Tarallini

Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
Riva Ligure

TARALLINI, un aperitivo semplice e gustoso! Ai semi di sesamo, rosmarino e formaggio grattugiato! Buonissimi! Uno tira l'altro! Da provare! #stellepadelle

Tarallini

2 stanno pensando di prepararla

TARALLINI, un aperitivo semplice e gustoso! Ai semi di sesamo, rosmarino e formaggio grattugiato! Buonissimi! Uno tira l'altro! Da provare! #stellepadelle

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 70 mlvino bianco;
  2. 140 golio evo;
  3. 70 mlacqua minerale naturale;
  4. 1 cucchiainosale;
  5. 8 glievito istantaneo per torte salate;
  6. 400 gfarina 00;
  7. semi di sesamo qb;
  8. qualche cucchiaioformaggio grattugiato;
  9. rosmarino;

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mettete: l'olio evo, il vino bianco, l'acqua, il sale ed il lievito istantaneo per torte salate.

    Iniziate mescolando poco alla volta la farina.

    Lavorate, su una spianatoia, l'impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea, deve risultare morbido.

  2. 2

    Formate un panetto e poi dividetelo in tre parti.

  3. 3

    Prendete la prima parte ed aggiungeteci il formaggio grattugiato. Mescolate bene in modo che si amalgamino.

  4. 4

    Tagliate dei pezzetti, formate dei cordoncini, e poi come si fa con gli gnocchi e poi formate i tirallini, congiungendo le due estremità.

    Ripetete questa operazione fino a quando avrete impasto.

  5. 5

    Passate poi al secondo pezzo. Aggiungeteci del rosmarino sminuzzato ed amalgamate, poi fate i tarallini come avete fatto in precedenza.

  6. 6

    Aggiungete poi al terzo pezzo i semi di sesamo e fate i tarallini.

  7. 7

    Foderate delle teglie con della carta da forno ed adagiateci, ben distanziati, i vostri tarallini.

  8. 8

    Cuoceteli in forno già caldo a 180°C in modalità solo sotto per 13 minuti, per altri 2 minuti in modalità sotto e sopra ed infine per altri 2 minuti solo sopra. Queste tempistiche sono indicative.

  9. 9

    Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferiteli in dei piatti da portata o delle ciotole.

    I vostri TARALLINI sono pronti!

  10. 10

    Servite e buon appetito!
    La ricetta base dei Tarallini è quella dei Tarallucci Salati Millegusti di Fatto in casa da Benedetta, di Benedetta Rossi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lacucinaazzurradifrancesca
Lacucinaazzurradifrancesca @francesca_lupinetti
il
Riva Ligure
La cucina azzurra di FrancescaRicette, chi cucina lo sa bene, non se ne hanno mai abbastanza! https://blog.giallozafferano.it/lacucinaazzurra/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili