Polpette di zucchine

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Per preparare queste gustosissime polpette ho utilizzato la parte interna delle zucchine avanzate da un’altra ricetta! Sono dorate e irrestistibili… morbide dentro e croccanti fuori… e l’aroma fresco della menta esalta al massimo i sapori!
Io le ho fritte, ma possono essere cotte in forno!
#dimmicosacicini

Polpette di zucchine

Per preparare queste gustosissime polpette ho utilizzato la parte interna delle zucchine avanzate da un’altra ricetta! Sono dorate e irrestistibili… morbide dentro e croccanti fuori… e l’aroma fresco della menta esalta al massimo i sapori!
Io le ho fritte, ma possono essere cotte in forno!
#dimmicosacicini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h circa
12/14 polpette (dipende dalle dimensioni)
  1. 500/600 grzucchine
  2. 1 spicchiod’aglio
  3. 1/2 bicchierevino bianco
  4. q.b.Sale e pepe
  5. 1decina di foglie di menta
  6. 1uovo medio
  7. 2 cucchiaiabbondanti di Grana o Parmigiano grattugiato
  8. q.b.Pangrattato senza glutine
  9. q.b.Panatura di mais

Istruzioni per cucinare

1h circa
  1. 1

    Lavate, spuntate e tagliate a cubetti, il più possibile regolari, le zucchine.

  2. 2

    In una casseruola, sufficientemente ampia, scaldate un bel giro d’olio con uno spicchio d’aglio e unitevi le zucchine.

  3. 3

    Lasciate prendere calore alle zucchine, sfumate col vino bianco ed eliminate l’aglio.
    Quando l’alcool sarà completamente evaporato, salate e cuocete, con coperchio e a fiamma dolce, per 10/15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    ⚠️ L’intento è quello di cuocere le zucchine senza aggiunta di acqua perché si cuociano rimanendo comunque intatte!

  4. 4

    Una volta cotte le zucchine, lasciatele raffreddare quasi completamente e trasferitele in una ciotola, dove unirete il formaggio grattugiato, sale, pepe e l’uovo. Impastate.

  5. 5

    Tritate la menta, aggiungetela all’impasto, e unite gradualmente del pangrattato per raggiungere la giusta consistenza.

  6. 6

    Mettete a scaldare l’olio per la frittura, in un piatto mettete della panatura di mais e iniziate a realizzare le polpette, nel formato desiderato.

  7. 7

    Passate ogni polpetta nella panatura di mai e friggete in olio caldo, possibilmente a immersione, fino a duratura ottimale.

  8. 8

    Per la cottura in forno, una volta stese sulla teglia unta o foderata con carta adatta, spennellate le polpette con olio extravergine d’oliva e cuocete a 200° per 10 minuti, in modalità statica, e altri 2 minuti in modalità ventilata, per una maggiore croccantezza.

    ⚠️ Temperature e tempi sono indicativi e variano in base alle prestazioni di ogni forno!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili