Crostini al mais

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Questi sfiziosi crostini al mais sono super croccanti e perfetti per accompagnare salsine varie o intingoli a un aperitivo! E perché no, possono anche essere sgranocchiati guardando una partita... ⚽☺️ si preparano in pochissimo tempo e sono utili anche per utilizzare gli eventuali avanzi di farina per polenta, rimasti in casa dopo la stagione fredda! 😉
#dimmicosacucini

Crostini al mais

Questi sfiziosi crostini al mais sono super croccanti e perfetti per accompagnare salsine varie o intingoli a un aperitivo! E perché no, possono anche essere sgranocchiati guardando una partita... ⚽☺️ si preparano in pochissimo tempo e sono utili anche per utilizzare gli eventuali avanzi di farina per polenta, rimasti in casa dopo la stagione fredda! 😉
#dimmicosacucini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
20-30 triangoli
  1. 40 gpolenta istantanea (in polvere, non ancora cotta)
  2. 60 gfarina 1
  3. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  4. 1 pizzicoabbondante sale
  5. 50 mlacqua

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Versare in una ciotola tutti gli ingredienti (polenta istantanea, farina 1, olio extravergine d'oliva, sale e acqua) e mescolare rapidamente con una forchetta, passando poi a impastare su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere un panetto morbido e asciutto.

  2. 2

    Stendere il panetto con l'aiuto di un matterello, spolverizzando man mano con altra polenta istantanea se necessario, formando un lungo rettangolo di 1 mm di spessore.

  3. 3

    Con l'aiuto di una rotella tagliapasta ricavare tanti triangoli.

  4. 4

    METODO DI COTTURA 1:
    Sistemare i triangoli (eventualmente in più turni) sul cestello della friggitrice ad aria ricoperto di carta forno e cuocere a 180°C per 6 minuti, girando i triangoli verso metà cottura.

  5. 5

    METODO DI COTTURA 2:
    Cuocere i triangoli in una padella antiaderente rovente 1-2 minuti per lato e, appena saranno pronti, sistemarli allargati su una gratella a raffreddare, in modo che non perdano la croccantezza.

  6. 6

    Portare in tavola quando saranno ben freddi e croccanti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Ricette simili