Panettone ai 3 cioccolati

Come tradire spudoratamente la tradizione del Natale? Ma certo che non si può, quindi ecco qua un panettone per celebrare al meglio il nostro Natale, però siccome non amo i canditi ci ho messo le pepite di cioccolato bianco, al latte e fondente. Davvero soffice e buono #nataletradizionale
ATTENZIONE: Ricetta abbastanza lunga ci si impiega 1/2 giorni.
Panettone ai 3 cioccolati
Come tradire spudoratamente la tradizione del Natale? Ma certo che non si può, quindi ecco qua un panettone per celebrare al meglio il nostro Natale, però siccome non amo i canditi ci ho messo le pepite di cioccolato bianco, al latte e fondente. Davvero soffice e buono #nataletradizionale
ATTENZIONE: Ricetta abbastanza lunga ci si impiega 1/2 giorni.
Istruzioni per cucinare
- 1
PER IL LIEVITINO: in una terrina mettere il latte a temperatura ambiente e far sciogliere bene il lievito, quindi aggiungiamo farina e il malto e amalgamare bene a questo punto coprire con una pellicola trasparente e mettere in forno a riposare per circa un’ora.
- 2
PRIMO IMPASTO: In una terrina sciogliere gli altri 5 g di lievito nel latte a temperatura ambiente. Unire i rossi d’uovo all’uovo intero (il totale deve pesare 120 g.) E dopo aver sbattuto un po’ una metà la utilizziamo subito e l’altra metà lo conserviamo in frigo per il secondo impasto nella planetaria inserire gli ditino precedente il latte con Il lievito 60 gr di uova sbattute, Lo zucchero, un cucchiaino di miele con 200 g di farina.
- 3
Impastiamo per circa 15 minuti a velocità media a questo punto aggiungere il burro a pezzetti poco alla volta finché il burro non si sarà assorbito e lavoriamo il tutto per 10 minuti. Dopodiché coprire il tutto con una pellicola e non lasciamo riposare in forno spento per 3/4 ore.
- 4
SECONDO IMPASTO: Tiriamo fuori dal frigorifero le uova sbattute e mezz’ora prima di utilizzarle. Estraiamo i baccelli dalla bacca di vaniglia.
- 5
Mettiamolo in planetaria l’impasto che abbiamo lasciato lievitare e aggiungiamo i 60 g di uovo sbattuto, lo zucchero, la scorza dell’arancia, la scorza del limone, la vaniglia, la farina e impastiamo per circa 10 minuti finché l’impasto si staccherà dalle pareti a questo punto aggiungere graduatamente il burro poco Per volta finché non si sarà assorbito all’impasto.
- 6
È il momento di aggiungere anche i canditi, l’uvetta e le gocce di cioccolato e impastare di nuovo per cinque minuti. Ora che l’impasto è pronto, Lo pesiamo in modo da ottenere 1 kg esatto di panettone se ce ne sarà di più togliamo l’eccedenza e iniziamo a dare una forma rotonda al nostro piccolo panettone.
- 7
Così iniziamo la cosiddetta pirlatura, in pratica dobbiamo andare a chiudere l’impastoci amandolo tra le mani dopo di che formiamo Una Per sull’impasto e andremo a metterlo in forno spento per circa cinque o sei ore se vi rimane dell’impasto fare dei piccoli panettoni.
- 8
COTTURA: Le riscaldiamo il forno a 200°. Formiamo un’altra Per sul panettone e allarghiamo i lembi dell’impasto e al centro ci metteremo una noce di burro per farsi che la parte centrale rimanga morbida durante la cottura. Infornare il panettone e facciamo cuocere per un totale di 45 minuti.
- 9
Ora abbassare la temperatura a 180° per 10 minuti, inserire una ciotolina d’acqua per mantenere il livello di umidità in forno.
- 10
Dopo I 10 minuti passati abbassare la temperatura 170 e facciamo cuocere per altri 20 minuti. Verso metà cottura mettiamo un po’ gli ho da alluminio e gli ultimi 15 minuti abbassare la temperatura del forno 150°.
- 11
Una volta cotto, impinzar e delle pinze nel panettone capovolgerlo in una pentola in modo che esca tutta l’umidità, per una notte intera. Ora possiamo mettere il panettone all’interno di un sacchetto, vi consiglio prima di insacchettarlo vaporizzare il sacchetto con dell’alcol alimentare, quello che si usa per fare i liquori serve soprattutto per disinfettare l’interno del sacchetto e creare un’atmosfera che permetterà una migliore conservazione del prodotto.
- 12
Lascia riposare il panetto no almeno per un paio di giorni prima di mangiarlo. 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Panettone veloce Panettone veloce
non è Natale senza Panettone#calendariodicembre#regalodinatale CuocaVagabonda -
Panettone con lievito di birra Panettone con lievito di birra
È in paio di anni che ho cominciato a fare un panettone a casa oltre anche al pandoro e ne sono fiera perché anche se richiede tempo è una soddisfazione ed è il protagonista della mia tavola del Natale. Vero non sarà in perfetto panettone da lievito madre ma vi assicuro che un buon dolce simile al gusto, all'estetica e quasi nella consistenza.#nataleconcookpad#capodannoconcookpad Enza -
Panettone con pasta madre Panettone con pasta madre
Quest' anno vorrei cimentarmi nella preparazione del panettone con la pasta madre che ho creato durante il primo lockdown...questa è stata la prima prova. I panettoni sonoda 500 g cadauno. Erica Barbero -
Il mio Panettone Il mio Panettone
Che meraviglia il Natale con tutte le sue tradizioni, tra le quali c’è il panettone...A me piace sperimentarmi e mettermi alla prova quindi per la prima volta ho deciso di provarci con 3 panettoni da 500 gr cadauno. #nataleconcookpad Michele Pieraccini -
Pan brioche con l’uvetta (simil panettone) Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)
L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋 homemade_delights_lu -
Panettone fatto in casa Panettone fatto in casa
Buonasera a tutti!Oggi iniziamo a proporvi le nostre ricette di natale….E visto che uno dei dolci della nostra tradizione è il panettone non potevamo non presentarvi la nostra versione.La preparazione richiede molto tempo, ma i risultati che ne conseguono sono davvero fantastici….con ingredienti di prima qualità e con un’impastatrice potrete ottenere un Panettone che farà invidia a tutti i vostri ospiti.Potete personalizzare il vostro panettone con i gusti che più vi piacciono, dai canditi alle nocciole, dalle gocce di cioccolato a qualsiasi altro ingrediente goloso che vogliate inserire, sempre rispettando i pesi!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/30/panettone/E sulla nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#noifacciamotuttoincasa#panettone Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Panettone al Pistacchio Panettone al Pistacchio
É dai primi giorni di dicembre che sto cercando una ricetta che sia il più simile possibile a quella del panettone realizzato con lievito madre..... con qualche modifica personale, finalmente l’ho trovata . La Tavola Secondo Stefano -
Panettone milanese Panettone milanese
Lo faccio tutti gli anni e non sarebbe Natale senza il mio panettone! Pizzaforbreakfast -
Panettone ricetta con la macchina del pane Panettone ricetta con la macchina del pane
Questi sono 2 panettoni da 500gr ma potete farne uno solo da 1 kg #nataleconcookpad Marika_cucinaconpassione
Altre ricette consigliate
Commenti (2)