Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettete insieme:il Pan grattato o la mollica sbriciolata, il pecorino,il prezzemolo tritato,aglio a pezzetti,sale,pepe e mescolate bene.
- 2
Pulite i carciofi e granateli con le dita delicatamente discostando le foglie dalla parte centrale allargandoli.
- 3
Prendete i carciofi e allargate le foglie con le mani e inserite il composto di mollica, inserite più che potete. Sistemate i carciofi in una pentola con due dita d'acqua cercando di incastrarli uno accanto all'altro.
- 4
Sopra ogni carciofo versate un abbondante olio extravergine di oliva.coprite la pentola con i coperchio senza mai fare asciugare troppo l'acqua e lasciateli cuocere per 40 minuti. Non devono essere bolliti.
- 5
I carciofi durano fino a 2 giorni e sono buoni sia caldi che freddi.
Ricette simili
-
Carciofi con la mollica Carciofi con la mollica
A questa ricetta ci tengo molto perchè l'ho imparata da mia nonna..e mia figlia ne va pazza..come me da piccola❤.. Maria Calabretta -
Carciofi ripieni con piselli e guanciale croccante Carciofi ripieni con piselli e guanciale croccante
È una ricetta della mia famiglia#iocucinosostenibile Francesca Diomede -
Carciofi km zero ripieni con la mollica 👩🍳❤️ Carciofi km zero ripieni con la mollica 👩🍳❤️
#ilfrigointelligente.Stasera un mio nuovo piatto 👩🍳 si tratta dei carciofi km zero con ripieno di mollica condita.È un piatto light ed super veloce.Spero di provare la mia specialità carciofi.#ilfrigointelligente#carciofikmzeroripieniconlamollica👩🍳❤️#cookpaditalia#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Carciofi ripieni 🌷 Carciofi ripieni 🌷
Un piatto tipico della cucina siciliana, legato alle tradizioni contadine, fatto con ingredienti semplici, ma molto gustosi. "I cacuocciuli ammuddicati" un tempo era un piatto di recupero, venivano riempiti con la mollica del pane raffermo, rigorosamente sbriciolata a mano, pezzetti di formaggio e di lardo o guanciale avanzati, tagliati a pezzetti, il tutto insaporito con aglio, cipollina e erbette aromatiche, tritati grossolanamente a coltello.Ci sono diverse varianti, ogni famiglia ha la sua ricetta, che si tramanda di madre in figlia da generazioni, ma in linea di massima si assomigliano tutte. L'ingrediente fondamentale è la mollica, anche se molti mettono il pangrattato, che non dev'essere, comunque, tritato finemente ( ma con la mollica è tutta un'altra cosa ), anche la menta e l'aglio sono indispensabili, con il loro aroma unico.Il procedimento è facile, dopo aver lavato i carciofi, si riempiono con il composto di mollica e si fanno cuocere a fuoco lento per circa 1 ora, solo con l'acqua e l'olio, dentro un tegame a testa in su, messi in modo che non si muovono (alcuni per non farli muovere aggiungono delle patate ). Io ho imparato a farle da mia madre, la ricetta è semplice, fatta con pochissimi ingredienti, ma con un sapore unico. Per questo piatto ho utilizzato i carciofi di Ramacca, che grazie alla sua forma arrotondata e alle sfumature violacee, li fa sembrare dei fiori meravigliosi. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #cookpad Francesca Simona Naselli -
-
Carciofi Sicily 👩🍳 con mollica aromatizzata Carciofi Sicily 👩🍳 con mollica aromatizzata
Una ricetta di carciofi Sicily veloci da preparare e sono carciofi con mollica aromatizzata con menta aglio sale pepe olio di oliva e molto delicata.In mezz'ora sono cotti grazie a un coperchio magic cooker che in poco tempo sono cotti. #carciofisicilyconmollicaaromatizzata#cucinareelamiapassione. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Carciofi con la tappa di uovo Carciofi con la tappa di uovo
Fanno parte della tradizione e sono davvero semplici da preparare.#calendariofebbraio#ingredientidistagione Francesca Casa -
-
Carciofi ripieni alla siciliana Carciofi ripieni alla siciliana
in Sicilia li chiamiamo carciofi ‘ammuddicati’, ovvero farciti con la mollica di pane.Il ripieno infatti e' fatto prevalentemente da mollica di pane, insaporito con il caciocavallo grattugiato, il prezzemolo e il pepe. La nota siciliana è data dalla presenza dei capperi, dall'uva sultanina,dai pinoli e dalle acciughe sott'olio, che rimandano subito ai sapori tipici della cucina Siciliana.#calendariogennaio#ingredientidistagione Francesca Casa -
-
Tagliatelle panna e carciofi Tagliatelle panna e carciofi
Usiamo la pasta all'uovo per questo primo delicato. Stoffe e bottoni -
Pasta ca muddicata (con la mollica) Pasta ca muddicata (con la mollica)
Una pasta veloce, semplice ma buonissima Lorena Leonardi
Altre ricette consigliate
Commenti