Migliaccio Napoletano al Mais e Ricotta di Pecora con Pasta Brisè

Il Migliaccio, dolce della tradizione napoletana solitamente preparato durante il periodo di carnevale, qui con una ricetta in una versione senza glutine.
La farina di mais sostituisce il semolino, mentre la ricotta di pecora prende il posto di quella vaccina, per dargli un sapore più deciso e a mio parere più gustoso, infine cotto in forno in una base di pasta brisè Senza Glutine.
Migliaccio Napoletano al Mais e Ricotta di Pecora con Pasta Brisè
Il Migliaccio, dolce della tradizione napoletana solitamente preparato durante il periodo di carnevale, qui con una ricetta in una versione senza glutine.
La farina di mais sostituisce il semolino, mentre la ricotta di pecora prende il posto di quella vaccina, per dargli un sapore più deciso e a mio parere più gustoso, infine cotto in forno in una base di pasta brisè Senza Glutine.
Istruzioni per cucinare
- 1
In un pentolino unire il latte, l’acqua e il burro, il sale, la scorza di mezzo limone e portare a bollore.
Versare la farina di mais a poco a poco, mescolando con cura per non far formare grumi e
lasciar cuocere per circa 10 minuti, sempre mescolando. - 2
Spegnere e lasciar raffreddare.
Nel frattempo in una ciotola capiente montare le uova e zucchero, poi aggiungere la ricotta setacciata, la scorza grattuggiata del restante mezzo limone, il limoncello e la vaniglia, amalgamando in maniera omogenea, aggiungere il composto di mais e mescolare delicatamente. - 3
Foderare con la pasta brisè una teglia imburrata da 18 centimetri, riempirla con la Crema di mais e cuocere a 200° per 35-40 minuti, fino a doratura della superficie.
- 4
Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi riporre il Migliaccio in frigo per un paio di ore e servirlo con una spolverata di zucchero a velo.
Ricette simili
-
Migliaccio napoletano con pasta brisé Migliaccio napoletano con pasta brisé
Carnevale è passato ma questo dolce lo dovevo provare, ho già fatto varie volte il MIGLIACCIO NAPOLETANO ma questa versione mi è nuova perché ha una base di pasta brisé e ho sostituito il semolino con la farina di mais fine! 😋😋😋😋😋 suuuuper buono‼ Mi sono ispirata alla ricetta di Ortensio @dolce_per_amore 🔝#migliaccionapoletano#carnevaleincucina#cooksnap Ricette Homemade di Micky -
Migliaccio Napoletano Migliaccio Napoletano
Il Migliaccio è il dolce tipico di Carnevale napoletano a base di semolino e ricotta di pecora dalla consistenza cremosa e morbidissima. Un tempo veniva preparato con il miglio, cereale da cui appunto prese il nome, che in seguito fu sostituito dal semolino. La ricetta è per una tortiera di 28 cm di diametro. #calendariofebbraio in_cucina_con_flo -
Migliaccio napoletano Migliaccio napoletano
Dolce tipico campano preparato per festeggiare il carnevale. È una torta di semolino dalla consistenza cremosa e morbida che si scioglie in bocca. Ha origini molto antiche ed è legato alla tradizione contadina. Prende il nome dal miglio, cereale utilizzato per la preparazione originale che col passare del tempo è stato sostituito dalla semola di grano duro, ovvero il semolino.#calendariofebbraio Tina -
Migliaccio Napoletano Migliaccio Napoletano
Un dolce dalle origini molto antiche della tradizione contadina partenopea che risale all’epoca medioevale.Una ricetta originale del Migliaccio Napoletano tramandata da generazioni.#dicembreincucina Dolce per Amore -
Migliaccio bimby napoletano Migliaccio bimby napoletano
Il migliaccio è un dolce che si prepara nel periodo di carnevale 🎭 e tra tanti dolci fritti, frittelle, chiacchiere, cenci ecc questo dolce si cucina in fornoHa una consistenza morbida scioglievole e tanta golosità#chalenge#carnevaleincucina Enza Falco -
Polpette di Ricotta senza glutine Polpette di Ricotta senza glutine
Ispirata da una ricetta dell’amico autore Enzo Falleti, ho realizzato queste deliziose polpette!Io le ho fatte con ricotta vaccina anziché di pecora e ho usato il pangrattato senza glutine!Non avevo mai preparato delle polpette di sola ricotta e devo dire che sono una bontà!Veloci e appaganti!Grazie Enzo! ❤️ #cooksnap Elodia -
Migliaccio, dolce carnevalesco campano Migliaccio, dolce carnevalesco campano
La prima volta che faccio il Migliaccio, un dolce carnevalesco napoletano di antica tradizione, che veniva fatto con il miglio, era una cucina povera, che nel corso del tempo , é stato sostituito con il semolino, tra le vostre interessanti proposte, la mia versione é con l'uvetta, i canditi e il cioccolato fondente, mi ricorda tanto le frolle napoletane, davvero godurioso !😋😋😋#carnevaleincucina Giovanna Margiotta -
Migliaccio napoletano Migliaccio napoletano
Ho scoperto questo dolce su Instagram lo scorso anno e mi sono innamorata a prima vista vedendo mille foto e interpretazioni. Dovevo provarlo! E ho fatto bene! È stato amore al primo assaggio per il suo gusto semplice e genuino, il suo sapore di cose buone e la sua consistenza così morbida e cremosa. Dolce napoletano tipico del periodo di carnevale che si scioglie in bocca e la foto della fetta che mostra il suo interno, fa venire voglia di addentarlo subito! 🤤🤤🤤Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook#migliaccio #carnevale #dolcidicarnevale Marcella Sweetly Elvie -
Migliaccio 🎉 Migliaccio 🎉
Torta di carnevale campana 🎉#carnevale#migliaccio Ricette Homemade di Micky -
Migliaccio napoletano senza zucchero Migliaccio napoletano senza zucchero
Carnevale e dolci fritti non sono decisamente nella lista delle cose che preferisco.Ma non tutti i dolci di #carnevale sono per forza grassi e unti, perché c’è lui: il #migliaccioUn dolce cremoso fatto da ricotta e semolino, con un fantastico profumo di #agrumi che non ha nulla da invidiare a chiacchiere e castagnole.Se poi è anche senza zucchero, come in questo caso, il carnevale e la linea, sono salvi!! Una Chimica In Cucina -
Migliaccio di carnevale Migliaccio di carnevale
Questa è la mia ricetta del Migliaccio, dolce napoletano che molti conoscono. Cercavo qualcosa di non fritto perché non amo il sapore della frittura ed ho trovato questa ricetta che ho modificato a mio gusto. È un dolce dalla delicata nota agrumata che amo ed ha una consistenza che si scioglie in bocca. EleonoraSalari -
Migliaccio napoletano cioc Migliaccio napoletano cioc
#carnevaleincucina..guardando la ricetta di Marcella di sweetly Elvie è venuta anche a me voglia provare il migliaccio napoletano e ho voluto provare una versione con le gocce di cioccolato fondente.. è la prima volta che lo faccio e che lo assaggio e devo dire che sono rimasta molto entusiasta dal profumo degli agrumi e dalla morbidezza dell'impasto Mary's_cooking
Altre ricette consigliate
Commenti