Tamago Sando 🇯🇵 ~ Sandwich giapponese di uova

Il “#sando” (dall’inglese #sandwich) è quel tipo di #tramezzino #giapponese capace di soddisfare la voglia e il piacere di mangiare una pietanza gustosa.
Un semplice tramezzino, che in #Giappone ha raggiunto lo status di culto.
#Tamago significa #uova, o Frittata ed infatti questa versione del Sando ne contiene in generose quantità.
La storia del Sando è davvero interessante, nata , come per molte ricette nipponiche, da l'adattamento di ricette estere e rivisitato con materiali, gusti ed esigenze del popolo del Sol Levante.
L'arrivo nel XVI secolo di navi commerciali portoghesi e olandesi a Nagasaki introdussero il pane e il latte in polvere nell'alimentazione, diventando un valido sostituto del riso (e della sua farina) , decisamente più costoso, per la panificazione. Evolvendosi sempre di più, in mille varianti, questo semplice ma gustoso piatto viene servito nei market, ristoranti e nei chioschi delle stazioni dei treni, per un pasto veloce ma gustoso e completo.
Le varianti più famose comprendono dall' carne al pesce arrivando persino a versioni dolci, con frutta fresca e panna.
Mettiamoci il grembiule e facciamo questo piccolo viaggio in Oriente, almeno metaforicamente!!
Tamago Sando 🇯🇵 ~ Sandwich giapponese di uova
Il “#sando” (dall’inglese #sandwich) è quel tipo di #tramezzino #giapponese capace di soddisfare la voglia e il piacere di mangiare una pietanza gustosa.
Un semplice tramezzino, che in #Giappone ha raggiunto lo status di culto.
#Tamago significa #uova, o Frittata ed infatti questa versione del Sando ne contiene in generose quantità.
La storia del Sando è davvero interessante, nata , come per molte ricette nipponiche, da l'adattamento di ricette estere e rivisitato con materiali, gusti ed esigenze del popolo del Sol Levante.
L'arrivo nel XVI secolo di navi commerciali portoghesi e olandesi a Nagasaki introdussero il pane e il latte in polvere nell'alimentazione, diventando un valido sostituto del riso (e della sua farina) , decisamente più costoso, per la panificazione. Evolvendosi sempre di più, in mille varianti, questo semplice ma gustoso piatto viene servito nei market, ristoranti e nei chioschi delle stazioni dei treni, per un pasto veloce ma gustoso e completo.
Le varianti più famose comprendono dall' carne al pesce arrivando persino a versioni dolci, con frutta fresca e panna.
Mettiamoci il grembiule e facciamo questo piccolo viaggio in Oriente, almeno metaforicamente!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Far bollire per 10 Min le uova, farle raffreddare in acqua fredda e sgusciarle, facendo attenzione a non romperle.
- 2
In un piatto versare la maionese (di solito si usa quella Giapponese della marca Kempie ma va bene anche la nostra), unire sale, pepe e zucchero.
- 3
Tagliare le uova fredde a metà e togliere il tuorlo, aggiungendolo alla salsa. Con una forchetta schiacciarlo per creare una crema grumosa. Aggiungere un goccio di latte se lo desiderate, per rendere la consistenza leggermente più liquida.
- 4
Tagliare gli albumi a pezzi (la grandezza va in base al gusto) ed unirlo alla crema di maionese e tuorli, mischiandoli in maniera uniforme.
- 5
Con un velo di burro imburrare il pane e spalmare sopra il composto ottenuto. Tagliare diagonalmente a metà e servire. ~Ittadakimasu~ 🎶🍴
- 6
Suggerimenti: lo zucchero va messo se lo gradite, per ottenere un gusto vero Giapponese, ovviamente ne va pochissimo. Può essere sostituito da Stevia se lo gradite o zucchero grezzo. Anche il burro può non essere messo, soprattutto se utilizzare il pane al latte.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sandwich salmone e robiola Sandwich salmone e robiola
Mi piace tantissimo preparare sandwich ho sempre in casa una piccola confezione di pan carrè e la fantasia del resto non mi manca.Oggi questi sandwich vengono in ufficio con me per una pausa pranzo fresca e leggera.#SandwichMania #grembiulecookpad2025 #salmone #robiola #avogado rosso rubinian -
Pandoro di Natale fatto in casa Pandoro di Natale fatto in casa
Quest’anno ho voluto provare a fare il pandoro, non l’avevo mai fatto perché trovavo sempre ricette abbastanza complicate e molto lunghe. Stavolta ho trovato la ricetta del sito Paneangeli, un po’ più semplice delle altre che avevo visto e ho fatto una prova. Il risultato finale mi è piaciuto, è lievitato bene ed è venuto soffice e leggero. Una pizza per amica -
🥚Uova alla giapponese 🇯🇵 🥚Uova alla giapponese 🇯🇵
Questo tipo di marinatura l'ho scoperta mangiando il mio amato 🍜 ramen 😍. La consistenza ed il sapore che riesce a tirare fuori questo mix di sapori per me è un qualcosa di estremamente buono! È la prima volta che provo a farle, quindi, si accettano consigli per migliorare la ricetta 😃 ElviBear🐻 -
Sandwich di carciofi Sandwich di carciofi
Uno spuntino super goloso e super sfizioso da preparare questa #primaverainverde e perché no, anche per il menu di Pasquetta.Un piatto semplice ma non scontato. Siete pronti a leccarvi le dita? Anna Maria Fedele -
Salame al pistacchio Salame al pistacchio
Variante altrettanto golosa del famoso salame al cioccolato. Uno dei dolci più amati in assoluto cambia vestito e vi assicuro che é davvero goloso!Provate per credere😍#calendariogiugno Lucilla Crispini -
Uova e pancetta (Castello errante di Howl) Uova e pancetta (Castello errante di Howl)
Qualche giorno fa mi è stato regalato dal mio amore un libro di ricette di cucina.Vi chiederete che cosa ha di così speciale?Di speciale sono le ricette ispirate al mondo dello Studio Ghibli.Una buona parte di queste storie sono del mio autore preferito Hayao Miyazaki.Oggi ispirata da queste fantasiose storie ho deciso di riproporre un piatto preparato dallo stregone Howl e cotto dallo spirito del fuoco Calcifer.Una romantica storia descritta alla perfezione dalla matita del maestro Miyazaki tratto da un bellissimo romanzo della scrittriceFantasy britannica Diana Wynne Jones.Mi fermo qui perché ne parlerei per ore, ma tutto questo anche per dirvi: "Le cose semplici accompagnate da un racconto possono diventare davvero speciali".#uova #pancetta #piattounico #fantasy #piattidafilm rosso rubinian -
Club Sandwich Club Sandwich
Anche se il tempo si fa beffe di noi, si avvicina il momento dei picnic all’aria aperta, delle tovaglie colorate su cui sedersi, dei cestini colmi di prelibatezze. Questo tramezzino mi ricorda i miei pranzi a Tenerife dove, dopo aver passato la mattinata a giocare in piscina con mia figlia, arrivavamo affamate a mezzogiorno. Ottimo per #picnic #schiscette #pausapranzo #snack Ale_Dietro le Quinty -
Crema di capperi Crema di capperi
Un'idea veloce e un valido aiuto per dare quel tocco in più alle insalate.Io li trovo speciali, è una crema gustosa che può accompagnare tanto altro.A casa mia non mancano mai e ho preferenza per quelli sotto sale.#capperi #crema #salsa rosso rubinian -
Patè di rape rosse per aperitivo Arlecchino Patè di rape rosse per aperitivo Arlecchino
Che il carnevale porta allegria non è una novità, quindi oggi ho pensato ad un aperitivo, per questo mi sono ispirata alla maschera di Arlecchino.Pan carré per tramezzini tagliati a losanghe, tante creme colorate da spalmare.Spesso le faccio da sola alcune di queste creme, come in questo caso il paté di rape rosse.Siete pronti, organizziamo questo aperitivo 😊#carnevaleincucina rosso rubinian -
Carrozzine cavolo nero e pecorino Carrozzine cavolo nero e pecorino
Ispirata dalla video ricetta di Daniela (la cucinadidanyemimmi) ho deciso di sperimentare le sue favolose carrozzine, farcendole con cavolo nero e pecorino. Super sfiziose. Grazieeeee Vania -
Tartine alla crema di patate al tartufo e carne salada Tartine alla crema di patate al tartufo e carne salada
La Carne Salada è la regina dei salumi trentini, un prodotto apprezzato anche nelle preparazioni gastronomiche di altissimo livello.La sua storia è antichissima e risale a quando le norme per il transito delle merci varate dal principe vescovo Bernardo Clesio, prevedevano la conservazione della carne di bovino con il sale.Siamo a cavallo fra il 1400 e il 1500. In quel periodo la valle dell’Adige era un territorio commerciale di grande transito fra il Nord Europa e il Mediterraneo e proprio per questo il Principato vescovile emanò degli editti specifici per il commercio delle carni.La conservazione della carne di bovino con il sale serviva proprio perché, in quel modo ci si poteva garantire un grande approvvigionamento della carne, anche se non poteva essere subito consumata.Grazie a quelle normative nacque la Carne Salada.In origine e fino agli anni ’50, tutti i pezzi di manzo venivano salministrati, poiché si volevano conservare per poi utilizzarli bolliti o cotti alla brace,senza salarli perché già saporiti.Solo in seguito si iniziarono a salministrare solo i pezzi di carne più pregiati.La carne salada che conosciamo oggi è una carne pregiata di bovino adulto magrissima, con una media di grassi dell’1%, salata e conservata in salamoia di sale, pepe, aglio, rosmarino, alloro e ginepro.Non può essere paragonata a tutti gli altri salumi essendo più morbida meno asciutta.Ho voluto aggiungere l’odore di montagna, utilizzando una crema di patate al tartufo. Loredana_iocucino -
Rotolini farciti (antipasto) Rotolini farciti (antipasto)
Ideale per antipasti, apericena e stuzzichini. Basta usare un po' di fantasia e potrete prepararli come meglio preferite. Qualche idea? Ai salumi, con patè, salsa tonnata, rucola e chi più ne ha più ne metta! Provateli e fatemi vedere le vostre idee 🧡 Veronica Girgenti
Altre ricette consigliate
Commenti (3)