100 • Pizzicotti, i biscotti più versatili e buoni! 🥇

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Credo sia la ricetta che più volte ho ripetuto 🔝… , per questo la pubblico come centesima.
Sono dei biscotti piuttosto leggeri ma ottimi e che si possono declinare in tutte le maniere, inoltre sono facilissimi e vengono sempre bene! Ogni volta possono essere diversi tanto nel gusto che nella forma:
🍪 si possono fare col cioccolato, con frutta secca o un mix, con frutta essiccata, candita, uvetta, al cacao, cocco, cannella etc e
🍪 si possono formare semplicemente coi cucchiai - verranno un po’ rustici, come in foto - o si possono creare delle palline con le mani bagnate - verranno più lisci e regolari.

A voi! Sperimentate e ditemi se non è una ricetta jolly!

Gustati in giornata sono migliori perché sono abbastanza poveri di grassi, anche se sono deliziosi sempre.

➡️ Si possono preparare con l’impastatrice o semplicemente con un frullino a mano.

➡️ Se li fai ricchi di frutta secca è un gran modo di introdurla nella nostra dieta o di far abituare i bimbi a mangiarla (magari mettici anche un po’ di cioccolato…😉). È così ricca di sostanze benefiche che, anche se in piccole quantità, andrebbe consumata ogni giorno.

Mi sono ispirata a questa ricetta di Natalia Cattelani ma l’ho modificata moltissimo negli anni: https://tempodicottura.it/2016/11/23/pizzicotti-biscotti-facili-e-buoni/. Comunque grazie 1000 Natalia ❤️

#biscotti
#fruttasecca
#cioccolato
#pizzicotti
#ricettajolly
#biscottifacili
#merenda
#calendariofebbraio
#nataliacattelani
#snack

100 • Pizzicotti, i biscotti più versatili e buoni! 🥇

Credo sia la ricetta che più volte ho ripetuto 🔝… , per questo la pubblico come centesima.
Sono dei biscotti piuttosto leggeri ma ottimi e che si possono declinare in tutte le maniere, inoltre sono facilissimi e vengono sempre bene! Ogni volta possono essere diversi tanto nel gusto che nella forma:
🍪 si possono fare col cioccolato, con frutta secca o un mix, con frutta essiccata, candita, uvetta, al cacao, cocco, cannella etc e
🍪 si possono formare semplicemente coi cucchiai - verranno un po’ rustici, come in foto - o si possono creare delle palline con le mani bagnate - verranno più lisci e regolari.

A voi! Sperimentate e ditemi se non è una ricetta jolly!

Gustati in giornata sono migliori perché sono abbastanza poveri di grassi, anche se sono deliziosi sempre.

➡️ Si possono preparare con l’impastatrice o semplicemente con un frullino a mano.

➡️ Se li fai ricchi di frutta secca è un gran modo di introdurla nella nostra dieta o di far abituare i bimbi a mangiarla (magari mettici anche un po’ di cioccolato…😉). È così ricca di sostanze benefiche che, anche se in piccole quantità, andrebbe consumata ogni giorno.

Mi sono ispirata a questa ricetta di Natalia Cattelani ma l’ho modificata moltissimo negli anni: https://tempodicottura.it/2016/11/23/pizzicotti-biscotti-facili-e-buoni/. Comunque grazie 1000 Natalia ❤️

#biscotti
#fruttasecca
#cioccolato
#pizzicotti
#ricettajolly
#biscottifacili
#merenda
#calendariofebbraio
#nataliacattelani
#snack

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 20-25 biscotti
  1. 1uovo a temperatura ambiente
  2. 60-70 gzucchero (60 se metti cioccolato al latte o bianco)
  3. 80 gburro molto morbido
  4. 1 pizzicosale
  5. vaniglia/ cannella…
  6. 80 gcioccolato a pezzetti
  7. 50 gmandorle con la pelle
  8. (io ho messo altri 4 cucchiai di semi di girasole)
  9. 100 gfarina
  10. 4g lievito per dolci
  11. 40 gfarina di mandorle
  12. 35 gfiocchi d’avena

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepara gli ingredienti:
    setaccia la farina col lievito in una ciotola poi aggiungi il pizzico di sale, l’eventuale spezia e i fiocchi d’avena;

    taglia il cioccolato a pezzetti.

  2. 2

    Tosta le mandorle in una padella a fuoco medio/medio-basso per alcuni minuti e girando molto spesso. Dovranno colorire leggermente, noterai anche un odore deciso di mandorle.

    Falle raffreddare un po’ sul tagliere, poi tagliarle a pezzi con un coltello grande.

  3. 3

    ➡️➡️➡️ Se il burro è freddo di frigo taglia un pezzo unico da 80 g e passalo al microonde a bassissima potenza (160W) per 30 secondi o a potenza più alta per 10-15 controllando che non si sciolga neppure all’interno.
    ➡️ Se lo taglierai a pezzetti o fettine si scioglierà troppo facilmente e rapidamente.

  4. 4

    Prepara la leccarda del forno con un foglio di carta forno.

  5. 5

    Inizia a lavorare uovo e zucchero con il gancio a K, dopo un paio di minuti unisci il burro. Non verrà un composto molto uniforme.

  6. 6

    Incorpora cioccolato e frutta secca così i pezzetti eventuali di burro si romperanno.

  7. 7

    Versa gli ingredienti secchi (farina, farina di mandorle, lievito e fiocchi d’avena) in una volta e lavora giusto per uniformare l’impasto.

  8. 8

    Con due cucchiai forma dei mucchietti sulla leccarda del forno, io mi aiuto con le dita.
    ➡️ Se vuoi fare dei biscotti di forma regolare puoi bagnarti spesso le mani, scrollare l’acqua in eccesso, e formare delle palline.

    Crescono appena un poco.

  9. 9

    Cuocili in forno a 170 gradi per 12-15 minuti, dovranno colorire un po’.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (6)

Ricette simili