Calamarata vongole e calamari

Maria Centonze
Maria Centonze @maryc52

Estate, vacanze, località turistica balneare e precisamente Porto Cesareo..., pesce fresco. Come non preparare una bella calamarata? Vongole e calamari non mancano sul banco delle pescherie!
#giocoestate
#calamarata
#sugocalamarievongole

Calamarata vongole e calamari

9 stanno pensando di prepararla

Estate, vacanze, località turistica balneare e precisamente Porto Cesareo..., pesce fresco. Come non preparare una bella calamarata? Vongole e calamari non mancano sul banco delle pescherie!
#giocoestate
#calamarata
#sugocalamarievongole

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. Per la pasta
  2. 200 grpasta tipo Calamarata
  3. Acqua q. b.per la cottura della pasta
  4. Saleq. b
  5. Per il sughetto
  6. Olio evo q. b
  7. 1 spicchioaglio
  8. 1 ciuffoprezzemolo
  9. Mezzo peperoncino 🌶 (io non l'ho utilizzato)
  10. 1decina di pomodorini tipo ciliegino
  11. 1grosso calamaro pulito e spellato
  12. 1pugno di vongole

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Pulire il calamaro, tagliare in piccoli pezzi le alette e la testa con i tentacoli. A parte tagliare il resto ad anelli o a listelle

  2. 2

    In una padella versare l'olio e, appena caldo, aggiungere l'aglio diviso a metà e il prezzemolo tritato.(L'aglio, appena rosolato, si può togliere, ma si può anche tritare se piace il suo sapore). Anche il peperoncino può essere aggiunto, secondo il gusto.

  3. 3

    Unire le code della testa e le alette ridotte in pezzi perché hanno bisogno di qualche minuto in più di tempo per la cottura che deve durare 2 o 3 minuti

  4. 4

    Unire alle code e alle alette anche il resto della seppia tagliata ad anelli o a strisce e cuocere per non più di 10 minuti. Togliere l'aglio se non lo si desidera. A fine cottura togliere la seppia dalla padella e porla in un piatto

  5. 5

    In un pentolino, a fuoco moderato, versare un filo di olio e, appena caldo, unire le vongole perché aprano il guscio e rilascino l'acqua di mare in esso contenuta. È preferibile fare questa operazione separatamente per evitare sorprese.

  6. 6

    Nella stessa padella dove si è conservato l'olio di cottura della seppia, versare i pomodorini tagliati in quattro o a metà e cuocere per pochi minuti, salare.

  7. 7

    Versare anche i pezzi di seppia precedentemente cotti e spostati nel piatto, quindi, le vongole con tutta l'acqua di mare rilasciata. Legare insieme i sapori per qualche minuto fino a rendere il sughetto cremoso. Aggiustare di sale, ma non ne occorre molto perché l'acqua rilasciata dalle vongole è già salata.

  8. 8

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla nel condimento.
    A fuoco moderato, rigirarla affinché possa assorbire tutto il profumo e il sapore degli ingredienti. Prima di spadellare dare una spruzzatina di prezzemolo tritato al momento

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Centonze
Maria Centonze @maryc52
il

Commenti

Ospite

Ricette simili