Raviolo aperto zucchine e nasello

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Il raviolo aperto è stata una vera e propria sfida, con la laminazione della pasta. Ne ho fatte varie versioni prima di raggiungere il risultato che volevo... con tutti i fiori edibili che avevo a disposizione! Mi ero fissata di voler usare i fiori, ma poi in realtà non rendono così bene come le foglie che risaltano molto di più! Alla fine ecco il mio raviolo aperto, con una base di crema di zucchina, un ripieno di ragù di nasello speziato e la pasta laminata con fiori di zucchina e menta. #scuolapasta

Raviolo aperto zucchine e nasello

3 stanno pensando di prepararla

Il raviolo aperto è stata una vera e propria sfida, con la laminazione della pasta. Ne ho fatte varie versioni prima di raggiungere il risultato che volevo... con tutti i fiori edibili che avevo a disposizione! Mi ero fissata di voler usare i fiori, ma poi in realtà non rendono così bene come le foglie che risaltano molto di più! Alla fine ecco il mio raviolo aperto, con una base di crema di zucchina, un ripieno di ragù di nasello speziato e la pasta laminata con fiori di zucchina e menta. #scuolapasta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 porzioni
  1. Per la pasta:
  2. 1uovo
  3. 100 gfarina 0
  4. 4fiori di zucchina
  5. Fogliementa
  6. Per i sughi:
  7. 1zucchina
  8. 1 fogliamenta
  9. 1cipolla
  10. 100 gfiletto di nasello
  11. 1/2 bicchierevino bianco
  12. Spezie varie a piacere (io curry, zenzero, cardamomo)
  13. Sale e pepe
  14. Olio d'oliva

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo preparando la pasta, uniamo le uova alla farina e impastiamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lasciamo riposare mezz'ora coperto da pellicola in frigorifero.

  2. 2

    Nel frattempo prepariamo i condimenti. In una padella cuociamo mezza cipolla con un filo d'olio, aggiungiamo la zucchina a fette e la foglia di menta. Cuociamo fino a quando non sarà morbida.

  3. 3

    Regoliamo di sale e pepe e frulliamo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.

  4. 4

    Tagliamo il filetto di nasello a tocchetti, tritiamo la cipolla e la mettiamo a soffriggere con un filo d'olio. Aggiungiamo il nasello, lo sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo le spezie in quantità a piacere. In pochissimi minuti sarà cotto.

  5. 5

    Tiriamo la pasta in sfoglie sottili mettiamo al centro le foglie, in un'altra sfoglia metà del fiore di zucchina aperto e privato del picciolo.

  6. 6

    Successivamente copriamo con un'altra sfoglia di pasta e pressiamo delicatamente con un mattarello prima verso l'alto e poi verso il basso.
    Ritagliamo la pasta in quadrati ben definiti.
    Cuocete la pasta in acqua salata.

  7. 7

    Ora componiamo il piatto. Mettiamo alla base la crema di zucchine, mettiamo una sfoglia di fiori di zucchina, aggiungiamo il ragù di nasello ed un'altra sfoglia. Decoriamo con le sfoglie di menta ritagliate e un filo d'olio a crudo. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili