Banana bread con 4 ingredienti

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Tutti ormai conoscono il banana bread... è un tipico modo per dare nuova vita alle banane mature e ottenere un dolce gustoso e profumatissimo, che può essere personalizzato a piacere aggiungendo frutta secca, cioccolato, fiocchi di cereali e tutto quello che la fantasia suggerisce! 🤗 Questa volta la mia versione è estremamente semplice, dato che si prepara con soli 4 ingredienti: il prodotto finale è vegano, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza lattosio. Per comodità e a titolo di esempio ho indicato anche le eventuali possibili aggiunte, così ognuno potrà avere la sua variante preferita! ❤️
#dimmicosacucini

Banana bread con 4 ingredienti

Tutti ormai conoscono il banana bread... è un tipico modo per dare nuova vita alle banane mature e ottenere un dolce gustoso e profumatissimo, che può essere personalizzato a piacere aggiungendo frutta secca, cioccolato, fiocchi di cereali e tutto quello che la fantasia suggerisce! 🤗 Questa volta la mia versione è estremamente semplice, dato che si prepara con soli 4 ingredienti: il prodotto finale è vegano, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza lattosio. Per comodità e a titolo di esempio ho indicato anche le eventuali possibili aggiunte, così ognuno potrà avere la sua variante preferita! ❤️
#dimmicosacucini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 15 minuti
12 porzioni
  1. 300 gpolpa di banana
  2. 170 mllatte d'avena
  3. 350 gfarina d'avena
  4. 16g lievito in polvere per dolci
  5. 100 gzucchero di canna (facoltativo)
  6. 50 gnoci sgusciate (facoltativo)
  7. 50 ggocce di cioccolato fondente (facoltativo)
  8. 1 cucchiainocannella in polvere (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

1 ora 15 minuti
  1. 1

    Inserire la polpa di banana e il latte d'avena nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

  2. 2

    Mettere in una ciotola capiente la farina d'avena, lo zucchero di canna e la cannella in polvere (se si decide di utilizzarli) e il lievito in polvere per dolci e dare una rapida mescolata per distribuire gli ingredienti secchi.

  3. 3

    Versare ora la purea di banane e mescolare con una spatola fino ad avere un composto omogeneo e privo di grumi.

  4. 4

    In ultimo, aggiungere (sempre se si desidera) le noci sgusciate e spezzettate grossolanamente e le gocce di cioccolato fondente e incorporarle al composto.

  5. 5

    Versare l'impasto in uno stampo da plumcake unto e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per circa 1 ora, controllando la cottura a 5-10 minuti dal termine.

  6. 6

    Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili