🥬🍞Canederli pancetta, bietole e besciamella🍞🥬

angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti) @angelo_del_focolare
Belluno

Grazie alla video scuola di cookpad è partito un altro ciclo di ricette strepitose. Ecco qui i canederli nella mia versione con pancetta, bietole, besciamella ed erba cipollina. #gnocchifattiincasa

🥬🍞Canederli pancetta, bietole e besciamella🍞🥬

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Grazie alla video scuola di cookpad è partito un altro ciclo di ricette strepitose. Ecco qui i canederli nella mia versione con pancetta, bietole, besciamella ed erba cipollina. #gnocchifattiincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone 6 pz
  1. Per i canederli
  2. 125 gpane raffermo
  3. 75 gpancetta
  4. 125 gbietola
  5. Mezza cipolla e una carota per il soffritto
  6. qbPepe e sale
  7. 1uovo
  8. 125 glatte

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare in cubetti il pane raffermo. In una padella con un filo d'olio soffriggere cipolla carota e poi aggiungere anche la pancetta, in seguito aggiungere la bietola precedentemente lavata e tagliata finemente.

  2. 2

    Una volta pronta la bietola con pancetta aggiungerla nella ciotola con il pane raffermo, aggiungere anche latte, uovo sbattuto e mescolare fino a quando il pane non si ammorbidisce.

  3. 3

    Una volta pronto il composto dovrà avere la giusta consistenza. Se troppo molle aggiungere pangrattato, mentre sse troppo duro aggiungere ancora un po' di latte.

  4. 4

    Formare delle palline, io per renderli ancora più gustosi ho aggiunto un po' di scamorza all'interno.

  5. 5

    Più preparare la besciamella e ricoprirli Co. Qsta salina sono deliziosi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
angelo_del_focolare (Pina Famiglietti)
il
Belluno
Ciao mi chiamo Pina, il mio nick name é Angelo del focolare perché mi è sempre piaciuto accudire la mia famiglia e soprattutto cucinare per le persone che amo. Sono di origini campane e precisamente di Avellino, ma per amore e lavoro mi sono trasferita da qualche anno a Belluno.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili