Pasta con crema di fave, spinaci e pecorino

Continua la carrellata di piatti a base di legumi che preparo per farli mangiare al mio bimbo e a tutta la famiglia! Questa volta il capricciosetto ha finito tutto il piatto! 🙂🙃🙂 Questa cremina è davvero deliziosa e avvolgente!
Pasta con crema di fave, spinaci e pecorino
Continua la carrellata di piatti a base di legumi che preparo per farli mangiare al mio bimbo e a tutta la famiglia! Questa volta il capricciosetto ha finito tutto il piatto! 🙂🙃🙂 Questa cremina è davvero deliziosa e avvolgente!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete gli spinaci in un piatto e fateli scongelare.
- 2
Metti in ammollo le fave per almeno mezz'ora.
- 3
In una pentola capiente metti i pezzetti di carota, zucchina e sedano, la foglia di alloro e 6 bicchieri d'acqua. Porta a ebollizione e poi aggiungi le fave ben sciacquate.
- 4
Fate cuocere 35 minuti, poi aggiungere del sale e fare cuocere qualche altro minuto. Scolate dall'acqua di cottura e conservate sia le fave che l'acqua. Potete eliminate invece le verdure usate per insaporire l'acqua.
- 5
In una padella fate un finto soffritto con acqua e poco olio, poi mettete l'aglio e il pimento. Aggiungete poi gli spinaci ormai scongelato e fate cuocere per 5 minuti.
- 6
Aggiungete poi le fave, salate e fate cuocere altri 5 minuti.
- 7
Aggiungete il basilico, un cucchiaio di pecorino grattugiato e un filo d'olio e frullate il tutto.
- 8
Proseguite cuocendo i fusilli in abbondante acqua salata.
Scolateli belli al dente, quindi unite la crema e una tazza di acqua di cottura. Mescolateli bene e serviteli caldi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Legumotti risottati agli spinaci Legumotti risottati agli spinaci
Una ricetta molto semplice ma gustosa per gustare in un modo insolito sia i legumi che gli spinaci. I legumi in cottura rilasciano una bella cremina che da una bella consistenza al piatto! Antonella - SmartCooking -
Polpo Croccante alla Piastra con Fave e Cicorietta Polpo Croccante alla Piastra con Fave e Cicorietta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpo-croccante-alla-piastra-con-fave-e-cicorietta/Questo nasce quasi per caso. Avevamo il polpo da cucinare, è un ingrediente che utilizziamo spesso in quanto ci piace davvero molto. E’ delicato e gusto allo stesso tempo, e se ben cucinato risulta tenero e perfetto per valorizzare tantissimi piatti oltre che esserne l’ingrediente principale.Abbiamo utilizzato il polpo come ingrediente principale di questo piatto dandogli anche una consistenza croccante grazie alla piastratura finale, ma per dargli ancora più importanza abbiamo scovato nei nostri ricordi.Anni fa abbiamo assaggiato in un ristorante il polpo con la pure di fave, tipico della cucina pugliese. Da questo abbiamo poi sviluppato questa ricetta.Un piatto bello da vedere e buonissimo da mangiare. Il Polpo, assoluto protagonista risulta tenero e succoso all’interno ma con una deliziosa crosticina croccante, con un gusto incredibile. La purea di fave crea un contrasto sia di consistenze che di gusto grazie alla sua dolcezza e delicatezza, ed in ultimo le cicorie ripassate al peperoncini completano il piatto grazie alla loro nota amarognola e anche grazie alla nota piccantina!!Un piatto semplice e veloce da preparare, sano e leggero da mangiare. In poche parole un piatto perfetto che potrete servire sia come antipasto che come secondo anche nelle cene più importanti!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale
Ultime fave di stagione ( .....e la fortuna di poterle raccogliere tenerissime) per questo piatto che è stato tanto apprezzato in famiglia.#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Il pesto di fave o Maro' è una ricetta tipica ligure, una variante al pesto tradizionale con il basilico.Una preparazione speciale del periodo primaverile, quando è facile reperire le fave fresche.Questa salsa è molto versatile, ottima per condire la pasta ma anche adatta ad arricchire crostini e antipasti.Ecco come realizzarla in modo facile e veloce Lucilla Crispini -
Stufato di fave e finocchio con pecorino romano Stufato di fave e finocchio con pecorino romano
A modo mio e un piatto che faccio spesso soprattutto nel periodo primaverile con fave di stagione ma anche con le fave surgelate va bene tutto l'anno, a me piace mangiarlo il giorno dopo, specialmente quando so che ho una giornata che torno tardi lo preparo la sera prima, bastano 5 -10 minuti una scaldata e preparare le bruschette ed e pronto. Cona Eduardo -
Minestra di farro e zucchine Minestra di farro e zucchine
Ecco qua uno dei miei confort food preferiti: una bella minestra calda super profumata! Il bello di questa minestra è che si cuoce tutto nella stessa pentola: rapida da preparare... e poche stoviglie da lavare! #pastaconlezucchine Antonella - SmartCooking -
Polpette di fave Polpette di fave
I legumi sono fonti importanti di proteine e vanno mangiati anche in estate. Cosa c è meglio delle polpette? lacucinadidebora -
Polpo su purea di fave Polpo su purea di fave
Un incontro perfetto tra terra e mare! Elisabetta Radicchio -
Purea di fave con uva cardinale Purea di fave con uva cardinale
Uno dei piatti della tradizione pugliese è la purea di fave con uva. Mia mamma la adora e se si riesce a trovare l'uva la malvasia nera è perfetto.#dispensadisettembre Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Macco di fave fritto Macco di fave fritto
Il termine macco deriva dal verbo latino '' maccare'' che significa schiacciare, riferendosi alle fave che vengono pestate fino a ottenere una purea. Bisogna cuocere le fave fino a che non si disfino, in modo da creare una crema più o meno densa. Questa ricetta è ottima come piatto unico accompagnato da crostoni, come primo piatto cuocendo lo spaghetto spezzato nel macco e come finger food sfizioso nella mia versione. simo_sweetdays -
Agnello scottadito con crema di fave e pecorino Agnello scottadito con crema di fave e pecorino
L'agnello scottadito con crema di fave e pecorino è una delle ricette del mese di maggio del calendario Cookpad. La ricetta è della mia amica Paola Catalano che in cucina riesce a fare magie! La ricetta è molto semplice e di sicuro effetto, la crema di fave a dir poco strepitosa versatile anche da usare nei crostini o come condimento in una pasta fredda. Per il resto vi lascio alla ricetta e alle foto!#cooksnap Chemamma -
Tagliatelle champignon e nocciole con crema di pecorino toscano Tagliatelle champignon e nocciole con crema di pecorino toscano
Dal mese di ottobre del calendario cookpad 2021 ho tratto ispirazione per questo delizioso e avvolgente primo piatto creato da @carlalacontessina_ che ringrazio per avermelo fatto scoprire Vania
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti