Gnocchi alla romana

Primo piatto tipico della cucina laziale
Buonissimi caldi, morbidi e con la crosticina croccante
#gnocchifattiincasa
Gnocchi alla romana
Primo piatto tipico della cucina laziale
Buonissimi caldi, morbidi e con la crosticina croccante
#gnocchifattiincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
In una casseruola iniziamo a scaldare il latte con 40 gr.di burro la noce moscata e il sale.
- 2
Quando il latte arriva ad ebollizione, iniziamo a versare il semolino e a girare con una frusta a mano fino a quando non ha raggiunto una consistenza simile a quella della polenta.
- 3
Spegnere il fuoco, aggiungiamo i tuorli d’uovo e il Parmigiano Reggiano e giriamo con una paletta di legno facciamo amalgamare bene gli ingredienti.
- 4
Versate l’impasto su un foglio di carta da forno, arrotolatelo dandogli uno spessore di 4/5 cm. vedrete che l’impasto si modella con facilità una volta avvolto lasciatelo raffreddare per almeno per 30 minuti.
- 5
Iniziamo a tagliare con un coltello il nostro rotolo a fette dallo spessore di 1cm
(Per aiutarvi bagnate il coltello) - 6
Imburrare una teglia sistemate gli gnocchi e cospargete con il burro fuso e il Pecorino Romano.
- 7
Cuocere in forno per 15minuti a 200 gradi poi altri 5 minuti in grill e fate gratinare per formare una buonissima crosticina croccante
- 8
Impiattare e gustarli caldi 😋
- 9
Buon Appetito 😋
- 10
Seguiteci anche su Instagram e Facebook
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi di semolino sono un antico primo piatto della cucina tradizionale romana, rappresentano proprio il classico piatto del giovedì. È un primo piatto ideale da portare in tavola con ogni occasione, da una cena con gli amici al pranzo della domenica. Sono un tipico piatto laziale, creati con un impasto di semolino, latte, burro, uova e parmigiano che poi viene fatto raffreddare, tagliato a dischetti e passato al forno con burro e abbondante spolverata di pecorino.#ilmiolibrolemiericette#gnocchidisemolino#gnocchiallaromana Adriana -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale, una ricetta molto facile e allo stesso tempo economica, vi basterà avere in casa semplicemente del latte e del semolino. Infatti la caratteristica di questi gnocchi ,è che non hanno niente a che vedere con i classici gnocchi di patate che tutti conosciamo: oltre a non prevedere la farina nella loro ricetta, gli gnocchi alla romana hanno una forma del tutto diversa e prevedono una cottura insolita, eseguita nel latte con aggiunta di burro, fino ad ottenere un composto sodo, dove poi verrà aggiunto lontano dal fuoco del tuorlo d'uovo e molto parmigiano. Lasciato raffreddare il composto, per poi ottenere dei dischetti di semolino abbastanza grandi che verranno conditi con burro fuso e parecchio pecorino e cotti poi nel forno fino a formare una deliziosa crosticina dorata. Si sa che come ogni ricetta della tradizione, esistono diverse varianti, principalmente nel modo di condire gli gnocchi.#gnocchifattiincasa Laura Cicutto -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Eccoci alla terza lezione della videoscuola di cookpad #gnocchifattiincasa con #FlaviaGiordano @spaghettiabc .Come vuole la tradizione romana, questi rappresentano proprio il classico piatto del giovedì.Possono essere usate anche farine diverse .Oggi ho scelto di proporvi una tipica ricetta laziale: gli gnocchi alla romana, realizzati con il semolino, perfetto sia per ricette dolci che salate.Una volta preparatoIl semolino tagliare, dei dischi di 6 cm circa e poi disporli in una pirofila con burro, pecorino e parmigiano ed infornarli. Si formerà una crosticina e allora potrete servirli caldissimi. Ho aggiunto un tocco in più , alla ricetta classica...... gorgonzola e mandorle.#gnocchiallaromana#semolino#latte#pecorino#parmigiano#burro#gorgonzola#cooksnap#gnocchifattiincasa#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchi di semolino Gnocchi di semolino
Questi gnocchi sono un primo piatto tipico del Lazio; dischetti di semolino con latte, burro, tuorli e parmigiano, per poi disporli in teglie con fiocchi di burro e parmigiano o meglio ancora pecorino 😉 e pepe, per renderli irresistibili con la loro crosticina dorata e croccante gratinata in forno.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Mi è capitato tante volte nella mia vita di andare a Roma per gite fuori porta, ma mi rendo conto di non conoscerla ancora abbastanza. Per esempio, non ero a conoscenza delle sue specialità culinarie, come gli gnocchi alla romana. E grazie alla videoscuola di Cookpad e alla fantastica videolezione di Flavia Giordano, ho voluto provare anch'io a realizzare questi buonissimi gnocchi e devo dire che non è stato difficile prepararli 😊 Visto che un pochino sono avanzati, il mio ragazzo ha pensato di fare domani una pausa pranzo diversa dal solito portandoli a lavoro, come potevo dirgli di no?! 🥰 Veramente buonissimi!!! 😍#cookpaditalia #lavideoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa Mary83 -
Gnocchi alla Romana di semolino Gnocchi alla Romana di semolino
Una prelibatezza romana#gnocchifattiincasa Cucinando_sano -
Gnocchi alla Romana con Farina di Ceci Gnocchi alla Romana con Farina di Ceci
Un piatto semplice dal sapore intenso, ricco di nutrienti e in grado di soddisfare ogni palato. Tutto questo sarà valorizzato anche dagli altri ingredienti: il latte, il parmigiano il burro chiarificato, i tuorli d’uovo, la curcuma e la noce moscata: un carico di vitamine, minerali, antiossidanti e tanto sapore.In poche parole, gli gnocchi alla romana con farina di ceci ci permette di portare in tavola un piatto con un mix di bontà e sostanze nutritive, adatto anche agli intolleranti. Grazie alla terza #videolezione di Cookpad con Flavia, propongo qui la mia versione di Gnocchi alla Romana. Dolce per Amore -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
#gnocchifattiincasa ricetta di famiglia nata dall'unione di Carpineto Romano e Novara Alice Ciocca -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Ecco un altro piatto della tradizione italiana, del Lazio in questo caso. Un piatto che scalda in giorni freddi o piovosi. Io ho preparato la versione classica che spiegherò in questa ricetta e una versione condita con crema di zucca e funghi trifolati #gnocchifattiincasa Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Grazie Flavia per le tue video ricette Cookpad che sono un viaggio gastronomico nelle varie regioni. #gnocchifattiincasa @FlaviaGiordano Sandra -
-
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Giovedì gnocchi... alla romana! Un classico simbolo della cucina popolare della capitale, facili da fare, soffici e burrosi. Ecco la mia ricetta spiegata passo dopo passo per "La video-scuola di Cookpad" #gnocchiallaromana.Guarda la lezione completa qui: https://blog.cookpad.com/it/gli-gnocchi-alla-romana-gnocchifattiincasa/ Flavia Giordano
Altre ricette consigliate
Commenti