Panettone ai 3 cioccolati

🦋Fede2321🦋
🦋Fede2321🦋 @pastrydreams
Pavia

Come tradire spudoratamente la tradizione del Natale? Ma certo che non si può, quindi ecco qua un panettone per celebrare al meglio il nostro Natale, però siccome non amo i canditi ci ho messo le pepite di cioccolato bianco, al latte e fondente. Davvero soffice e buono #nataletradizionale
ATTENZIONE: Ricetta abbastanza lunga ci si impiega 1/2 giorni.

Panettone ai 3 cioccolati

Come tradire spudoratamente la tradizione del Natale? Ma certo che non si può, quindi ecco qua un panettone per celebrare al meglio il nostro Natale, però siccome non amo i canditi ci ho messo le pepite di cioccolato bianco, al latte e fondente. Davvero soffice e buono #nataletradizionale
ATTENZIONE: Ricetta abbastanza lunga ci si impiega 1/2 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. PER IL LIEVITINO:
  2. 75 grfarina Manitoba
  3. 10 grlievito di birra
  4. 5 grmalto
  5. 50grazie latte
  6. PRIMO IMPASTO:
  7. 200 grfarina Manitoba
  8. 5 grlievito di birra
  9. 50 mllatte
  10. 60 gruovo
  11. 40 grburro
  12. 1 cucchiainomiele
  13. SECONDO IMPASTO:
  14. 425 grfarina Manitoba
  15. 15 grlievito di birra
  16. 5 grmalto
  17. 100 mllatte
  18. 130 grzucchero
  19. 100 grburro
  20. 3Rossi d’uovo
  21. 1uovo
  22. 1 cucchiainomiele
  23. Scorza arancia
  24. 1 baccavaniglia
  25. Canditi (a scelta)
  26. 120 grpepite cioccolato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    PER IL LIEVITINO: in una terrina mettere il latte a temperatura ambiente e far sciogliere bene il lievito, quindi aggiungiamo farina e il malto e amalgamare bene a questo punto coprire con una pellicola trasparente e mettere in forno a riposare per circa un’ora.

  2. 2

    PRIMO IMPASTO: In una terrina sciogliere gli altri 5 g di lievito nel latte a temperatura ambiente. Unire i rossi d’uovo all’uovo intero (il totale deve pesare 120 g.) E dopo aver sbattuto un po’ una metà la utilizziamo subito e l’altra metà lo conserviamo in frigo per il secondo impasto nella planetaria inserire gli ditino precedente il latte con Il lievito 60 gr di uova sbattute, Lo zucchero, un cucchiaino di miele con 200 g di farina.

  3. 3

    Impastiamo per circa 15 minuti a velocità media a questo punto aggiungere il burro a pezzetti poco alla volta finché il burro non si sarà assorbito e lavoriamo il tutto per 10 minuti. Dopodiché coprire il tutto con una pellicola e non lasciamo riposare in forno spento per 3/4 ore.

  4. 4

    SECONDO IMPASTO: Tiriamo fuori dal frigorifero le uova sbattute e mezz’ora prima di utilizzarle. Estraiamo i baccelli dalla bacca di vaniglia.

  5. 5

    Mettiamolo in planetaria l’impasto che abbiamo lasciato lievitare e aggiungiamo i 60 g di uovo sbattuto, lo zucchero, la scorza dell’arancia, la scorza del limone, la vaniglia, la farina e impastiamo per circa 10 minuti finché l’impasto si staccherà dalle pareti a questo punto aggiungere graduatamente il burro poco Per volta finché non si sarà assorbito all’impasto.

  6. 6

    È il momento di aggiungere anche i canditi, l’uvetta e le gocce di cioccolato e impastare di nuovo per cinque minuti. Ora che l’impasto è pronto, Lo pesiamo in modo da ottenere 1 kg esatto di panettone se ce ne sarà di più togliamo l’eccedenza e iniziamo a dare una forma rotonda al nostro piccolo panettone.

  7. 7

    Così iniziamo la cosiddetta pirlatura, in pratica dobbiamo andare a chiudere l’impastoci amandolo tra le mani dopo di che formiamo Una Per sull’impasto e andremo a metterlo in forno spento per circa cinque o sei ore se vi rimane dell’impasto fare dei piccoli panettoni.

  8. 8

    COTTURA: Le riscaldiamo il forno a 200°. Formiamo un’altra Per sul panettone e allarghiamo i lembi dell’impasto e al centro ci metteremo una noce di burro per farsi che la parte centrale rimanga morbida durante la cottura. Infornare il panettone e facciamo cuocere per un totale di 45 minuti.

  9. 9

    Ora abbassare la temperatura a 180° per 10 minuti, inserire una ciotolina d’acqua per mantenere il livello di umidità in forno.

  10. 10

    Dopo I 10 minuti passati abbassare la temperatura 170 e facciamo cuocere per altri 20 minuti. Verso metà cottura mettiamo un po’ gli ho da alluminio e gli ultimi 15 minuti abbassare la temperatura del forno 150°.

  11. 11

    Una volta cotto, impinzar e delle pinze nel panettone capovolgerlo in una pentola in modo che esca tutta l’umidità, per una notte intera. Ora possiamo mettere il panettone all’interno di un sacchetto, vi consiglio prima di insacchettarlo vaporizzare il sacchetto con dell’alcol alimentare, quello che si usa per fare i liquori serve soprattutto per disinfettare l’interno del sacchetto e creare un’atmosfera che permetterà una migliore conservazione del prodotto.

  12. 12

    Lascia riposare il panetto no almeno per un paio di giorni prima di mangiarlo. 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
🦋Fede2321🦋
🦋Fede2321🦋 @pastrydreams
il
Pavia
🧁never stop dreamig🧁 sono Federica e adoro stare ai fornelli... cucino di tutto, mi rilassa mettere le mani in pasta... e la mia passione sono i dolci...Seguitemi anche su Instagram @pastrydreams
Leggi di più

Più cercate

Commenti (2)

C.
C. @1234_o
Ciaone proprio!!!!!! 🤤
Ospite

Ricette simili