Lamingtons di Massimiliano

Indovina chi viene a cena? Verona
Indovina chi viene a cena? Verona @indovinachiverona
Verona

Oggi abbiamo viaggiato fino a Sidney, dove Massimiliano ha chiacchierato con noi e ha cucinato i lamingtons, deliziosi cubetti di pan di Spagna glassati con cioccolato e cocco che molte persone preparano il 26 gennaio per celebrare l’Australia Day.
Per info: FB Indovina chi viene a cena?_Verona

Lamingtons di Massimiliano

Oggi abbiamo viaggiato fino a Sidney, dove Massimiliano ha chiacchierato con noi e ha cucinato i lamingtons, deliziosi cubetti di pan di Spagna glassati con cioccolato e cocco che molte persone preparano il 26 gennaio per celebrare l’Australia Day.
Per info: FB Indovina chi viene a cena?_Verona

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Impasto:
  2. 125 gburro non salato, ammorbidito
  3. 220 gzucchero semolato
  4. 1/2 cucchiainoestratto di vaniglia
  5. 3uova, temperatura ambiente
  6. 260 gfarina
  7. 3,5 cucchiainilievito in polvere
  8. 125 mllatte
  9. Glassatura:
  10. 480 gzucchero a velo setacciato
  11. 22 gcacao in polvere
  12. 15 gburro non salato
  13. 150 mlacqua bollente
  14. 3-4 tazzecocco essiccato
  15. Accompagnamento:
  16. q.bmarmellata di fragole
  17. 250 mlpanna liquida da montare
  18. 1 cucchiaiozucchero

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per l'impasto:
    Preriscaldare il forno a 180°C (o ventilato a 160°C).
    Setacciare insieme farina e lievito. Ungere una tortiera da 20x30cm e foderare con carta da forno, lasciandola abbondante su tutti i lati (per facilitarne la rimozione).

  2. 2

    Sbattere burro, zucchero e vaniglia con uno sbattitore elettrico a velocità medio-alta per due minuti circa, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    Aggiungere le uova 1 alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta, per ottenere un impasto liscio.

  3. 3

    Aggiungere metà della farina e mescolare delicatamente, quindi
    incorporare metà del latte. Ripetere con la farina e il latte rimanenti.
    Versare l'impasto nella teglia preparata e cuocere per 25 minuti fino a
    quando uno stecchino infilato al centro non uscirà pulito.
    Lasciare riposare per 5 minuti, quindi sollevare la torta e raffreddare
    completamente su una griglia. Tagliare la torta in 15 quadrati (5 per 3) o 18 rettangoli. Congelare per 1-2 ore.

  4. 4

    Per la glassatura:
    Unire gli ingredienti della glassa in una ciotola resistente al calore e
    mescolare fino a ottenere un composto liscio. Dovrebbe essere una
    consistenza sciropposa, ma non acquosa.
    Mettere il cocco in una ciotola poco profonda o in una padella con una
    superficie ampia.

  5. 5

    Mettere un pezzo di torta nella glassa e, con l'aiuto di 2 forchette, girare la torta fino a ricoprirla completamente. Rotolare nel cocco per ricoprire la torta e poi trasferire nel vassoio. Ripetere per tutti i quadrati/rettangoli.
    Dopo aver riposato per un paio d'ore il dolce è pronto da servire con tè o caffè.

  6. 6

    Se piace, servire con marmellata di fragole e panna montata zuccherata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Indovina chi viene a cena? Verona
il
Verona
L’iniziativa di veronetta129 parte dal percorso sul concetto di “altro”, sull’idea di incontro e di socializzazione declinabile in differenti modalità, che ha intrapreso la Rete italiana di cultura popolare (Torino) in questi anni. Tutto ciò ha consolidato rapporti di collaborazione e di condivisione con alcune famiglie e persone facenti parte diverse comunità migranti anche a Verona, dal 2013. In uscita a ottobre 2019 il libro "Ricette migranti" edito da Cierre Edizioni. Per partecipare basta prenotare i posti per le cene, contattando i riferimenti organizzativi locali. Quelli della città scaligera sono info@veronetta129.it o scrivere al numero 334.5291538
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili