"PESTO" di Franca

Franca è mia mamma e questa ricetta è tutta sua. Mi piace condividerla con voi perché è da lei che ho imparato a cucinare😉 ho messo la parola "pesto" tra virgolette, proprio perché non si tratta del pesto genovese. Ma è una ricetta all homemade
"PESTO" di Franca
Franca è mia mamma e questa ricetta è tutta sua. Mi piace condividerla con voi perché è da lei che ho imparato a cucinare😉 ho messo la parola "pesto" tra virgolette, proprio perché non si tratta del pesto genovese. Ma è una ricetta all homemade
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare il basilico e prelevare le foglie e metterlo a scolare in uno scolapasta. Stessa cosa per il prezzemolo
- 2
Sbollentare gli spicchi di aglio, così che rilasceranno il loro sapore forte (saranno cotti quando si potranno infilzare con la forchetta). Pelare il pomodoro e grattuggiare la ricotta.
- 3
In una ciotola unire tutti gli ingredienti e frullare il tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere un composto bello cremoso.
- 4
Mettere il composto nei vasetti e congelare.
E il pesto è pronto per quando vorrete utilizzarlo😛 - 5
Consiglio: non mettete sale, perché la ricotta è salata. A fine preparazione assaggiate e solo allora, se necessario, regolate di sale.
Consiglio n.2: se quando frullate fate fatica, aiutatevi con un po' di acqua.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con pesto di cime di rapa e ricotta salata Spaghetti con pesto di cime di rapa e ricotta salata
Le ricette semplici e veloci mi piacciono molto, perché possono tornare utili in tante occasioni in cui non si hanno tempo di cucinare piatti più elaborati... è proprio la caratteristica che mi ha colpito quando ho visto la ricetta di @Moreno Airoldi: in poco tempo ho portato in tavola un primo piatto saporito e gustoso che ci ha lasciati davvero soddisfatti! ☺️ Bastano pochi ingredienti e il pranzo sarà pronto in men che non si dica! ❤️#cooksnap#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Fusilli al pesto Fusilli al pesto
Con l’aiuto della mia nipotina Veronica abbiamo preparato il suo sugo preferito Pesto alla genovese.Allora con il pesto abbiamo cucinato #dimmicosacucini 🎉 In Cucina Con Francesca Panisi -
Linguine, al pesto di rucola,e pistacchi Linguine, al pesto di rucola,e pistacchi
Il pesto è un sugo che amo cucinare, in tutte le "salse, " ...perché, è veloce, .gustoso , e lo puoi fare con diversi ingredienti..è chiaro il re dei pesti è Basilico e pinoli ,ma..questa mattina sono andata nell orto , per vedere se avevo un ispirazione per il pranzo ..e la mia attenzione l ha attirata. La rucola delle foglioline belle verdi e fresche.. e non ho resistito a raccoglierle.. E mi sono detta oggi ,pesto.. Lida Cecchini -
Pesto senza aglio Pesto senza aglio
Oggi ho provato a fare il pesto alla genovese, ma senza aglio (spero che i genovesi mi perdonino!). Non avendo mortaio e pestello in casa ho usato il frullatore ed il risultato è stato molto profumato e saporito. Le foglie di basilico arrivano dalle due piante che abbiamo seminato in un vaso sul balcone a marzo. Enjoy! lacucinadibuba -
Il cappone arrosto delle feste Il cappone arrosto delle feste
Non c'è Natale della tradizione che si rispetti senza un pollo, una faraona o un cappone arrosto... sarà perché necessita di una preparazione non breve, perché bisogna essere in tanti per finirlo o perché crea immediatamente un'atmosfera di festa e di condivisione! ❤️ E io, adesso che ho dato vita a una nuova famiglia, ho cominciato a prepararlo puntualmente ogni anno: ho messo insieme tutti i trucchetti che ho imparato dalle mie nonne e dalla mia mamma e sono felice di poter condividere con voi quella che ai miei occhi è la ricetta dell'arrosto perfetto! 😍#nataleconcookpad Daniela Innamorati -
Pesto di canapa Pesto di canapa
Mi piace provare cose che non consco e oggi è stato questo pesto di semi di canapa.La ricetta l'ho letta su internet proprio sul sito della ditta che li produce.Visto che sono curiosa ho voluto provare modificando gli ingredienti e l'esecuzione per adattarla alle mie esigenze.La scelta del mortaio perché tante volte il sapore cambia a secondo dell'attrezzo che usiamo.Poi deciderò come impiegarlo, in testa ho già tante idee 😍💚 Verde - Pesto genovese e varianti.#latavoladeicolori #pesto #semi #canapa rosso rubinian -
Carciofi gratinati al forno Carciofi gratinati al forno
Adoro i carciofi !!questa ricetta semplice e gustosa mi piace molto , e vorrei condividerla con voi 😊 #CALENDARIOGENNAIO Doris -
Pesto Genovese Siciliano bio 👩🍳❤️ Pesto Genovese Siciliano bio 👩🍳❤️
Oggi ho preparato questo meraviglioso pesto Genovese Siciliano bio 👩🍳❤️Il basilico bio del mio orto.È genuino e molto buono.Le mie conserve per l'inverno.#dispensadiottobre#cookpaditalia#cucinareelamiapassione#incucinaconmariagrazia.#pestogenovesesicilianobio👩🍳❤️ Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Trofie al pesto Trofie al pesto
Eccomi qua con l'ultima prova della video scuola di @cookpad_it dedicata alla pasta d'autore. La lezione della maestra @flaviagiordano con le sue trofie,mi ha ispirato una versione un po' più grande nel cui impasto ho aggiunto del basilico tritato. Non vi dico il profumo. Ho deciso condirla con un pesto alla genovese fagiolini e patate. Mimma Ciccarese -
Pesto genovese Pesto genovese
Il pesto genovese accompagna da sempre le mie vacanze. È la salsa preferita dei miei figli e filo conduttore del tempo trascorso in Liguria al mare, quando i bambini erano molto piccoli, delle tappe genovesi di ritorno dalla montagna e delle città che di anno in anno visitiamo.Il pesto è una preparazione molto semplice, la ricetta che segue è proprio infallibile, si fa in pochissimo tempo e se avete tanto basilico, può essere anche un'idea per fare un piccolo regalo di fine estate ad amici e parenti. Loredana_iocucino -
Spaghetti al pesto di piselli, basilico, pistacchi, ricotta salata Spaghetti al pesto di piselli, basilico, pistacchi, ricotta salata
#iocucinosostenibile, piselli,..Dall orto in tavola, mi erano rimasti dei piselli che avevo cucinato per il pranzo, e la sera li ho riproposti "riciclandoli" per la preparazione di un gustoso primo al pesto di piselli, ho aggiunto, del basilico fresco (anche quello dell' orto) pistacchi e ricotta salata Lida Cecchini -
Tagliatelle con pesto genovese e straciatella pugliese Tagliatelle con pesto genovese e straciatella pugliese
Il basilico è il re dell’estate tra le piante aromatiche da utilizzare in cucina.La preparazione più famosa a base di basilico è il pesto. Il pesto alla genovese infatti lo vede protagonista insiemeall 'olio extravergine e ai pinoli nella realizzazione di una salsa che di solito usiamo per condire la pasta ma che va benissimo anche come ingrediente da spalmare sul paneIl caldo non lascia tregua in questo torrido fine luglio, voglia di piatti caldi non se ne parla proprio di prepararli, così ho raccolto il mio basilico che ormai aveva raggiunto una bella chioma folta di un verde bellissimo e ci ho condito le tagliatelleQuesto piatto sa di freschezza e per renderlo più fresco le ho aggiunto dei fiocchetti di straciatellaMmmmm che bonta😋😋#estateitaliana#pestoallagenovese Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti (4)