Involtini di verza

CuocarMonica
CuocarMonica @cuocarmonica_74
Liguria

Piatto tipico ligure. Nella mia città (Imperia) sì chiamano "preti" perché si prevede l'uso di carne(nel mio caso mortadella), se fossero vegetariani di chiamerebbero "frati".

Involtini di verza

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Piatto tipico ligure. Nella mia città (Imperia) sì chiamano "preti" perché si prevede l'uso di carne(nel mio caso mortadella), se fossero vegetariani di chiamerebbero "frati".

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 30 min
3 persone
  1. 6 foglieverza intere
  2. 2uova
  3. 150 gmortadella
  4. 4 fettepancarrè bagnato nel latte
  5. 2/3 cucchiaiparmigiano grattugiato
  6. q.bPrezzemolo, pangrattato, olio, sale
  7. 1bottiglia da 750g di polpa di pomodoro

Istruzioni per cucinare

1 ora e 30 min
  1. 1

    Fate sbollentare le foglie di verza per 6/7 minuti in acqua salata. Preparate un ripieno con uova, mortadella tritata, prezzemolo, pancarrè bagnato nel latte, sale, parmigiano grattugiato e pangrattato per far risultare il composto abbastanza asciutto.

  2. 2

    Togliete dalle foglie il nervo interno senza romperle, ponete un o di ripieno al centro di ognuna e chiudete a involtino.

  3. 3

    In una pentola scaldate la polpa di pomodoro con un po' d'olio, aggiungete gli involtini, salate e fate cuocere per 30/35 minuti con il coperchio a fuoco lento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
CuocarMonica
CuocarMonica @cuocarmonica_74
il
Liguria
Cucina semplice, gustosa e sana. Ricette di casa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili