Omaggio a Gualtiero Marchesi: il raviolo aperto

Terza lezione della #scuolapasta d’autore dedicata alla laminatura con foglie di erbe aromatiche e al padre dell’alta cucina italiana: Gualtiero Marchesi.
Un omaggio alla creatività e alla manualità.
Guarda la video-ricetta: https://blog.cookpad.com/it/il-raviolo-aperto-di-gualtiero-marchesi-scuolapasta/
Istruzioni per cucinare
- 1
Stendi con il mattarello o la macchina per la pasta una sfoglia lunga circa 20 cm e sottile circa mezzo millimetro. Tagliala in due quadrati di 10 per 10 cm.
- 2
Disponi 3 foglioline di menta nel primo quadrato di sfoglia, premi bene per farle aderire e sovrapponi il secondo quadrato di sfoglia al primo. Con l'aiuto di un mattarello o con la macchina sfogliatrice stendiamo ulteriormente la sfoglia prima in orizzontale e poi in verticale, per far sì che la sfoglia si assottigli e la foglia di menta venga ben impressa in filigrana. E' importante stendere in entrambe le direzioni per permettere alla foglia di estendersi per bene, in maniera uniforme.
- 3
Continua a stendere in orizzontale e verticale, girando la sfoglia a 90 gradi, fino ad ottenere uno spessore di mezzo millimetro o poco più. Questo sarà il nostro risultato finale. Con un coltello, rifina la sfoglia dandole una forma quadrata, eliminando eventuali bordi irregolari. Realizza un'altra sfoglia con la menta e quindi due normali, della stessa dimensione ma non decorate (saranno la parte inferiore del nostro raviolo). Tienile da parte, ben coperte da un canovaccio.
- 4
Prepara il sughetto facendo soffriggere in padella con un filo d'olio l'aglio e lo zenzero fresco. Aggiungi quindi i pomodori tagliati a dadini e lascia andare per qualche minuto. Completa con il merluzzo tagliato a tocchetti e lascia cuocere per qualche minuto, sfumando con il vino bianco. Sala, pepa e aggiungi qualche foglia di menta spezzettata.
- 5
Cuoci le sfoglie (decorate e non) in abbondante acqua salata, scolale delicatamente. Su un piatto piano aggiungi qualche goccia di olio crudo, posaci su la prima sfoglia non decorata, quindi fai uno strato con il sughetto di pesce e completa con la sfoglia decorata. Aggiungi un paio di pomodorini a crudo e qualche foglia di menta e servi subito.
- 6
Wine pairing: Barraco Terre Siciliane Catarratto 2018
Più cercate
Scritta da
Ricette simili
-
Raviolo aperto Raviolo aperto
Omaggio a Gualtiero Marchesi - il raviolo aperto, terza lezione della #scuolapasta d'autore dedicata alla laminatura con foglie di erbe aromatiche. Adriana -
Il raviolo aperto Il raviolo aperto
Terza lezione del corso "pasta fresca d'autore",oggi ho preparato il raviolo aperto di Gualtiero MarchesiRicetta di Flavia Giordano#scuolapasta Viktoria Konopelko -
Raviolo aperto con besciamella e funghi Raviolo aperto con besciamella e funghi
#scuolapasta #cooksnap terza e ultima lezione sulla pasta d'autore. Il raviolo aperto di Gualtiero Marchesi!Una piacevolissima scoperta! Bigmama's kitchen -
♤ Raviolo aperto di Lulù ♤ ♤ Raviolo aperto di Lulù ♤
Questa volta la sfida è stata davvero difficile ma alla fine l'ho spuntata!Grazie alla #scuolapasta mi sono cimentata in un omaggio a Gualtiero Marchesi!Alla fine mi sono pure divertita! Lucia Tolfo -
Raviolo aperto con sugo di nasello capperi e pomodorini Raviolo aperto con sugo di nasello capperi e pomodorini
Volendo imparare e sperimentare mi sono imbattuta in questo bellissimo raviolo aperto in onore al padre dei nostri chef Gualtiero Marchesi. Per questa ricetta ho utilizzato la tecnica di colorazione della pasta con gli spinaci e la tecnica della laminazione decorando la pasta dall'interno con le erbe, nel mio caso foglie di prezzemolo. Ovviamente ancora molto c'è da fare è la mia prima volta...ma quanto mi diverto 😜 #ricettedinatale#ilmiolibrolemiericette#scuolapasta Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Raviolo aperto glutenfree con farine naturali Raviolo aperto glutenfree con farine naturali
Anche il mio modesto omaggio senza glutine al grande Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi.#scuolapasta#ilmiolibrolemiericette Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Raviolo aperto con basilico omaggio ad Gualtiero Marchesi Raviolo aperto con basilico omaggio ad Gualtiero Marchesi
Ultima lezione della video scuola sul raviolo aperto, omaggio ad al grande chef Gualtiero Marchesi e alle nostre insegnanti davvero molto bravi ,per questo raviolo ringrazio @FlaviaGiordano per avermi ispirata. Ecco la mia versione con il basilico e un condimento a base di carne. #scuolapasta #passionidifarro #cookpad #lavideoscuoladicookpad Anna Vella -
Raviolo aperto con ragù di branzino Raviolo aperto con ragù di branzino
E dopo la terza lezione della #scuolapasta ecco qui la mia versione #senzaglutine del raviolo aperto, con ragù di branzino su salsa di pomodorini gialli. Dolci Pasticci di Fra -
Incontri :Raviolo aperto al ragù di polpo (omaggio a Gualtiero) Incontri :Raviolo aperto al ragù di polpo (omaggio a Gualtiero)
Dalla #videoscuola sulla pasta d'autore e dalla lezione della sempre coinvolgente della maestra @flaviagiordano su Gualtiero Marchesi, nasce la mia interpretazione di questo famoso piatto, che ho scelto di chiamare "Incontri" per descrivere la fusione tra l'idea di un grande chef milanese, "Il raviolo aperto", e un ingrediente caro alla tradizione salentina :il polpo!#scuoladipasta Mimma Ciccarese -
Raviolo Aperto ❤️👩🍳 Raviolo Aperto ❤️👩🍳
Raviolo Aperto ❤️👩🍳 #scuolapasta #ilmiolibrolemiericette ❤️ Anna Maria Aresta -
Raviolo aperto zucchine e nasello Raviolo aperto zucchine e nasello
Il raviolo aperto è stata una vera e propria sfida, con la laminazione della pasta. Ne ho fatte varie versioni prima di raggiungere il risultato che volevo... con tutti i fiori edibili che avevo a disposizione! Mi ero fissata di voler usare i fiori, ma poi in realtà non rendono così bene come le foglie che risaltano molto di più! Alla fine ecco il mio raviolo aperto, con una base di crema di zucchina, un ripieno di ragù di nasello speziato e la pasta laminata con fiori di zucchina e menta. #scuolapasta Chemamma -
Raviolo Aperto Bicolore con Salmone e Patate Raviolo Aperto Bicolore con Salmone e Patate
Terza e ultima lezione della video scuola di Cookpad, in omaggio al grande Gualtiero Marchesi e tenuta magistralmente dalla brava Flavia Giordano.Mi sono cimentata per la prima volta nella tecnica della laminatura e devo ammettere che, a parte le difficoltà date dalla temperatura eccessivamente elevata, mi sono divertita tantissimo a tirare, rigorosamente a mano, la mia pasta, impreziosita da foglie di basilico e prezzemolo!#scuolapasta #videoscuoladicookpad Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (4)