Panna cotta alla zuppa di latte e caffè

Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
Roma

Routine

Cara Meggy,
non avevo mai compreso con esattezza il significato di questa parola, fino ad oggi.
Ognuno di noi fa dei gesti automatici, ogni giorno, con la leggerezza di sempre, senza che ci sia dietro un reale pensiero.
Questi piccoli gesti, amore mio, vengono da ricordi ed abitudini lontane nel tempo. Forse quando sarai grande, al mattino sarai immediatamente sveglia come adesso, come me, e faticherai la sera ad addormentarti, se non con una routine consolidata.
I gesti abitudinari sono ciò che ci rappresenta e rassicura e con te, oggi ancora di più, me ne rendo conto. Hai già dopo soli tre mesi l'abitudine all'oretta di gioco o di lettura di un librino di cui ti piacciono tanto i colori e le figure. Al mattino presto il tuo momento con papà, durante la mattinata in cucina con mamma dietro a torte e impasti.
Anche questo dolcetto nasconde un gesto abitudinario. La zuppa di latte della nonna, che una volta o due alla settimana è la sua cena invernale. Sarà da quell'odore macchiato di caffè che arrivano questi bicchierini profumati.
Rassicuranti bocconcini che sanno di famiglia.

La tua Mamma❤.

#ilmiolibrolemiericette

Panna cotta alla zuppa di latte e caffè

2 stanno pensando di prepararla

Routine

Cara Meggy,
non avevo mai compreso con esattezza il significato di questa parola, fino ad oggi.
Ognuno di noi fa dei gesti automatici, ogni giorno, con la leggerezza di sempre, senza che ci sia dietro un reale pensiero.
Questi piccoli gesti, amore mio, vengono da ricordi ed abitudini lontane nel tempo. Forse quando sarai grande, al mattino sarai immediatamente sveglia come adesso, come me, e faticherai la sera ad addormentarti, se non con una routine consolidata.
I gesti abitudinari sono ciò che ci rappresenta e rassicura e con te, oggi ancora di più, me ne rendo conto. Hai già dopo soli tre mesi l'abitudine all'oretta di gioco o di lettura di un librino di cui ti piacciono tanto i colori e le figure. Al mattino presto il tuo momento con papà, durante la mattinata in cucina con mamma dietro a torte e impasti.
Anche questo dolcetto nasconde un gesto abitudinario. La zuppa di latte della nonna, che una volta o due alla settimana è la sua cena invernale. Sarà da quell'odore macchiato di caffè che arrivano questi bicchierini profumati.
Rassicuranti bocconcini che sanno di famiglia.

La tua Mamma❤.

#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30min + riposo
8 piccole
  1. Per la panna cotta:
  2. 200 mllatte di colatura del pane (200g pane raffermo e 800ml latte),
  3. 160 mllatte
  4. 60 gzucchero semolato
  5. 1 baccavaniglia
  6. 4grammi di agar agar
  7. Per la salsa cioccolato e caffè:
  8. 200grammi di cioccolato fondente
  9. 60 gburro
  10. 40grammi di caffè freddo
  11. 40grammi di latte

Istruzioni per cucinare

30min + riposo
  1. 1

    1. Portate a bollore gli ingredienti della panna cotta, devono arrivare a 90 °

  2. 2

    2. Mescolate, fate riposare un paio di minuti, mettete negli stampi e fate raffreddare a temperatura ambiente. Infine conservate in frigorifero fino al momento di servire

  3. 3

    3. Sciogliete il cioccolato e il burro a bagnomaria, mescolando con una spatola fuori dal fuoco unite il caffè a filo e infine il latte

  4. 4

    4. Rimettete sul fuoco, fare amalgamare velocemente per pochi secondi e lasciate a temperatura ambiente

  5. 5

    5. Versate un cucchiaio di crema cioccolato e caffè su ogni porzione di panna cotta guarnite con scaglie di cioccolato fondente ed eventuale frutta fresca o foglie di menta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Loredana_iocucino
Loredana_iocucino @loredanacefalo_blog
il
Roma
La mia bacchetta magica mi permette di trasformare ogni cosa. Penso, disegno, compongo piatti diversi, dove gli ingredienti si affacciano timidamente nel vostro palato, facendosi sentire tutti, uno ad uno, in un esplosione di sapore. Mi piace unire tradizione e cucina moderna, con curiosità verso le nuove tecniche, ma grande rispetto per ciò che è stato.Ho un unico motto: in cucina bisogna essere liberi di sperimentare!Mi trovate:Youtube canale #IOCUCINOInstagram @loredana_iocucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiPanna Cotta with Milk Soup and Coffee