Gyoza (ravioli giapponesi)

Oggi vi propongo una ricetta dello chef nipponico Hiro Shoda,i ravioli giapponesi "GYOZA" alla piastra. Ho visto questa ricetta in una trasmissione televisiva e me ne sono subito innamorata. Sono abbastanza facili da fare, per la chiusura ci si prende la mano dopo averne fatto qualcuno, io ho provato con due chiusure diverse , ma anche se non sono venuti proprio perfetti sono comunque molto buoni. Nel ripieno ho omesso il sakè perché non sono riuscita a trovarlo ,mentre l'olio di sesamo è facilmente reperibile in qualsiasi negozio e gli da quel sapore in più. Anche per la salsa di accompagnamento ho optato per della semplice salsa di soia che a me piace molto. Adesso provate voi a replicarli e a divertirvi con la chiusura che più vi piace 😉
#calendarioaprile
Gyoza (ravioli giapponesi)
Oggi vi propongo una ricetta dello chef nipponico Hiro Shoda,i ravioli giapponesi "GYOZA" alla piastra. Ho visto questa ricetta in una trasmissione televisiva e me ne sono subito innamorata. Sono abbastanza facili da fare, per la chiusura ci si prende la mano dopo averne fatto qualcuno, io ho provato con due chiusure diverse , ma anche se non sono venuti proprio perfetti sono comunque molto buoni. Nel ripieno ho omesso il sakè perché non sono riuscita a trovarlo ,mentre l'olio di sesamo è facilmente reperibile in qualsiasi negozio e gli da quel sapore in più. Anche per la salsa di accompagnamento ho optato per della semplice salsa di soia che a me piace molto. Adesso provate voi a replicarli e a divertirvi con la chiusura che più vi piace 😉
#calendarioaprile
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciare a preparare il ripieno,tagliare e sminuzzare sottilmente con un coltello il cavolo capuccio e metterlo poi in una ciotola.
- 2
Tagliere e sminuzzare sempre con il coltello anche il cipollotto e unirlo al cavolo capuccio.
- 3
Unire nella ciotola anche il macinato di maiale,grattuggiare un pezzetto di zenzero (se volete l'aglio),unire la salsa di soia,il sakè (io non ne avevo)l'olio di sesamo e insaporire con il sale e pepe.
- 4
Mescolare bene il tutto per amalgamare,coprire con pellicola e mettere nel frattempo in frigorifero per 30 minuti.
- 5
Cominciare a preparare la sfoglia,unendo l'acqua bollente alla farina. Iniziare a mescolare con un cucchiaio in ciotola,poi quando il composto di sarà leggermente raffreddato cominciare a lavorarlo con le mani sul piano di lavoro.
- 6
Lavorarlo per una decina di minuti,finché diventa bello liscio ed omogeneo. Avvolgere con pellicola e lasciare riposare per 30 minuti.
- 7
Trascorso il tempo,riprendere il composto e formare dei filoncini sul piano da lavoro spolverato con fecola di patate.
- 8
Tagliare in 16 porzioni da 12 -13 gr ciascuna,arrotolare ogni pezzetto tra le mani sporcate da fecola di patate, formando delle piccole palline. Lasciarle riposare per 5 minuti.
- 9
Ripendere ogni pallina formata, schiacciarla un po' con le dita e poi con l’aiuto di un piccolo mattarello sporcato con un po' di fecola,stendere l'impasto creando una sfoglia sottile rotonda di circa 8 cm di diametro.
- 10
Al centro di ogni dischetto, mettere una noce abbondante di farcitura.
- 11
Inumidire il bordo del dischetto con un po' d'acqua, e chiudere a mezzaluna.
- 12
Si può fare una chiusura unica facendo delle piegoline tutte da un lato oppure pizzicare prima al centro poi creare delle pieghe prima da un lato,poi dall'altro. Vedete voi come vi trovate meglio.
- 13
Scaldare una padella antiadetente con un filo d’olio di sesamo,mettere gli gyoza formati in piedi, uno vicino all'altro, lasciare rosolare a fuoco medio per qualche minuto.
- 14
Aggiungere l’acqua,lungo il bordo della padella (non sopra gli gyoza), coprire con un coperchio e lasciare cuocere con il vapore per circa 8 minuti,con fiamma medio bassa.
- 15
Togliere il coperchio, lasciare evaporare,e a questo punto lo chef Hiro consiglia di versare un filo d'olio di sesamo prima di spegnere il fuoco,in modo che si formi una bella crosticina sul fondo degli gyoza. Io non lo faccio e vengono lo stesso con una bella crosticina.
- 16
Capovolgere gli gyoza aiutandovi con un piatto da portata come quando dovete girare una frittata. Io invece li distribuisco semplicemente nei piatti.
- 17
Servire con la salsa di accompagnamento mescolando tutti gli ingredienti assieme. Io invece ho accompagnato solo con salsa di soia
Ricette simili
-
Gyoza - Ravioli giapponesi Gyoza - Ravioli giapponesi
I Gyoza sono i tipici ravioli giapponesi, ripieni di carne di maiale con cavolo e cipollotto, per me cavolo rosso e porro, io letteralmente li adoro!!!Li avevo già fatti in passato ma questa volta ho prima seguito la video ricetta di @chef_hiro e con i suoi consigli sono venuti spettacolari!!! Naturalmente i miei sono gluten free...#gyoza#ravioligiapponesi#cucinaorientale#gyozafattiincasa#pastafresca Dolci Pasticci di Fra -
Gyoza - Ravioli Giapponesi alla Piastra Gyoza - Ravioli Giapponesi alla Piastra
Nel mio Libro di Ricette ci tenevo ad inserire una ricetta delle cucine del Mondo perchè sono curiosa di natura e mi piace assaggiare, provare e sopratutto conoscere nuove culture.Ho scelto i Gyoza, ravioli giapponesi dal ripieno gustoso e dalla doppia cottura che subito mi ha incuriosito e conquistato.La mia cucina è una condivisione di sapori e profumi con le persone che amo e alcune ricette mi legano particolarmente ai miei figli. Ci piace cucinare insieme ricette orientali, un'ottima scusa per passare del tempo insieme. I miei Gyoza sono dedicati a loro ❤#ilmiolibrolemiericette #gyoza #cucinaorientale #menusettimanale Ilovecookingathome -
Ravioli giapponesi GYOZA Ravioli giapponesi GYOZA
Sono troppo amante della cultura giapponese che alla fine ce l’ho fatta e ci sono riuscita .... sono buonissimi franci -
Ravioli giapponesi (Gyoza) Ravioli giapponesi (Gyoza)
I ravioli giapponesi è una delle ricette che si può tranquillamente riproporre qui in Italia e che può essere gradito anche da chi magari è scettico a causa del nome originale, gyoza. hHanno delle farciture “classiche”, ma possono essere tranquillamente realizzati secondo vostro gusto e fantasia, anche di pesce!!#cucinagiapponesecasalinga Enza -
Gyoza (ravioli alla griglia giapponesi) Gyoza (ravioli alla griglia giapponesi)
I Gyoza sono i ravioli alla griglia giapponesi, possono essere ripieni di carne, di pesce o vegetariani. Noi prepareremo la ricetta classica ripiena di carne di maiale e cavolo cappuccio. L’origine dei Gyoza è cinese, i loro parenti stretti sono i Jiaozi cinesi, si accompagnano molto spesso al ramen che è anch’esso un piatto di origine cinese. Vediamo qui come preparare i nostri meravigliosi ravioli alla griglia. Gioia in cucina -
Gyoza, ravioli giapponesi Gyoza, ravioli giapponesi
Ho trovato questa ricetta su Cookpad Giappone. Ho cambiato un po' gli ingredienti che possiamo acquistare in Italia. https://cookpad.wasmer.app/recipe/437428 Makiko Tanaka -
GYOZA Giapponesi GYOZA Giapponesi
COSA SONO I GYOZA?I ravioli cinesi originali sono chiamati Jiaozi. Questi ravioli consistono in carne di maiale macinata e ripieno di verdure che vengono avvolti in un pezzo di pasta sottile arrotolata, che viene poi sigillato premendo i bordi insieme. Il jiaozi finito può essere bollito, cotto a vapore, fritto in o fritto.Allora, com'è la versione giapponese? La caratteristica chiave dei gyoza risiede nel suo metodo di cottura, che comporta sia la frittura in padella che la cottura a vapore. Prima vengono fritti in una padella calda fino a doratura croccante sui lati inferiori, quindi viene aggiunta una piccola quantità di acqua prima che la padella sia coperta per far bollire rapidamente i ravioli interi. Questa tecnica da a gyoza il miglior mix di consistenza, in cui si ottengono fondi croccanti e morbide cime che racchiudono il succoso ripieno all'interno.Detto questo, potrebbe essere una divertente attività per fare gyoza da zero con la famiglia o gli amici nei fine settimana (gyoza party!).Hai provato a fare involucri gyoza da zero? Tutto ciò di cui hai bisogno è sale, acqua e farina! È così facile Puoi seguire la ricetta scritta.#cucinagiapponese Dolce per Amore -
Gyoza 🥟 giapponesi Gyoza 🥟 giapponesi
Nella cucina cinese, si chiamano: jiaozi , in giapponese, gyōza, in coreano gyojaLR, kyojaMR , sono un tipo di fagottini ...,,in italiano comunemente chiamati ravioli di carne o ravioli al vapore, molto popolare in Cina, Giappone e Corea. Ripieni di carne e/o verdura, sono avvolti con una sottile pasta sigillata con la pressione delle dita.Il metodo di preparazione più comune è quello brasato detto yaki-gyōza nel quale i ravioli sono prima fritti dal lato piatto per creare una superficie croccante. Si aggiunge quindi acqua e si copre con un coperchio finché la parte superiore non si cuoce al vapore. Oggi vi presento la mia versione con verdure, carne, soia appena scottati in padella. Poi preparati i gyoza, brasati da un lato e poi cucinati coperti con un po’ di acqua appena 1 dito per creare il vapore. Buon appetito🥟🍜🥠🍣🍱#cookpaditalia#ilmondonelpiatto#gyoza#giappone#cucinabaseinsieme#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gyoza (ravioli di carne Giapponesi) Gyoza (ravioli di carne Giapponesi)
Sono stata in Giappone qualche mese fa per i miei 40 anni. Ho sempre apprezzato la cucina orientale, e durante il mio soggiorno, ho imparato a cucinare questi ravioli fantastici e facilissimi. Moira Marchini -
Ravioli cinesi gyoza Ravioli cinesi gyoza
Nella cucina cinese, i jiaozi, sono un tipo di fagottini molto popolare in Cina, Giappone e Corea. Ripieni di carne e/o verdura, sono avvolti con una sottile pasta sigillata con la pressione delle dita.#ilmondonelpiatto Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
-
Gyoza vegan Gyoza vegan
Ravioli cinesi ,in versione vegan. Ricetta dei bravissimi proprietari del ristorante vegan ,toscano Sementis. #vegan#gyoza#ilmiolibrolemiericette Angeliindiavolati_vegan
Altre ricette consigliate
Commenti (3)