Cozonac (panettone rumeno)

Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
Soci (Arezzo)

Il Cozonac è il dolce più conosciuto della Romania e non può mai mancare nei pranzi rumeni di Natale.
Dall'aspetto simile ad una treccia o ad un plumcake, il cozonac è composto da farina, uova, latte, burro, uva sultanina, noci e cacao.
#nataleconcookpad

Cozonac (panettone rumeno)

Il Cozonac è il dolce più conosciuto della Romania e non può mai mancare nei pranzi rumeni di Natale.
Dall'aspetto simile ad una treccia o ad un plumcake, il cozonac è composto da farina, uova, latte, burro, uva sultanina, noci e cacao.
#nataleconcookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 ore
6 porzioni
  1. Pasta
  2. 500 gfarina (metà Manitoba metà farina 0)
  3. 20g lievito di birra
  4. 200g latte
  5. 3uova
  6. 100burro
  7. 250 gzucchero
  8. 1limone (scorza grattugiata)
  9. 1 cucchiainomiele
  10. 5 gsale
  11. Ripieno
  12. 250 gnoci
  13. 3 tuorlid'uovo
  14. 4 cucchiailatte
  15. 5 cucchiaizucchero
  16. 1 cucchiaiocacao amaro in polvere
  17. 1 bicchierinorum

Istruzioni per cucinare

4 ore
  1. 1

    Preparare il lievitino: sciogliere il lievito in una ciotola con il latte tiepido e un cucchiaino di miele, aggiungere 180 g di farina, mescolare bene e lasciar gonfiare la pasta per 30 minuti.

    Sbattere 3 uova con lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata. Far ammorbidire il burro lasciandolo fuori dal frigorifero un'ora, oppure passandolo 10 secondi al microonde.

  2. 2

    Unire le uova al lievitino, il resto della farina, mescolare bene il tutto anche con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Da ultimo unire il burro, e continuare ad impastare fino ad ottenere un composto lucido e ben incordato.

    Lasciar lievitare in un luogo caldo (per es. dentro il forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio (circa 90 minuti), in una ciotola con coperchio ermetico oppure chiuso con la pellicola.

  3. 3

    A parte, in un'altra ciotola preparare il ripieno, mettendo i gherigli di noce a bagno con il latte, affinchè perdano il loro sapore amarognolo dopodiché si tritano finemente. Nel frattempo sbattere i tuorli d'uovo, aggiungere lo zucchero, quindi il rum e il cacao in polvere, per ultime le noci.
    Una volta pronto l'impasto lo si può dividere in 2 palle, e si stende ogni palla con un mattarello, quindi la si farcisce con il ripieno e la si arrotola su se stessa a mo' di sacco a pelo.

  4. 4

    Foderare gli stampi con carta da forno e infilare i cozonac, far lievitare per 30 minuti, quindi cuocere a forno già caldo a 180°C per 40 minuti, abbassando dopo 10 minuti la temperatura a 160°C. Una volta cotti, spegnere il forno e lasciarli dentro ancora per altri 10 minuti, quindi farli raffreddare e coprirli con un telo fino a che non vengono consumati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
il
Soci (Arezzo)
Salve! Sono Marina Ludosan. Nata a Bucarest, in Romania, ma di adozione italiana, visto che sono ormai più di trenta anni che abito in questo meraviglioso paese. Nella mia vita ho sempre avuto due passioni, l'amore per la cucina e il desiderio di viaggiare per il mondo e visitare luoghi sempre nuovi.E poiché ultimamente mi sono dedicata con amore molto alla pasticceria, il mio motto è diventato:"Il dolce non va nello stomaco, il dolce arriva dritto al cuore!"Mi trovate su facebook con la mia pagina "Deliziosamente cucinando" e su Instagram come Deliziosamente_cucinando Marina Ludosan.
Leggi di più

Ricette simili