Torta "Killua" senza glutine

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Auguri mio piccolo pulcino, mio adorato ragnetto, mio piccolo cuoricino,
"occelle mi" ...
Ti auguro in salute, speranza e felicità il numero di anni impresso sulla maglietta del tuo personaggio.
5 giugno 2021
💗💗💗

Torta "Killua" senza glutine

2 stanno pensando di prepararla

Auguri mio piccolo pulcino, mio adorato ragnetto, mio piccolo cuoricino,
"occelle mi" ...
Ti auguro in salute, speranza e felicità il numero di anni impresso sulla maglietta del tuo personaggio.
5 giugno 2021
💗💗💗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 giorni
  1. Pan di Spagna al cacao, teglia 34cm:
  2. 290 grfarina Mix C Schär
  3. 320 grzucchero
  4. 6uova L
  5. 90 grcacao amaro
  6. 135 grolio
  7. 135 grlatte
  8. Aroma vaniglia-rum
  9. 8 grlievito per dolci
  10. 1 pizzicosale
  11. Cottura a 170° ventilato per 30 minuti
  12. Pan di Spagna forma di stella:
  13. 100 grfarina Gluten Frei LIDL(= Free from LiDL)
  14. 100 grzucchero
  15. uova (più o meno 4 M): 134gr albumi; 67gr tuorli
  16. Aroma 🍋 limone + buccia grattugiata di limone 🍋
  17. 2 grlievito per dolci
  18. Cottura a 170° forno ventilato per 25minuti
  19. Crema pasticcera al cioccolato:
  20. 750 mllatte
  21. 225 grzucchero
  22. 3uova intere M
  23. 70 gramido di mais
  24. Aroma in fialetta rum
  25. 100 grcioccolato al 60% di cacao
  26. Crema pasticcera al limone:
  27. 500 mllatte
  28. 45 gramido di mais
  29. 150 grzucchero
  30. 2uova intere M
  31. 1/2 bicchierinosucco di lomone+1/2 fialetta aroma limone
  32. 1/2limone
  33. Crema al burro con tuorli per stuccare:
  34. 9 tuorliM (circa 150gr)
  35. 1 cucchiaioe 1/2 di aceto bianco
  36. 450 gracqua
  37. 900 grzucchero
  38. 750 grburro
  39. Aroma limone/Aroma vaniglia
  40. Bagna al cacao:
  41. 300 gracqua
  42. 100 grlatte
  43. 100 grzucchero
  44. 25 grcacao amaro in polvere
  45. Bagna al limone:
  46. 200 grd'acqua
  47. 50 grzucchero
  48. Q.s. 1 bicchierino di limone +1/2 fialetta aroma limone
  49. Pasta di zucchero:
  50. 1250 kgpasta di zucchero bianca
  51. Coloranti e Pennarelli alimentari
  52. Cannucce per cocktail
  53. 4beccucci lisci da 1cm
  54. 4sac a poche
  55. Spatole varie per modellare la PdiZ
  56. Matterello
  57. pellicola alimentare
  58. 2vassoi per torte

Istruzioni per cucinare

2 giorni
  1. 1

    PREPARATE LA BAGNA AL CACAO: In un pentolino inserire l'acqua e lo zucchero e fate sciogliere a fiamma moderata fino a sobbollire. Togliete dal fuoco e aggiungete il latte, mescolate e aggiungete il cacao. Mescolate fin tanto che il cacao si sciolga e non si formino grumi.
    Fate raffreddare, poi mettete in frigo. Al momento dell'utilizzo rimescolate/agitate bene poiché il cacao tende a posarsi sul fondo. Potreste usare anche il cacao zuccherato in tal caso diminuite di 20-30 gr lo zucchero.

  2. 2

    PREPARATE LA BAGNA AL LIMONE:
    Fate sciogliere lo zucchero a fiamma moderata in un pentolino fino a sobbollire. Togliete dal fuoco e aggiungete il limone e l'aroma. Fate raffreddare e poi mettete in frigo sino al momento dell'utilizzo.

  3. 3

    PREPARATE LA CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO:
    Scaldate il latte fino a farlo sobbollire. Nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e setacciate la maizena. Amalgamate ben ben in modo tale che non rimangano pallottoline di amido. Togliete il latte dal fuoco e versate qualche mestolino di latte nelle uova e stemperate il composto. Versate tutte le uova nel latte, riportate sul fuoco, e girando con una frusta, a fuoco medio, attendete che la crema si ispessisca.

  4. 4

    Appena pronta la crema versate nella stessa l'aroma al rum e il cioccolato tagliato a pezzettini e amalgamate velocemente per farlo inglobare. Tracadate la crema in un'altra pirofila, coprite con pellicola alimentare a contatto con la crema e fate raffreddare almeno una mezz'ora; poi mettete in frigo.

  5. 5

    PREPARATE LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE:
    Fare lo stesso procedimento della crema pasticcera al cioccolato.

  6. 6

    PREPARATE LA CREMA AL BURRO CON TUORLI PER STUCCARE: Tagliate il burro a dadini e lasciate che raggiunga la consistenza morbida, quasi a pomata. In un pentolino portate ad ebollizione l'acqua con lo zucchero e l'aceto bianco (che serve per impedire la cristallizzazione dello zucchero). Separate i tuorli dagli albumi versandoli nella planetaria o coppa e fate montare 5min ca prima che lo sciroppo raggiunga la temperatura di 121°.

  7. 7

    Quindi versate lo sciroppo bollente nei tuorli e continuate a montare almeno per 7/10min fino ad avere una temperatura di 35°ca. Ora potete aggiungere il burro e continuate a montare per altri 5-10min. Infine, aromatizzate la crema di burro. Mettete in frigo per 15 min max. Se non siete pronti per usare la crema di burro tiratela fuori dopo 15min poiché indurisce, e, amalgamate con la spatola.

  8. 8

    PREPARATE IL PdiS AL CACAO:
    Separate i tuorli dagli albumi e Montate questi a neve fermissima. Mettete da parte in frigo sino al momento dell'utilizzo. Con le stesse fruste montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete a filo l'olio e poi il latte.

  9. 9

    Rivestite lo stampo con la cartaforno.
    Setacciate e mescolate la farina e il cacao con il lievito all'interno del composto amalgamate per bene. Infine aggiungete i bianchi con delicatezza cercando di farli smontare il meno possibile. Infornate a 170° in modalità ventilata per 30 minuti. Fate in ogni caso la prova cottura e se necessario fare cuocere altri 5 minuti. Fate raffreddare fino all'utilizzo.

  10. 10

    PREPARATE IL PdiS AL LIMONE:
    Rivestite lo stampo con la carta forno e grattugiate la scorza del limone. Separate gli albumi dai tuorli; montate a neve fermissima gli albumi e mettete da parte in frigo.

  11. 11

    Montate i tuorli con lo zucchero; quindi inglobate delicatamente i bianchi con movimenti dal basso verso l'alto, e infine, setacciate la farina mista a scorza di limone e all'aroma di limone. Infornate a 170° per 20 min. Fate comunque la prova cottura e nel caso proseguite la cottura per altri 5 min.

  12. 12

    Tuttavia, il PdiS senza glutine non lasciatelo all'aria poiché si secca. Tenetelo coperto nello stesso stampo anche dopo averlo staccato dallo stesso.

  13. 13

    Montate la prima torta al cacao.
    Per prima cosa estraete per tempo la crema di burro dal frigo in modo tale che acquisti la fluidità di una crema molto soda.
    Dopo aver tagliato in 2 il PdiS bagnate il primo disco con 150gr di bagna al cacao. Quindi caricate in una sac a poche con un beccuccio liscio da 1 cm la crema la burro alla vaniglia e fate un giro di crema tutt'attorno alla base.

  14. 14

    Battete la crema pasticcera al cioccolato e caricatela in una sac a poche. Con questa riempite la torta e poi livellate con una spatolina (a questo punto potete anche distribuire po' di cioccolato tritato a coltello o in gocce sulla crema 😋😄). Coprite con l'altro disco di PdiS. Bagnate il disco superiore, con 150gr di bagna al cacao, coprite con pellicola alimentare a contatto tutta la torta e mettete a rassodare in frigo.

  15. 15

    Nel frattempo che si rassoda la torta-base, con lo stesso procedimento farciamo la torta la limone, con la bagna e la crema pasticcera la limone (anche qui ho messo dei pezzettini di limone con tutta la buccia 😋). Mettiamo anche questa a rassodare in frigo. E nel mentre, stucchiamo la torta-base al cacao con la crema di burro. Finita la stuccatura mettiamo la torta a rassodare in frigo e stucchiamo la seconda torta-stella con la crema di burro.

  16. 16

    Stendiamo la PdiZ bianca per la torta-base al cacao. Per un diametro di 38cm complessivi occorre 750gr di PdiZ, stesa fino ad un diametro di 44/45cm. Io ho rivestito il tavolo di pellicola alimentare per non dover spolverare in continuazione con zucchero a velo. Solo al momento di arrotolare al matterello spolverate di zucchero a velo per rivestire/riversare la sfoglia sulla torta in modo che non si attacchi a se stessa.

  17. 17

    Ora è un lavoro di "stiro" e livellamento e rifinitura.
    Nel frattempo, quest'anno, chè è più grandicella, ho coinvolto anche la mia piccola artista della famiglia che ha come sogno diventare fumettista. Grazia ha disegnato su PdiZ il personaggio di Killua per la sorellina. Inserite 5 cannucce nella torta base tagliandole in pari con la superficie. E abbiamo montato la torta per la mia nuova tredicenne (🥺🤧).

  18. 18

    Tantissimi auguri, piccoletta mia, altri 99 anni felici e spensierati.
    Ogni anno che passa, dice una composizione, vai un pezzetto sempre più via da me, ma questa è la vita. Tuttavia resterai sempre il mio piccolo pulcino, l'allegria in casa mia, adorato"occelle mi" 💗

  19. 19

    💝💝💝💗💗💗💖💖💖

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili