Cacio e pepe

Raff Boni
Raff Boni @cookRaffa_17475926
Vivo A Gravina In Puglia Paese dell'acqua e della pietra .

L'origine di questa ricetta è il ricordo di un viaggio a Roma. Questo piatto così gustoso è composto da semplici ingredienti. Diventa un alto piatto di cucina culinaria se preparato bene, con i giusti equilibri è un piatto top. I miei piatti li preparo sempre con amore per la mia famiglia e in ricordo dei miei viaggi.

Cacio e pepe

L'origine di questa ricetta è il ricordo di un viaggio a Roma. Questo piatto così gustoso è composto da semplici ingredienti. Diventa un alto piatto di cucina culinaria se preparato bene, con i giusti equilibri è un piatto top. I miei piatti li preparo sempre con amore per la mia famiglia e in ricordo dei miei viaggi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30'
4 persone
  1. 250 gpecorino romano
  2. 300 gboscaioli trafilati al bronzo Barilla
  3. Granipepe a piacere
  4. qbSale

Istruzioni per cucinare

30'
  1. 1

    Grattugia tutto il pecorino al momento. Intanto porta a bollore l'acqua con mezzo cucchiaio di sale, quando l'acqua bolle immergere gli spaghetti 🍝 e farli cucinare per 15' meno se li si vuole al dente (guardare sempre l'etichetta).

  2. 2

    Prima di scodellare la pasta prendi un po' di acqua di cottura e uniscila al pecorino devi ottenere una crema densa ma non troppo. Puoi aiutarti con una frusta.

  3. 3

    In una padella capiente antiaderente fai tostare i grani di pepe schiacciati con un coltello precedentemente. Mi raccomando ad assemblare velocemente il piatto con una pinza per spaghetti disponi il gomitolo nel piatto. Fai attenzione a non fare raffreddare il formaggio usa se necessario un po' di acqua di cottura.

  4. 4

    Scodellare la pasta unire in padella con il pepe tostato aggiunto di due tre cucchiai di acqua cottura, unire la crema di formaggio mescolare bene mantecare per qualche secondo e impiattare.
    Consigli:
    1)comprare pecorino stagionato per evitare che fonda senza formare la crema.
    2) utilizzare l'acqua di cottura necessaria per cuocere la pasta senza eccedere per evitare che si disperdano gli amidi necessari a creare la crema
    3) utilizzare l'acqua di cottura dopo un breve raffreddamento

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Raff Boni
Raff Boni @cookRaffa_17475926
il
Vivo A Gravina In Puglia Paese dell'acqua e della pietra .
ciao sono Raffaella mamma a tempo pieno e felice di esserlo la mia cucina coccola la mia famiglia e i miei amici che apprezzano miei piatti e allora buon appetito 😍
Leggi di più

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiCacio e Pepe