Ravioli al plin Piemontesi

Valeria Pastorino @Valeria79aurora
E una tipica ricetta Piemontese dove vivo adesso
Ravioli al plin Piemontesi
E una tipica ricetta Piemontese dove vivo adesso
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziare con l impastare bene farina uova sale olio acqua
- 2
Rosolate bene con olio e un po di acqua e poco vino la carne a pezzetti con rosmarino alloro e burro sale poi tritate il tutto al mixer e aggiungete uova maggiorana
- 3
Bollite le verdure e strizzatele bene e tritate un po
- 4
Infine mettere le verdure nel composto di carne aggiustare di sale e fare i ravioli
- 5
Fare i ravioli e alla fine bollirli in acqua salata poi servite nel piatto aggiungendo il Barbera buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli del Plin con besciamella al Barolo Ravioli del Plin con besciamella al Barolo
#calendarionovembre Un classico della cucina piemontese sono sicuramente i ravioli del Plin riconosciuti con P.A.T ,un titolo importante per i prodotti tipici italiani insieme al Tartufo bianco di Alba, al Bonet che abbinero' a questa ricetta come dolce di Novembre. Gabriele Deriu -
Punta di petto vitello da latte, con fonduta piemontese e porro al forno Punta di petto vitello da latte, con fonduta piemontese e porro al forno
La fonduta piemontese è una specialità della gastronomia regionale, sia piemontese che valdostana. La cucina tipica di questa zone è infatti legata a doppio filo con la tradizione casearia dell’arco alpino, che offre formaggi di assoluta qualità. Morbida, densa e profumata, la fonduta è un piatto unico nutriente e tipicamente invernale. Una bontà montanara facile da preparare e tutta da gustare.Le origini della fonduta piemontese sono antiche e incerte. Alcuni la considerano un’invenzione piemontese, altri svizzera. Citata da Pellegrino Artusi con il nome di “cacimperio”, la ricetta appare anche nel trattato di cucina ottocentesco del cuoco dei Savoia Giovanni Vialardi. Tony Mazzanobile -
Brût e bun (brutti e buoni) Brût e bun (brutti e buoni)
Ricetta tipica piemontese a base di nocciole Easy Kitchen -
Tagliatelle verdi al ragu' Tagliatelle verdi al ragu'
Ecco qua una buona ricetta x festeggiare insieme il papa' #pastaconpapà cinzia Di Mani In Pasta -
Curry Rice - Riso al curry giapponese Curry Rice - Riso al curry giapponese
La cucina giapponese 🇯🇵 moderna è molto eclettica -- il riso al curry (che noi chiamiamo 'karē raisu' in giapponese) 🍛 è uno degli esempi tipici. Il curry è stato originariamente introdotto in Giappone in epoca Meiji (1868-1912) dagli inglesi e successivamente adattato al gusto locale. Oggi il modo più facile e veloce per fare il curry giapponese a casa è usare il roux già pronto, ma tende a contenere troppi grassi e farina, oltre a condimenti chimici. Quindi preferisco non comprare il roux e prepararlo invece con la polvere di curry.Se non finiamo il curry in una volta sola, possiamo trasformarlo in diversi piatti il giorno dopo. Mostrerò come nelle ricette successive. Junko -
Ravioli alla genovese Ravioli alla genovese
I ravioli alla genovese sono uno dei piatti più rinomati della cucina tradizionale ligure e non mancano mai sulla tavola di Natale. Deliziosi quadrati o come in origine, rettangoli di pasta fresca che racchiudono un ripieno a base di carne e verdure e conditi con il sugo di carne "tócco". Oggi nella cucina moderna vengono preparati velocemente, usando stampi che riducono i tempi ma la bellezza di questa pasta, secondo me, sta proprio nel fatto che non devono essere tutti uguali perciò, se avete tempo fateli uno ad uno. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Cannelloni di crepes Cannelloni di crepes
Questa è una ricetta tipica di casa mia, cannelloni fatti non con pasta sfoglia bensì con le crepes.#nataleconcookpad Matilde Merulla -
Gyoza alla barbabietola Gyoza alla barbabietola
Se penso ai miei piatti giapponesi preferiti penso ai gyoza, deliziosi ravioli con la loro crosticina croccanteHo preparato l'impasto con il liquido di cottura delle barbabietole e li ho farciti una parte con le verdure e l'altra metà non avendo la carne di maiale ho utilizzato quella tritata di manzo che ho unito alle verdurePer la cottura in padella ho utilizzato l'olio extravergine di oliva che ha donato una crosticina croccante e profumata#gyoza#gyozavegetariani Francesca Diomede -
Ravioli ricotta e spinaci Ravioli ricotta e spinaci
Ecco i nostri ravioli ricotta e spinaci. Per preparare la sfoglia ho utilizzato la pasta maker. #iocucinosostenibile Tonia -
10) Mandu (ravioli coreani) 10) Mandu (ravioli coreani)
Anche la ricetta numero 10 è conclusa.I mandu sono ravioli cotti al vapore e ci sono anche di altre varietà.La cottura a vapore l'ho eseguita mettendo sul fondo della vaporiera un panno di cotone dove ho messo i ravioli il tempo della cottura.Questa video lezione è stata diversa i miei insegnanti erano due.Song Yunhyeong che fa parte del gruppo pop coreano dei Ikon, youtuber, appassionato di cucina e lo Chef Jeon Kwang-sik stelle Michelin Seul.Questo piatto è veramente buono, mi è piaciuto davvero tanto e fa parte delle ricette speciali di questo corso.Ma adesso andiamo alla ricetta.#cucinacoreana #giocoestate #mandu #raviolicoreani rosso rubinian -
Gyoza (ravioli giapponesi) Gyoza (ravioli giapponesi)
Oggi vi propongo una ricetta dello chef nipponico Hiro Shoda,i ravioli giapponesi "GYOZA" alla piastra. Ho visto questa ricetta in una trasmissione televisiva e me ne sono subito innamorata. Sono abbastanza facili da fare, per la chiusura ci si prende la mano dopo averne fatto qualcuno, io ho provato con due chiusure diverse , ma anche se non sono venuti proprio perfetti sono comunque molto buoni. Nel ripieno ho omesso il sakè perché non sono riuscita a trovarlo ,mentre l'olio di sesamo è facilmente reperibile in qualsiasi negozio e gli da quel sapore in più. Anche per la salsa di accompagnamento ho optato per della semplice salsa di soia che a me piace molto. Adesso provate voi a replicarli e a divertirvi con la chiusura che più vi piace 😉#calendarioaprile Laura Cicutto -
Zucca cotta al mio modo giapponese Zucca cotta al mio modo giapponese
Questa è una ricetta tipica giapponese. Molto semplice ma buonissima. Mia mamma sempre cucinava in autunno. #giapponese #zucca #giappo Makiko Tanaka
Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti:
Piedmontese Ravioli al Plin
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13588896
Commenti