Canederli allo speck

Mi sono innamorata di questo piatto andando in montagna in Trentino ed è un ottimo piatto del riciclo del pane raffermo 😉
Canederli allo speck
Mi sono innamorata di questo piatto andando in montagna in Trentino ed è un ottimo piatto del riciclo del pane raffermo 😉
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a dadini il pane e metterlo in una terrina.
- 2
Tagliare lo speck a listarelle e aggiungerlo al pane
- 3
Cuocere la cipolla nel burro. Sbattere le uova con una parte del latte.
- 4
Aggiungere il prezzemolo, la cipolla al pane e allo speck e versare il composto delle uova. Mescolare il tutto. Far riposare per mezz’ora.
- 5
Incorporare la farina e il sale e se occorre aggiungere un po’ di latte. Con le mani bagnate formate i canederli ; cuocerli in acqua salata per 15 min.
- 6
Condirli con burro e grana o se preferite si possono fare in brodo. Ottimi entrambi 😋
Ricette simili
-
Canederli con speck Canederli con speck
I canederli tirolesi allo speck sono una pietanza molto comune in Trentino Alto Adige e in molte regioni dell’Austria. Si tratta di una ricetta di recupero, a base di pane raffermo insaporito con speck, cipolla e a volte formaggio di montagna. I canderli possono esser serviti come primo piatto, conditi con burro fuso e ricotta affumicata oppure con salsa di pomodoro, o assieme a un buon brodo.#estateitaliana #canederli #speck #pane #antipasto #tirolo #piattounico #montagna #ilmiolibrolemiericette #bimby #ricettebimby #trentino #piattotipico Eleonora Lombini -
Canederli allo speck con burro fuso e salvia Canederli allo speck con burro fuso e salvia
I Canederli allo speck sono delle palle di pane raffermo con speck a piccolini dadini che vengono cotti in acqua e serviti in vari modi... Francesca Casa -
Canederli allo speck in brodo Canederli allo speck in brodo
Nati come ricetta per recuperare il pane raffermo, i canederli sono saporiti gnocchi di pane tipici del nord Italia, soprattutto del Trentino Alto Adige.Esistono piu versioni, questa è quella allo speck e erbe aromatiche, come da ricetta del video corso #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Salve , oggi prendiamo in prestito un classico della cucina trentina : I CANEDERLI. A noi d'inverno piace mangiarli almeno un paio di volte perché scaldano il pancino e ci fanno pensare ad una baita di montagna circondata dalla neve 😊. Oggi li facciamo allo speck , ma voi potrete metterci l'ingrediente che più preferite . Quale miglior ricetta per consumare un po’ di pane raffermo avanzato dalle feste ?#riciclocreativo Sorrisiaifornelli -
Canederli speck e salsiccia su vellutata di asparagi e piselli Canederli speck e salsiccia su vellutata di asparagi e piselli
Sono gnocchi a forma di polpette , di origine del trentino Alto Adige,sono realizzati con pane raffermo , uova latte speck , erba cipollina prezzemolo e cipolla io ho aggiunto una salsiccia , vanno cotti in brodo di carne , io in brodo vegetale con gli ortaggi tritati. La farcia può variare secondo i propri gusti i miei sono andati a ruba. #gnocchifattiincasa Caterina Martinelli -
Canederli classici Canederli classici
Dalla videoscuola di cookpad ecco i miei canederli.Ho fatto la versione base con lo speck e burro e salvia, perché per me sono i più buoni. Ne ho provati diverse versioni in Trentino (dove spesso trascorro le mie vacanze) e nonostante siano tutti buoni questi rimangono i miei preferiti.#videoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Vania -
Canederli allo speck su fonduta di robiola Canederli allo speck su fonduta di robiola
Un'altra video lezione mi ha portato alla scoperta di questo gustosissimo piatto. Non lo avevo mai assaggiato e devo dire che me ne sono innamorata 😍#gnocchifattiincasa#lavideoscuoladicookpad Aifornelliconme -
Canederli speck e cipolla Canederli speck e cipolla
I canederli sono degli gnocchi fatti con pane raffermo ammollato con il latte, farciti con cipolla e speck ed erba cipollina... cotti in acqua bollente o brodo di carne ... poi immersi nello stesso,oppure con burro e salvia.... ma con fantasia ed estro ci sono tantissime varianti..Grazie alla videoscuola di cookpad #gnocchifattiincasa con la bravissima #RaffaellaLocatelli #Raffaellasckitchen che ci ha dato diverse alternative di condimento dei suoi canederli.#canederli#cipolla&speck#brododicarne#gnocchifattiincasa#cooksnapdiprimavera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Per la prima lezione de "La videoscuola di Cookpad" ecco qui i miei canederli allo speck, preparati per la prima volta in vita mia. 😍 La prima volta che li ho assaggiati qualche anno fa a casa dei miei suoceri, non avevo mai provato una pietanza così buona 😍 e grazie a Raffaella Locatelli mi si è presentata questa occasione per provare a farli con le mie stesse mani, risultato e sapore eccellente!!! 😍😍😍#cookpaditalia #lavideoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa Mary83 -
Canederli allo speck conditi con burro fuso ed erba cipollina Canederli allo speck conditi con burro fuso ed erba cipollina
Un modo gustoso per recuperare il pane raffermo, è la preparazione dei canederli , un piatto tipico tirolese . Sono gnocchi a base di pane raffermo ,di grandi dimensioni,esistono molte varianti in cui si aggiungono speck , verdure o formaggi. La versione più conosciuta per la cottura sono i canederli in brodo, ma possono essere gustati anche nella versione asciutta cioè conditi con burro o crema di formaggio . Io per questa preparazione ho scelto appunto di farli con lo speck per avere un sapore più deciso e di condirli semplicemente con burro fuso ed erba cipollina#gnocchifattiincasa Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti