Nascondini al cacao e nocciole con germe di grano

Tante volte ho avuto modo di parlarvi della mia missione nel preparare in casa e riprodurre artigianalmente (quando possibile) tutto quello che in genere si è abituati a comprare al supermercato... una delle voci più importanti è il capitolo riguardante la colazione, con biscotti, brioche, dolcetti vari e granola! Recentemente vi ho mostrato la ricetta per preparare le macine, oggi invece vi faccio vedere come ottenere questi biscotti molto conosciuti e amati, che propongo in una versione sana e golosa, con il mio amato germe di grano che da il suo prezioso contributo in termini di apporto nutritivo, lo zucchero di canna, una farina non raffinata, del buon olio extravergine d'oliva dal gusto delicato e una farcitura ricca a base di cacao e nocciole... vi assicuro che è semplicissimo prepararli e ancora più semplice farli sparire! 😅🤫🤭
Nascondini al cacao e nocciole con germe di grano
Tante volte ho avuto modo di parlarvi della mia missione nel preparare in casa e riprodurre artigianalmente (quando possibile) tutto quello che in genere si è abituati a comprare al supermercato... una delle voci più importanti è il capitolo riguardante la colazione, con biscotti, brioche, dolcetti vari e granola! Recentemente vi ho mostrato la ricetta per preparare le macine, oggi invece vi faccio vedere come ottenere questi biscotti molto conosciuti e amati, che propongo in una versione sana e golosa, con il mio amato germe di grano che da il suo prezioso contributo in termini di apporto nutritivo, lo zucchero di canna, una farina non raffinata, del buon olio extravergine d'oliva dal gusto delicato e una farcitura ricca a base di cacao e nocciole... vi assicuro che è semplicissimo prepararli e ancora più semplice farli sparire! 😅🤫🤭
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la frolla. Mescolare in due ciotole separate gli ingredienti secchi (farina 1, fecola, germe di grano, zucchero di canna e lievito in polvere per dolci) e quelli umidi (uovo, olio extravergine d'oliva e latte), quindi unirli e lavorare in un primo momento con la forchetta, spostandosi in seguito su un piano di lavoro leggermente infarinato.
- 2
Impastare fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo, ma asciutto; avvolgere con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- 3
Nel frattempo preparare il ripieno. Versare in una terrina la farina 1, il cacao, lo zucchero di canna e la granella di nocciole, mescolando con una forchetta per distribuire uniformemente gli ingredienti; unire poi l'uovo e l'olio extravergine d'oliva, lavorando fino a ottenere un composto facilmente modellabile.
- 4
Dare la forma di un salsicciotto, avvolgere con pellicola trasparente e riporre anche il ripieno in frigorifero a riposare per 1 ora. Sia la frolla che il ripieno possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per 1-2 giorni: in quel caso tirarli fuori 30 minuti prima di utilizzarli.
- 5
Trascorso il tempo di riposo, riprendere il ripieno e la frolla, dividere quest'ultima in più porzioni e con l'aiuto di un matterello stendere ciascuna su un foglio di carta forno a formare un rettangolo (non è importante che i bordi siano regolari e definiti, perché rimarranno nascosti).
- 6
Distribuire a intervalli regolari dei piccoli pezzettini di impasto, poi aiutandosi con la carta forno avvolgere la frolla sul ripieno fino a formare dei lunghi salsicciotti.
- 7
Con una spatolina tagliare in tronchetti in corrispondenza dei punti in cui non c'è ripieno, ottenendo tanti biscotti (con queste dosi ne ho ottenuti 40-45) che andranno posizionati su una teglia rivestita di carta forno.
- 8
Incidere leggermente la superficie formando tre righe parallele, quindi cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 15-20 minuti, fino a quando i nascondini non saranno gonfi e dorati.
- 9
Sfornare e lasciare raffreddare completamente (si induriranno raffreddandosi, non bisogna temere che siano troppo morbidi), poi servire oppure riporre in un contenitore ermetico, dove si conserveranno per svariati giorni.
Ricette simili
-
Biscotti Nascondini con nocciole Biscotti Nascondini con nocciole
L'altro giorno eravamo rimasti senza biscotti ma nessuno aveva voglia di uscire, ho guardato nella dispensa ed ho visto che era rimasta un pochina di granella di nocciole da Natale, a quel punto mi sono ricordata che avevo una ricetta per fare dei biscotti in cui era presente.La ricetta di cui parlo è di Fatto in casa da Benedetta, ormai dovreste aver capito che seguo spesso le sue ricette, le trovo sempre molto facili ed economiche.#biscotti #nascondini #colazione #nocciole Patri - Rock&Food -
Macine al germe di grano Macine al germe di grano
Io adoro i biscotti da inzuppo... amo prepararli di tutti i tipi, con varie tipologie di farine (se volete al termine della ricetta troverete il link a una versione multicereali), ma sempre con ingredienti freschi e genuini, in modo che ogni pausa dolce oltre che golosa sia anche sana! ❤️ E le macine al germe di grano sono proprio un esempio perfetto: una preparazione semplice, ingredienti di alta qualità per un biscotto che è arricchito da tutte le proprietà del germe di grano ed è reso super goloso dal profumo di vaniglia e di panna fresca! 🤤 Serve aggiungere altro? 🤩 Io corro a fare colazione! Daniela Innamorati -
Barrette ai cereali e nocciole con farcitura al cioccolato Barrette ai cereali e nocciole con farcitura al cioccolato
Il cioccolato è amato proprio da tutti, se poi è accompagnato dal profumo di nocciole tostate è davvero un tuffo al cuore... ❤️ quando ho preparato queste golosissime barrette di frolla ai cereali avrei tanto voluto rinchiudere in una boccetta il profumo che si era diffuso in tutta casa, per annusarlo almeno cento volte al giorno! 😍#giocoestate Daniela Innamorati -
Muffin ubriachi con uvetta e granella di nocciole Muffin ubriachi con uvetta e granella di nocciole
Domenica pomeriggio, arrivano in visita i nonni e quindi decidiamo di preparare una bella merenda per tutti: una selezione di tè, cioccolata calda in tazza, una torta marmorizzata per i bambini... e per gli adulti? Questi profumatissimi muffin "ubriachi", che in cottura sprigionano un aroma incredibile e all'assaggio saranno ancora più irresistibili, merito dell'uvetta lasciata in infusione nella grappa e delle nocciole tostate! Ringrazio @giada_2000 per avermi offerto lo spunto con i suoi "Muffin soffici pinoli e uvetta"! ☺️ Daniela Innamorati -
Frollini al cioccolato e nocciole Frollini al cioccolato e nocciole
Cioccolato fondente e nocciole, si sa, è un abbinamento semplice ma decisamente fortunato! Pensate a quante golosità si possono creare ruotando intorno a questi due ingredienti: creme spalmabili, torte, dolci al cucchiaio... e in questo caso anche dei deliziosi biscotti! 🍫 Ci vuole così poco tempo per prepararli (e ce ne vorrà ancora meno per farli sparire... 🤭) che sono certa vorrete provarli anche voi! Grazie a @LacucinadiAnna75 per aver condiviso la sua ricetta, alla quale mi sono ispirata per realizzare una versione vegetale! Daniela Innamorati -
Torta con nocciole e castagne Torta con nocciole e castagne
Sono passati diversi giorni ormai da quando è finalmente arrivata la mia amata farina di castagne... e dopo i "Necci ripieni di ricotta e crema di nocciole" avevo voglia di preparare qualche altra cosa! Questa torta è la sintesi perfetta dei profumi autunnali che amo di più: le nocciole del nuovo raccolto, le castagne... tutto contribuisce a creare la magia di un dolce semplice che si scioglie in bocca ed è una festa per il palato e per il cuore! 😍 Il trucchetto che rende tutto speciale? Pochissimo caffè solubile: da profondità ai sapori e li fa riecheggiare in tutta la cucina! 😋 Daniela Innamorati -
Mug cake cacao al microonde con cuore morbido Mug cake cacao al microonde con cuore morbido
Avete voglia di cioccolato ma non siete tanto bravi a preparare torte o solo avete voglia di qualcosa di nuovo??la mug cake fa' per voi... è così tanto semplice che chiunque sarà in grado di prepararla....e in più si prepara in microonde!!!! Dalla consistenza spugnosa e il suo cuore tenero vi conquisterà!!! CUCINARE SERENAMENTE -
Fagottini alla crema di nocciole Fagottini alla crema di nocciole
Oggi è una giornata speciale perché è il compleanno di mio marito... e quale modo migliore di inaugurare i festeggiamenti? 😍 Una frolla friabile e profumata che racchiude un goloso ripieno di crema alle nocciole, rigorosamente fatta in casa: poco tempo per prepararli e ancor meno tempo per farli sparire! ❤️#stellepadelle#vegan Daniela Innamorati -
Quadrotti al grano saraceno, nocciole e uvetta Quadrotti al grano saraceno, nocciole e uvetta
Le torte rustiche, con farine meno raffinate e magari della frutta secca hanno ai miei occhi una marcia in più sulla tavola della colazione, perché soddisfano la voglia di golosità e al tempo stesso apportano nutrienti importanti! Questi quadrotti sono una vera delizia, si preparano in poco tempo e piaceranno a tutta la famiglia! ❤️#stellepadelle Daniela Innamorati -
Plumcake cacao e nocciole Plumcake cacao e nocciole
Avevo già in mentre di preparare un dolce da colazione alle nocciole e sono subito andata a comprare la farina. Tornata a casa mi sono imbattuta in queste golosissima ricetta.Sono riuscita a fotografarlo per miracolo! Il giorno dopo mi sono rimaste solo 2 fettine per colazione :P Gabriella | Sambuco&Cioccolato -
Cuori di fichi al Montepulciano Cuori di fichi al Montepulciano
La quinta ricetta dedicata ai fichi per la raccolta #dispensadisettembre? Dei biscotti! ❤️ Ho deciso di sfruttare il sapore dolce dei fichi per ridurre la quantità di zucchero e ho aggiunto un tocco in più utilizzando il Montepulciano, forse il vino più famoso della mia regione. Non sentite anche voi il profumino? 🤤 Daniela Innamorati -
Danubio dolce con lievito madre e farcitura al cioccolato Danubio dolce con lievito madre e farcitura al cioccolato
Con il danubio dolce si conclude la videoscuola di Cookpad dedicata alla #colazioneacasa... è stata un'esperienza bellissima e molto stimolante, che ho voluto chiudere in bellezza con uno dei lievitati che ho imparato a preparare solo di recente, ma è già entrato di diritto nella mia lista dei preferiti! 😍 Ho scelto di preparare un impasto più rustico e leggero utilizzando lo zucchero muscovado, dai caratteristici sentori di caramello e liquirizia, e un olio extravergine d'oliva dal gusto molto delicato... in compenso ho optato per un ripieno goloso e super profumato, in cui a fare da padrone è sicuramente il cioccolato! 🤤 La lievitazione molto lunga di 36 ore rende questo dolce soffice come un cuscino e leggero come una nuvola... difficile non perdere la testa! 😱❤️#cooksnap Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti