipico della cucina medio-orientale, che vengono generalmente preparati con legumi quali ceci o, molto spesso, anche fave. Insaporiti da cipolla, spezie, come il cumino e poi tuffati in olio bollente, fino a che non risultano belli dorati e croccanti.Nel caso in cui, come me, foste in fase “guerra al fritto”, la cottura in forno è un ottimo metodo per poterli comunque gustare, in maniera più sana.Generalmente vengono accompagnati da hummus, ma io li ho serviti con una salsa a base di yogurt e paccasassi del Conero, che si abbinava davvero molto bene.Pratici da portare anche in ufficio, veloci da realizzare, gustosi, sono perfetti per l’aperitivo, soprattutto se tra gli invitati c’è qualche vegano... che aspettate a provarli?!? Una Chimica In Cucina -
Falafel di Ceci Falafel di Ceci
Ho sempre pensato che la cucina sia un elemento che lega le culture più di quanto possiamo immaginare.Oltre a essere motivo di condivisione, è anche motivo di integrazione, perché frutto di contaminazioni storiche lontane nel tempo.La cultura gastronomica ha radici profonde che affondano tutte nello stesso cuore.Con questa ricetta desidero fare un semplice gesto di solidarietà nei confronti del popolo Libanese duramente colpito degli eventi.Perché Cookpad è anche questo.Adoro i Falafel di Ceci ma questa versione fast necessita di alcuni accorgimenti nella fase di cottura.L’olio non deve superare i 170°, altrimenti i Falafel si disintegrano!Ho cercato di dar loro la forma tipica manualmente, non avendo lo stampo. Elodia -
-
Polpette di sgombro con hummus di ceci e salsa di avocado Polpette di sgombro con hummus di ceci e salsa di avocado
Sembra complicato come piatto ma è solo un' impressione!Ottime polpette con ceci e sgombro sott'olio, si preparano in poco tempo e la cottura in forno le rende croccanti fuori e morbide dentro...poi accompagnate alle salse sono veramente deliziose.Anche i bambini le gradiranno, e con le salse sane e leggere...#polpettedisgombro#hunmusdiceci#salsadiavocado#calendariosettembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ceci croccanti Ceci croccanti
Un ottimo snack facile e veloce da preparare.Una ricetta adatta per un aperitivo o come spezzafame durante la giornata.Hanno pochissime calorie e possiamo prepararli con le spezie che più ci piacciono.#calendariogennaio Lucilla Crispini -
Zuppa gustosa di fagioli dall'occhio Zuppa gustosa di fagioli dall'occhio
Chi non ama le zuppe o le minestre nel periodo invernale? Per me sono una coccola per combattere le fredde giornate di questa stagione. Grazie ai legumi, agli ortaggi riusciamo ad integrare vitamine, minerali e fibre. #leggerocongusto simo_sweetdays -
Crocchette di zucchine alla greca (kolokithokeftèdes) Crocchette di zucchine alla greca (kolokithokeftèdes)
Oggi ti presento una ricetta greca gustosissima: le crocchette di zucchine, con feta e spezie! In Grecia, vengono spesso servite come antipasto, accompagnate dalla salsa tzatziki.La ricetta è per 14 polpette di medie dimensioni.#cucinagreca #ilmondonelpiatto Miki -
Falafel con salsina allo yogurt 🧆 Falafel con salsina allo yogurt 🧆
Adoro queste polpettine di ceci e le propongo spesso a casa.Piatto mediorientale semplice e veloce.Io personalmente ho seguito la ricetta di Elefanteveg perché è quella che gradisco di più!Sfiziose.Buone fritte e al forno!Perfetti da abbinare a hummus, yogurt e verdure miste.#CALENDARIOFEBBRAIO Pia R🎐👒🦦 -
Polpette di ceci e zucca Polpette di ceci e zucca
Uuuh la zucca.. Quanto mi piace!Queste polpette sono un'ottima alternativa vegetale alle proteine animali.. E sono buonissime! Le Ricette Di Naty
Altre ricette consigliate
Commenti (5)