Tiramisù Al Pistacchio

Giuliana Soda
Giuliana Soda @Anna1345
Condividi

Ingredienti

20 minuti
8 persone
  1. 600 mllatte
  2. 100 gpistacchi tritati finemente
  3. 150 gzucchero
  4. 35 gfarina 00
  5. 15 gamido di mais
  6. 4 tuorlouovo
  7. 3uova
  8. 250 gmascarpone
  9. 309 gsavoiardi
  10. q.bcaffè
  11. q.bcacao amaro

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Tiramisù Al Pistacchio

    Ingredienti per 8 persone:

    600 ml di latte (+ un po' per imbevere i savoiardi)

    100 g di pistacchi tritati finemente

    150 g di zucchero

    35 g di farina 00

    15 g di amido di mais

    4 tuorli d'uovo

    3 uova

    250 g di mascarpone

    300 g di savoiardi

    caffè q.b.

    cacao amaro q.b.

    Preparazione:

    Il classico tiramisù in una versione tutta particolare, resa unica dal sapore del pistacchio.

    Un dolce da servire a pranzo, merenda e cena: insomma, da gustare sempre e comunque.

  2. 2

    Comincia preparando la crema di pistacchi.

    Sappi che probabilmente ne verrà fuori un po' di più di quella che ti serve, ma credimi, non sarà una grossa tragedia: potrai usarla per altre ricette o finirla a cucchiate davanti alla tv!

    Per prima cosa, metti a scaldare in una casseruola 600 ml di latte e, quando è ben caldo, unisci 100 g di pistacchi tritati finemente.

    Spegni la fiamma, copri e lascia riposare per 30 minuti.

    Intanto, monta 4 tuorli d'uovo assieme a 120 g di zucchero,

  3. 3

    Poi aggiungi 35 g di farina 00 e 15 g di amido di mais.

    Passati i 30 minuti, filtra con un colino il latte ai pistacchi, in modo da eliminare i granelli più grossi e uniscilo lentamente al composto di tuorli, zucchero e farina.

    Mescola per bene, poi trasferisci il composto liquido in un pentolino e mettilo su fuoco basso, mescolando in continuazione fino a quando la crema si sarà addensata.

    Spegni la fiamma, fai raffreddare e metti a riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima

  4. 4

    Dell'utilizzo.

    Rompi 3 uova e separa gli albumi dai tuorli.

    Metti i tuorli in una terrina e montali con 30 g di zucchero, fino a ottenere un composto spumoso.

    Aggiungi 250 g di mascarpone e amalgama bene, poi versa nella ciotola anche la crema di pistacchi.

    Mescola con cura per incorporare tutti gli ingredienti e, quando il composto è omogeneo, lascialo riposare per un po'.

    Nel frattempo, monta a neve i 3 albumi, aiutandoti con le fruste, poi aggiungili al composto usando un cucchiaio

  5. 5

    Di legno (delicatamente e un po' per volta, per evitare che si smontino).

    La tua crema è finalmente pronta!

    In un piatto fondo versa due dita di caffè e allungalo con un po' di latte, per stemperarne l'aroma.

    Imbevi man mano 300 g di savoiardi (brevemente, per non farli diventare troppo molli: devono essere morbidi, non zuppi), poi comincia a disporli sul fondo di una tortiera o di una pirofila da circa 30 per 20 centimetri, in modo da formare uno strato compatto.

    La misura della teglia può

  6. 6

    Variare in base a quanto vuoi che sia alto il tuo tiramisù.

    Dopo aver sistemato per bene i savoiardi, versa un primo strato di crema.

    Ripeti con un nuovo strato di biscotti e poi ancora di crema, proseguendo fino a quando non avrai terminato i savoiardi.

    Sopra l'ultimo strato versa ancora un po' di crema e spolverizza con il cacao amaro, che deve ricoprire bene il tutto.

    Fai raffreddare e compattare il tiramisù in frigorifero per almeno 2 ore, poi servilo guarnendo se vuoi con qualche

  7. 7

    Pistacchio intero.

    Se vuoi, oltre al caffè puoi versare nel latte anche un po' di liquore (un goccio di crema al whisky, per esempio), o puoi dare il tocco finale al tuo tiramisù con una gustosa granella di pistacchi non salati. https://www.dolciprelibatezze.it/tiramisu-al-pistacchio/

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giuliana Soda
Giuliana Soda @Anna1345
il

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Benvenuta Giuliana!!! Strepitoso il tuo tiramisù! Complimenti davvero 👏👏👏
Ospite

Ricette simili