Rustichella golosa

giuliavaincucina
giuliavaincucina @giuliainthekitchen
Pisa

#stellepadelle atto secondo

Condividi

Ingredienti

1 ora più 45 mi
4 persone
  1. 270 gfarina 00
  2. 130 ml di acqua
  3. 30 mlolio e.v.o
  4. 15 gvino bianco
  5. 1 cucchiainosale
  6. 1broccolo
  7. 2salsicce
  8. 40 gformaggio a pasta molle (scamorza o caciotta morbida)
  9. Formaggio grattugiato

Istruzioni per cucinare

1 ora più 45 mi
  1. 1

    Per creare la pasta matta mescolare la farina con i liquidi dentro un recipiente, aiutandosi con un mestolo di legno. Salare e cominciare a impastare con le mani sul piano di lavoro, fino a che non si crea una palla liscia ed elastica. Far riposare sotto un velo di carta trasparente per 45 minuti

  2. 2

    Sbollentare le cime di broccolo e i gambi tagliati a dadini dentro una pentola di acqua bollente. Dopo cinque minuti, scolarle e farle soffriggere con due spicchi di aglio e un pochino di olio e.v.o. Sfumare con del vino bianco e continuare a far cuocere a fiamma media per 15 minuti. Privare le salsicce del budello, spezzettarle e unirle al broccolo, facendole rosolare a piacere. Aggiungere anche tre acciughe sotto sale, se gradite, e una spolverata di noce moscata

  3. 3

    Passato il tempo di riposo, infarinare il piano di lavoro e appiattire la palla con un mattarello. La sfoglia deve arrivare ad essere abbastanza sottile. Imburrare e infarinare una teglia di vetro da 28 cm di diametro e appoggiarci la sfoglia, avendo cura di riempire tutta la superficie della teglia. Con la pasta che rimane fuori si possono fare le strisce che si vedono nella foto (magari più simmetriche, non sono mai stata brava in geometria :-( :-D

  4. 4

    Con la caciotta o la scamorza tagliata a dadini e il formaggio grattugiato dare compattezza al ripieno, che andrà spalmato sulla base della sfoglia. Tagliare le strisce e appoggiarle sul ripieno. Rifilare i bordi

  5. 5

    Cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
giuliavaincucina
giuliavaincucina @giuliainthekitchen
il
Pisa
Cucino per me e per l'amore della mia vita. Anche su Instagram sono @giuliavaincucina
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili