Migliaccio Napoletano al Mais e Ricotta di Pecora con Pasta Brisè

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Il Migliaccio, dolce della tradizione napoletana solitamente preparato durante il periodo di carnevale, qui con una ricetta in una versione senza glutine.
La farina di mais sostituisce il semolino, mentre la ricotta di pecora prende il posto di quella vaccina, per dargli un sapore più deciso e a mio parere più gustoso, infine cotto in forno in una base di pasta brisè Senza Glutine.

#carnevaleincucina

Migliaccio Napoletano al Mais e Ricotta di Pecora con Pasta Brisè

Il Migliaccio, dolce della tradizione napoletana solitamente preparato durante il periodo di carnevale, qui con una ricetta in una versione senza glutine.
La farina di mais sostituisce il semolino, mentre la ricotta di pecora prende il posto di quella vaccina, per dargli un sapore più deciso e a mio parere più gustoso, infine cotto in forno in una base di pasta brisè Senza Glutine.

#carnevaleincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
6 porzioni
  1. 1disco di pasta brisè senza glutine
  2. 125 grfarina di mais sottile
  3. 125 grricotta di pecora / vaccina
  4. 125 mllatte
  5. 375 mlacqua
  6. 25 grburro
  7. 2uova
  8. 150 grzucchero
  9. 1limone non trattato
  10. vaniglia
  11. 1 bicchierinolimoncello
  12. Qbzucchero a velo

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    In un pentolino unire il latte, l’acqua e il burro, il sale, la scorza di mezzo limone e portare a bollore.
    Versare la farina di mais a poco a poco, mescolando con cura per non far formare grumi e
    lasciar cuocere per circa 10 minuti, sempre mescolando.

  2. 2

    Spegnere e lasciar raffreddare.
    Nel frattempo in una ciotola capiente montare le uova e zucchero, poi aggiungere la ricotta setacciata, la scorza grattuggiata del restante mezzo limone, il limoncello e la vaniglia, amalgamando in maniera omogenea, aggiungere il composto di mais e mescolare delicatamente.

  3. 3

    Foderare con la pasta brisè una teglia imburrata da 18 centimetri, riempirla con la Crema di mais e cuocere a 200° per 35-40 minuti, fino a doratura della superficie.

  4. 4

    Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi riporre il Migliaccio in frigo per un paio di ore e servirlo con una spolverata di zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ricette simili