Tiana’s bignè 🍯

giulianafabrizio@icloud.com
giulianafabrizio@icloud.com @juliestonem

Una ricetta super soffice e dolce direttamente dai palchi del cartone animato Disney “La principessa e il ranocchio”, ambientato a New Orleans. Chiunque conosca il cartone riconoscerà sicuramente i famosi bignè di Tiana che tutti almeno una volta nella vita avrebbero voluto provare da piccoli.

Tiana’s bignè 🍯

Una ricetta super soffice e dolce direttamente dai palchi del cartone animato Disney “La principessa e il ranocchio”, ambientato a New Orleans. Chiunque conosca il cartone riconoscerà sicuramente i famosi bignè di Tiana che tutti almeno una volta nella vita avrebbero voluto provare da piccoli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
4 porzioni
  1. 400 grfarina 00
  2. 245 mllatte
  3. 1noce di burro
  4. 15 grzucchero
  5. 15 grzucchero di canna
  6. 1uovo
  7. 10 grlievito di birra fresco
  8. 1limone
  9. 1/2 cucchiainocannella in polvere
  10. 1/2 cucchiainonoce moscata
  11. 1 cucchiainosale
  12. Q.b.zucchero a velo
  13. Olio di semi di girasole o arachide

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Pesiamo burro e zucchero e uniamoli nella ciotola che utilizzeremo per impastare

  2. 2

    Nel frattempo facciamo riscaldare il latte in un pentolino senza arrivare al bollore. Una volta caldo unirlo allo zucchero e al burro, una volta tiepido versare il lievito e aspettare che questo si sciolga. Assicuratevi che il latte non sia bollente!

  3. 3

    Sciolto il lievito aggiungiamo l’uovo e amalgamiamo, potete usare una planetaria, delle fruste elettriche a spirale o impastare tutto a mano come faccio io! Al che aggiungiamo cannella, noce moscata, la scorza di un limone grattugiata.

  4. 4

    Da parte mescoliamo il sale con la farina e unirla all’impasto a poco a poco sempre lavorando con il gancio a spirale. Una volta aggiunta tutta la farina dovrà risultare un composto morbido e non appiccicoso. Continuiamo la lavorazione su un piano infarinato!

  5. 5

    Lasciamo lievitare il panetto per 2-3 ore in una ciotola oliata con olio di semi. Poi torniamo a stendere l’impasto fino a dargli una forma quadrangolare e spessa, poco meno di un centimetro. Al che, con l’aiuto di una rotella da pizza, diamo vita a dei quadrati o rettangoli che lasceremo riposare per 30 minuti protetti da pellicola.

  6. 6

    Facciamo riscaldare in un’ampia padella l’olio di semi e una volta caldo (180 circa) immergiamo i nostri bignè rigirandoli appena saranno dorati e gonfi. La cottura è molto veloce, meno di un minuto per lato. Bon appétit ✨

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
giulianafabrizio@icloud.com
il

Commenti (3)

C.
C. @1234_o
Una ricetta perfetta per la merenda die più piccoli! Sicuramente apprezzeranno (ma apprezzo anche io che sono ormai cresciutella eheh!)
Ospite

Ricette simili