Banana bread con 4 ingredienti

Tutti ormai conoscono il banana bread... è un tipico modo per dare nuova vita alle banane mature e ottenere un dolce gustoso e profumatissimo, che può essere personalizzato a piacere aggiungendo frutta secca, cioccolato, fiocchi di cereali e tutto quello che la fantasia suggerisce! 🤗 Questa volta la mia versione è estremamente semplice, dato che si prepara con soli 4 ingredienti: il prodotto finale è vegano, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza lattosio. Per comodità e a titolo di esempio ho indicato anche le eventuali possibili aggiunte, così ognuno potrà avere la sua variante preferita! ❤️
#dimmicosacucini
Banana bread con 4 ingredienti
Tutti ormai conoscono il banana bread... è un tipico modo per dare nuova vita alle banane mature e ottenere un dolce gustoso e profumatissimo, che può essere personalizzato a piacere aggiungendo frutta secca, cioccolato, fiocchi di cereali e tutto quello che la fantasia suggerisce! 🤗 Questa volta la mia versione è estremamente semplice, dato che si prepara con soli 4 ingredienti: il prodotto finale è vegano, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e senza lattosio. Per comodità e a titolo di esempio ho indicato anche le eventuali possibili aggiunte, così ognuno potrà avere la sua variante preferita! ❤️
#dimmicosacucini
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire la polpa di banana e il latte d'avena nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
- 2
Mettere in una ciotola capiente la farina d'avena, lo zucchero di canna e la cannella in polvere (se si decide di utilizzarli) e il lievito in polvere per dolci e dare una rapida mescolata per distribuire gli ingredienti secchi.
- 3
Versare ora la purea di banane e mescolare con una spatola fino ad avere un composto omogeneo e privo di grumi.
- 4
In ultimo, aggiungere (sempre se si desidera) le noci sgusciate e spezzettate grossolanamente e le gocce di cioccolato fondente e incorporarle al composto.
- 5
Versare l'impasto in uno stampo da plumcake unto e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per circa 1 ora, controllando la cottura a 5-10 minuti dal termine.
- 6
Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Ricette simili
-
Mini banana bread senza zucchero Mini banana bread senza zucchero
La semplicità paga sempre, ed è decisamente il caso di questi mini banana bread, dei plumcake morbidi e golosi che lasciano risaltare la naturale dolcezza delle banane mature senza aggiunta di alcun dolcificante: con il tocco croccante della granella di nocciole e la presenza delle gocce di cioccolato fondente sarete conquistati da questi dolcetti che, a ben guardare, sono preparati con soli 3 ingredienti fondamentali (i primi della lista)! 😉 Daniela Innamorati -
Baked oatmeal Banana bread Baked oatmeal Banana bread
Io adoro il banana bread in tutte le forme possibili e immaginabili... per cui non poteva mancare una versione "al cucchiaio" sotto forma di baked oatmeal, cioè un tortino cotto in forno a base di fiocchi d'avena! E il tocco un più? Un cuore fondente di crema di arachidi! 😍 Daniela Innamorati -
Banana bread Banana bread
Se avete un paio di banane troppo mature, di quelle che nessuno vuole più, eccovi una ricetta facile facile, da preparare in 10 minuti, il risultato è garantito...il banana bread è un dolce della tradizione americana, ottimo per la colazione o per la merenda. Un dolce nutriente e ricco, dalla consistenza spugnosa ed umida. Per rendere ancora più gustoso e coreografico il vostro banana bread, tagliate due sezioni di banana per lungo ed adagiatele sul bread prima di infornarlo 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Banana bread con noci e cioccolato Banana bread con noci e cioccolato
Sono sicura che in tanti avrete già sentito parlare di questo dolce squisito, il banana bread: si tratta di un plumcake soffice e profumato che deve la sua morbidezza alla presenza della banana nell'impasto e che può essere arricchito in tanti modi diversi (frutta secca, cioccolato, ...) e in altrettanti modi diversi può essere decorato! Dato che si trovano infinite varianti di questo plumcake, cosa rende la mia versione così speciale? ☺️ Innanzitutto l'utilizzo di farine e di zuccheri non raffinati (in particolare la farina di tipo 1 e lo zucchero di canna integrale), poi l'assenza di grassi saturi (è presente esclusivamente olio extravergine d'oliva), per non parlare dell'idea di dare un senso alle banane mature che fin troppe volte attendono disperate di essere usate sul piano di lavoro della nostra cucina! 😅 Ma c'è di più... in questo dolce ho anche inserito piccole quantità di altre farine meno conosciute che chi è più coraggioso potrà provare a sperimentare: la farina di canapa, la farina di quinoa e la farina di carrube! I bambini lo adoreranno e voi avrete dato una degna fine alle povere banane mature! 😆 Se poi nell'impasto mettete le noci tritate e coprite la superficie del dolce con cioccolato fondente... beh, non vi dico quanto durerà il banana bread! 🤤#merendagolosa#ricettainvasetto Daniela Innamorati -
Vegan banana bread con farina di teff Vegan banana bread con farina di teff
Ormai il banana bread lo conoscono davvero tutti! 😎 Ne esistono milioni di versioni, ognuna diversa dall'altra anche solo per qualche piccolo particolare... io stessa tempo fa ne ho preparata una versione molto golosa (se volete alla fine della ricetta troverete il link!), quindi stavolta dovendo utilizzare delle banane mature ho voluto provare una variante senza uova, senza latte e senza glutine! Eppure vi assicuro che non è senza gusto... 🤩 il merito in questo caso a mio parere va alla cremosità del latte di mandorle, alla croccantezza delle noci pecan e all'utilizzo di una farina poco conosciuta, ma decisamente ricca di sfumature di sapore, in grado di impreziosire con le sue note di frutta secca tostata molte preparazioni salate e, in questo caso, dolci: la farina di teff, il cereale forse più piccolo al mondo tanto che è impossibile ricavarne una farina raffinata. Io vi consiglierei di provarlo: come possono testimoniare le mie amiche anche il mio bimbo di un anno (o quasi, visto che il suo primo compleanno è tra pochi giorni!) lo ha particolarmente apprezzato! 💙#dispensadigennaio Daniela Innamorati -
Banana Bread a modo mio 🍌💛 Banana Bread a modo mio 🍌💛
In casa avevo delle banane abbastanza mature, quindi è subito banana bread, ma rivisitato 😃 giorgia_in_cucina_ -
Blondies alle banane Blondies alle banane
Prima o poi nella vita capita a tutti di ritrovarsi con un po' di banane mature che ci guardano imploranti dalla fruttiera... in passato ho già condiviso almeno due idee per valorizzarle e rendere merito al loro profumo meraviglioso (cercate tra le mie ricette "Banana bread con noci e cioccolato" e "Biscotti ai fiocchi di cereali e frutta secca"), quindi stavolta ho voluto sfidare me stessa cercando di creare un dolce che fosse goloso ma al tempo stesso senza zucchero, senza glutine, senza uova e vegano! Ci credereste mai guardando questi deliziosi blondies alle banane? Vi sorprenderanno già dal primo morso e poi si sa, banane e cioccolato fondente è sempre un'accoppiata vincente... preparateli e vedrete che da adesso in poi quasi quasi sarete voi a lasciare che le banane maturino! Daniela Innamorati -
Banana muffins con tre ingredienti Banana muffins con tre ingredienti
Questa ricetta è così semplice che quasi non servirebbe nemmeno scrivere il procedimento! 😱 Basterebbe già leggere la lista degli ingredienti per capire che in pochissimo tempo si può portare in tavola un dolcetto sano, contenente solo gli zuccheri naturali della frutta, che vi conquisterà e preparerete spesso! 🤗 Perché è possibile variare il tipo di frutta utilizzata, il tipo di farina e perfino aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o spezie per rendere questi muffins ancora più golosi... chi ne vuole uno? ❤️#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Banana bread con farina d'avena 🌷 Banana bread con farina d'avena 🌷
Un dolce semplice e buonissimo, perfetto per ogni occasione. Un ottimo modo per utilizzare le banane troppo mature, che non piacciono tanto. Senza tanti grassi e con pochissimo zucchero, ma comunque dolce. #bread #banana #bananabread #farinadavena #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Banana Bread allo yogurt Banana Bread allo yogurt
Il Banana Bread è un pane dolce composto da purea di banana, ricetta tipica Americana.Questo pane dolce ha un profumo e un sapore unico dato dalla banana la sua consistenza tenera lo rende un dolce strepitoso ideale da consumare la mattina per la colazione ma ottimo anche per una merenda golosa e sana.Inoltre l'idea di utilizzare le banane mature la rende anche una ricetta di riciclo perfetta.La giornata nazionale del Banana Bread è il 23 febbraio ma è buono tutto l'anno.#bananabread#dolcixcolazione#merenda#healty#nonsibuttavianiente Simona ChicchiDiSorriso -
Banana bread al cacao 🍞🍌 Banana bread al cacao 🍞🍌
Non sapevo cosa fare con le 4 banane mature che mi avanzavano perciò ho deciso di realizzare una banana bread al cacao senza glutine dal cuore super morbido e buonissimo.#glutenfree Arianna Busi -
Banana bread integrale (lowfat) Banana bread integrale (lowfat)
Ciao a tutti.. ieri sera, come mi capita spesso 😆😆😆😆😆, ho visto nella fruttiera due banane super mature che mi guardavano speranzose di non essere gettate nella pattumiera ma di essere usate per un dolce, magari lowfat.. e visto che io non butto via niente e le banane, soprattutto se mature, sono perfette per i dolci, sprigionano un profumo molto più intenso e sono dolcissime.. ho pensato subito a dei biscotti ma poi ho visto che avevamo finito il mio plumcake integrale quindi.. perfetto.. banana bread sia 🍌🍞😍!P.S: la ricetta é della bravissima Stefania di "carodiario" che adoro 😍😍😍😍😍!#bananabread#paneallabanana#integrale#nonsibuttavianiente#carodiario#ricetteamodomio#colazionesana#merendasana#lowfat Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti