Torta Pasticciotto Leccese

TORTA PASTICCIOTTO LECCESE, il famoso pasticcino pugliese di pasta frolla, amarene sciroppate e crema pasticcera diventa una torta quadrata! Buonissima! #dolce #torta #pasticciottoleccese #calendariogennaio
Torta Pasticciotto Leccese
TORTA PASTICCIOTTO LECCESE, il famoso pasticcino pugliese di pasta frolla, amarene sciroppate e crema pasticcera diventa una torta quadrata! Buonissima! #dolce #torta #pasticciottoleccese #calendariogennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete a scolare le amarene sciroppate dal loro liquido di conservazione.
- 2
In una ciotola mettete i tuorli, lo zucchero ed i semini di mezza bacca di vaniglia, poi con la frusta mescolate bene. Il composto deve essere chiaro. Setacciate la maizena ed aggiungetela. Mescolate bene. Nel frattempo, in un pentolino mettete a riscaldare il latte con la bacca di vaniglia (senza i semi), non deve bollire! Quando il latte è caldo, quasi vicino al bollore (80°C) prendetene un mestolo e stemperatelo nel composto delle uova.
- 3
Mescolate e poi aggiungete il resto del latte mescolate bene e rimettete sul fuoco. Fate dei movimenti ampi e lenti. Il fuoco deve essere dolce. Mescolate fino a quando la crema non si addenserà. Setacciatela con il colino. Fate raffreddare e mettete la pellicola a contatto.
- 4
Preparate la pasta frolla. In una ciotola mettete: la farina 00, l’uovo, il lievito per dolci, il sale, la margarina dall’olio di semi di girasole, la buccia grattugiata di un limone e lo zucchero. Amalgamate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno trenta minuti. Preparate poi un altro panetto facendo lo stesso procedimento.
- 5
Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno e con un mattarello tiratela. Prendete le misure del fondo della vostra tortiera e ritagliate. Mettete poi il quadrato in frigorifero fino a quando non vi servirà.
- 6
Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno e con un mattarello tiratela, mettetela poi in uno stampo per crostata con la carta da forno. Tagliate quella in eccedenza. Fate bene i bordi.
Disponete la amarene sulla base. Io le ho divise a metà.
Ricoprite il tutto con la crema pasticcera. Livellate bene.
- 7
Appoggiateci sopra il quadrato di pasta frolla che avete preparato in precedenza. Fare aderire bene, se ci sono dei buchi, chiudeteli con la pasta frolla avanzata. Con quella che non usate, realizzate dei biscotti.
Lasciate a riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di cuocerla.
- 8
Fate preriscaldare il forno a 220°C, poi abbassate a 200°C e cuocete la vostra Torta Pasticciotto leccese quadrata in modalità solo sotto per 15 minuti, per altri 5 minuti sotto e sopra e per finire per 2 minuti solo sopra. Queste tempistiche sono indicative.
- 9
Lasciate raffreddare su una griglia a temperatura ambiente.
Trasferite poi in un piatto da portata.
- 10
Spolverizzate con dello zucchero a velo.
La vostra TORTA PASTICCIOTTO LECCESE è pronta!
- 11
Servite e buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta pasticciotto Torta pasticciotto
Il pasticciotto è un dolce tipico pugliese, uno scrigno di deliziosa pasta frolla che contiene crema pasticcera e amarene, questa è almeno la versione che ho assaggiato io. È veramente buonissimo ma non avendo le formine ovali monoporzione ho pensato di preparare una torta da poi dividere. Risultato divino! Ottimo dolce da preparare anche in previsione della festa del papà quando ci sono le amarene in casa#pasticciotto #tortapasticciotto #crostata #torta #sangiuseppe #festadelpapà #19 marzo #19marzo2023 Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Pasticciotto leccese Pasticciotto leccese
Il Pasticciotto leccese è il dolce Salentino per eccellenza. Un guscio di profumatissima pasta frolla, che racchiude come uno scrigno, una cuore di crema pasticcera. Una bontà da provare assolutamente ❤️ Monica Bellisario -
Crostata integrale con pasticcera e amarene sciroppate Crostata integrale con pasticcera e amarene sciroppate
CROSTATA INTEGRALE CON PASTICCERA E AMARENE SCIROPPATE, e con confettura di amarene! Un dolce ricco e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Bocconotto in fiore🏵️ Bocconotto in fiore🏵️
È uno dei dolci tipici più quotati per la sua bontà, frolla gustosa farcita con una profumata crema pasticcera al limone 🍋e deliziose amarene locali🍒 sciroppate, come vuole la tradizione, in boccaccio, zucchero e sole🌞Pasticciotto nel leccese, bocconotto a Martina Franca, un'unica specialità che unisce vari gusti😍 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Cherry Pie al Cacao Cherry Pie al Cacao
CHERRY PIE AL CACAO, una mia rivisitazione della famosa crostata di ciliegie di Biancaneve! Quadrata e con pasta frolla al cacao! Buonissima! Da provare! #dimmicosacucini #cherrypie #cacaoamaro #dolce Lacucinaazzurradifrancesca -
Il mio "pasticciotto"(dolce crema e amarena)🍋🥧🍒 Il mio "pasticciotto"(dolce crema e amarena)🍋🥧🍒
Dolce di gustosa e profumata frolla, farcito con crema pasticcera al limone e arricchito da amarene sciroppate, ingredienti semplici che uniti creano un'esplosione di bontà per i più golosi!!! Dessert tipico pugliese, di nomi diversi secondo la provenienza!!! Ideale per eventi , dopo pranzo, o semplici merende e colazioni!!! #calendariomarzo #piattidiprimavera Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pasticciotto per la mamma Pasticciotto per la mamma
Il pasticciotto leccese e' la mia passione: la frolla friabile, la dolcezza della crema al limone e quella punta di amaro delle amarene. Per regalarlo alla mia mamma ho deciso di decorarlo con cuori si diverse dimensioni ed una rosa; sinceramente non pensavo di riuscire a fare una rosa con la frolla. Ma come sempre se si mette il cuore in una creazione, per quanto complicata possa essere sicuramente sarà un successo. Ed il risultato lo potete vedere nella foto.maria_antonella
-
Torta pasticciotto 😍 Torta pasticciotto 😍
Un dolce tipico del mio amato Salento, il pasticciotto leccese, realizzato per il compleanno di mio marito 🥰 Marika D'Agostino -
Torta bocconotta Torta bocconotta
Giugno,tempo di amarene!!!Ecco la mia versione di un dolce classico della valle d'Itria. Ho racchiuso questi dolci frutti colore rubino in un fragrante scrigno di pasta frolla affogandoli in una delicatissima crema pasticcera.Un ringraziamento a Nico Acquaviva per il suo bocconotto martinese che ho riproposto con molto piacere. Ricetta vincente non si cambia ...a parte le amarene fresche che hanno aggiunto una nota di freschezza a questa prelibatezza pugliese.#cooksnap #dispensadigiugno #ricettebase MammaVanna -
Torta Pasticciotto Torta Pasticciotto
Oggi vi presento un grande classico dell’antica tradizione dolciaria salentina, la Torta Pasticciotto, la versione grande (e solitamente fatta in casa) del suo famosissimo parente blasonato: il Pasticciotto! 😅Un guscio di friabile pasta frolla profumata al limone che racchiude in sè un ripieno goloso e abbondante di crema pasticcera. La particolarità di questo dolce è che si farcisce con la crema e poi si inforna, quindi la crema “si cuoce di nuovo” nel forno insieme alla frolla. Frolla senza lievito ma con un pizzico di ammoniaca, impastata con strutto che la rende friabilissima. Così è raccontata ma vi invito a provare il suo strepitoso sapore! 😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤩 Marcella Sweetly Elvie -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Dolce tipico della pasticceria, simbolo della Festa del papà.Realizzate con pasta choux e riempite e decorate con crema pasticcera e amarene sciroppate, sono davvero deliziose!La mia è una versione più golosa, con crema chantilly e panna.#calendariomarzo Lucilla Crispini -
Torta al cacao con pesche e fragole Torta al cacao con pesche e fragole
TORTA AL CACAO CON PESCHE E FRAGOLE, con crema pasticcera, con pesche spadellate ed una bagna alle fragole! Buonissima! Da provare! #dispensadiluglio Lacucinaazzurradifrancesca
Altre ricette consigliate
Commenti