Calamari su letto di ceci

Laurenzia Fasiello @cook_26671425
questo è stato un piatto servito al pranzo per i miei 30 anni. Così ho deciso di riprovarlo... E ne sono soddisfatta
#iocucinosostenibile
Calamari su letto di ceci
questo è stato un piatto servito al pranzo per i miei 30 anni. Così ho deciso di riprovarlo... E ne sono soddisfatta
#iocucinosostenibile
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a rondelle i todani
- 2
In una padella mettere olio e aglio e aggiungere gli anelli.
- 3
Tagliare il pomodoro a pezzettini
- 4
Aggiungere il vino e infine i pomodorini
- 5
Far cucinare per 10/15min a fuoco lento.
- 6
Intanto prendere i ceci frullarli con il mixer
- 7
Appena pronti gli anelli, adagiarli di sopra.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamari su letto di crema di piselli Calamari su letto di crema di piselli
I calamari sul letto di crema di piselli è un secondo elegante e raffinato da proporre per una cena o per il cenone di capodanno. Io li ho preparati per la cena di Natale, sono accompagnati con del pane leggermente tostato e insaporito con l’aglio. In questi giorni di festa ho preferito preparare alcuni piatti non troppo calorici, ma senza escludere il gusto e questo vi assicuro è davvero buono. Per questo piatto ho abbinato un prosecco frizzante fresco…. https://www.direecondire.it/2018/12/27/calamari-su-letto-di-crema-di-piselli/ Dire & Condire -
Spaghetti al nero di seppia homemade,con frutti di mare, gamberi e calamari Spaghetti al nero di seppia homemade,con frutti di mare, gamberi e calamari
Mi sono cimentata per la prima volta nella realizzazione della pasta fresca senza le uova,😅 e a dire il vero sono rimasta soddisfatta del risultato ottenuto, per il nero di seppia ho utilizzato le sacche fresche delle seppie, e ho dato un tocco di colore al piatto con i pomodorini gialli.....il risultato è stato un piatto colorato e gustoso.#calendarioottobre Nunzia Marzocco -
Calamari Ripieni Calamari Ripieni
I calamari ripieni sono uno dei tipici modi di gustare questo mollusco… ne esistono mille versioni, ma in questo caso, stranamente per me, che amo sperimentare cose nuove, ho deciso di attenermi ad una delle ricette più classiche. Ho scelto infatti un ripieno davvero semplice, con ingredienti molto comuni, ma che nel complesso danno vita ad un piatto davvero gustoso! @lecenedisilvia -
-
Paccheri con calamari e gamberoni Paccheri con calamari e gamberoni
Il mio ingrediente preferito è il pesce fresco! Ho realizzato questi paccheri con: gamberoni e calamaretti! Ovviamente non potevano mancare i ciliegini dell’ orto e prezzemolo ! L’olio invece è stato ricavato dalle olive coltivate dai miei genitori! Mariassunta Gentile -
Calamari ripieni con crema di ceci Calamari ripieni con crema di ceci
Un secondo piatto molto saporito, sano e buonissimo. È una ricetta assolutamente da provare, i calamari ripieni di crema di ceci sono ottimi per una cena in famiglia o in compagnia dei propri amici. Giorgina Alexa -
Scialatielli con calamari Scialatielli con calamari
Da napoletana i piatti di mare sono i miei preferiti, soprattutto i primi. Oggi vi propongo gli "scialatielli con calamari" che ho preparato proprio oggi come pranzo domenicale. Un piatto di una bontà unica! Seguite la ricetta semplice, veloce e favolosa! Carmen @carmenheartandsoul -
Paccheri ripieni di ricotta al sugo di calamari Paccheri ripieni di ricotta al sugo di calamari
Ciao a tutti.. per il cenone questo é stato uno dei nostri primi.. sono davvero facili e veloci da preparare.. comodi perché si fanno in anticipo e quando sarà ora, non rimane che ripassarli in forno e condirli con il sugo di calamari, ottimi per avere qualcosa di gustoso in tavola ed essere contemporaneamente presenti, senza doverci stressare troppo in cucina!!!#cenoneconcookpad#ricetteamodomio#paccheriripieni#cenone#pesce Francesca -
Soutè di cozze e vongole su letto di crema di ceci Soutè di cozze e vongole su letto di crema di ceci
Soutè di cozze e vongole in un letto di crema di ceci.Un piatto favoloso,elegante e molto buono. aggiungiamo due fette di pane tostato ed ecco che si trasforma in un cacciucco. #passionidifarro #estate #cookpad_it Anna Vella -
Orecchiette con ragù bianco di cozze e calamari Orecchiette con ragù bianco di cozze e calamari
Ho avuto il grandissimo onore di ospitare una diretta da casa mia, e ho pensato di proporre un piatto che racchiudesse I prodotti tipici del mio territorio.... La PugliaRingrazio COOKPAD per l'opportunità che mi ha dato e un ringraziamento a Letizia e Carlotta per aver attraversato l'Italia per realizzare questo evento. Nico Acquaviva -
Polenta bietoline e ceci Polenta bietoline e ceci
L'idea nasce dall'esigenza di preparare un piatto completo con i legumi e avevo voglia di polenta. Questo piatto ha riscosso molto successo con i miei bimbi. #scuolalombarda #iocucinosostenibile Tonia -
Calamari fritti Calamari fritti
Quando ero bambina era l’unica forma di pesce che riuscivo a mangiare al ristorante.Più avanti, sono capitata per caso in un ristorantino toscano, sulla costa, dove per la prima volta li ho mangiati infarinati con la farina di semola.È stato amore al primo morso e da allora ho studiato tutti i dettagli per avere una frittura di calamari perfetta. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13832723
Commenti