Pane uvetta noci e fichi secchi

Melania San Agustin
Melania San Agustin @cook_25147941

Un classico da provare sotto le feste che accompagnerà le vostre colazioni con sapori e profumi autunnali🍂🍁🍃

Pane uvetta noci e fichi secchi

2 stanno pensando di prepararla

Un classico da provare sotto le feste che accompagnerà le vostre colazioni con sapori e profumi autunnali🍂🍁🍃

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore+1 1/2ore
2 pagnotte
  1. 200 grfarina integrale
  2. 300 grfarina 0(io ho usato farro)
  3. 270 mlacqua tiepida
  4. 10 grlievito di birra
  5. 15 grmiele d'acacia
  6. 10 grburro
  7. 1 cucchiainosale
  8. 100 grnoci
  9. 70 gruvetta anmollata
  10. 170 grfichi secchi

Istruzioni per cucinare

2 ore+1 1/2ore
  1. 1

    In una ciotola mettete 1/2 bicchiere di acqua (presa dai 270 ml) aggiungete il lievito di birra e il miele, girate bene e fate riposare per 10 minuti circa.

  2. 2

    Nella planetaria mettete le due farine ed aggiungete il lievito preparato, azionate l’apparecchio ed iniziate ad impastare, dopo qualche minuto aggiungete la restante acqua, il burro a temperatura ambiente a piccoli pezzi e quando vedete che il composto inizia ed essere omogeneo salate.

  3. 3

    Lavorate fino a quando il composto risulta omogeneo e ben incordato.

    Trasferitelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e fate lievitare in forno con la sola luce accesa fino a quando non avrà raddoppiato di volume.

  4. 4

    Tritate le mandorle (non troppo sottilmente), tagliate a piccoli pezzi i fichi secchi e mettete nell’acqua tiepida l’uvetta per 15 minuti, poi scolatela bene, asciugatela e infarinatela leggermente.

    Infarinate una spianatoia in legno, mettete sopra il pane lievitato, allargatelo ed aggiungete i fichi a pezzi, le noci tritate e l’uvetta, lavorate bene il composto in modo che la frutta secca sia ben amalgamata all’impasto.

  5. 5

    Dividete l’impasto in due parti e formate due pagnotte allungate.

    Trasferite le pagnotte sulla leccarda del forno foderata con carta forno, praticate dei tagli sul pane e fate lievitare per 30 minuti sempre nel forno con la luce accesa.

  6. 6

    Quando le pagnotte sono lievitate toglietele dal forno ed accendetelo a 200°, quando ha raggiunto la temperatura infornate il pane valdostano e fate cuocere per 40 minuti, deve risultare bello dorato sopra e sotto.

    Sfornate il pane e fatelo raffreddare su una gratella in modo che non formi umidità nella parte di sotto.

  7. 7

    Affettare, imburrare e procedere all'assaggio 😉👍🏼😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Melania San Agustin
Melania San Agustin @cook_25147941
il

Commenti

Ospite

Ricette simili