Crepes di ceci farcite

Eleonora Lombini
Eleonora Lombini @cook1385
Ravenna

Le crepe di farina di ceci possono essere servite calde o fredde, per un antipasto o un primo piatto sfizioso.
Si sposano bene con le verdure, ma anche con i formaggi cremosi o i salumi un po' saporiti, come il prosciutto crudo.
Potete servirle semplicemente piegate a metà, chiuse a portafoglio o arrotolate e poi tagliate a formare delle girelle.
#ingredientesegreto #crepes #ceci #vegetariana #senzaglutine #bimby #ricettebimby #piattounico #piattofresco #estate #ilmiolibrolemiericette #light

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 100 grfarina di ceci
  2. 220 mlacqua
  3. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  4. 1 pizzicosale
  5. Per farcire
  6. 100 grstracchino
  7. Pomodorini e basilico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Inserire nel boccale tutti gli ingredienti 30 secondi vel 6, oppure mescolare con una frusta.
    Ungete leggermente una crepiere (o una padella antiaderente abbastanza ampia) con dell'olio, quindi fatela scaldate per bene sul fuoco.

  2. 2

    Versateci un mestolo di pastella e inclinate la padella con un movimento rotatorio per distribuire uniformemente la pastella.
    Cuocete la crepes per 2-3 minuti.
    Quando sulla superficie inizieranno a crearsi delle bolle e i bordi inizieranno a dorarsi, girate delicatamente la crepe con l'aiuto di una spatola.
    Cuocete per 1-2 minuti il secondo lato, quindi spostate la crepe su un piatto.
    Continuate così con le altre crepes.

  3. 3

    Io le ho farcite con stracchino e pomodorini, quello che avevo in casa, voi potete mettere ciò che più vi piace.

Reazioni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Ospite

Scritta da

Eleonora Lombini
il
Ravenna
Mamma in cucina 👩‍🍳
Leggi di più

Ricette simili