Casatiello Napoletano

Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.
Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌
#calendariogennaio
Casatiello Napoletano
Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.
Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌
#calendariogennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola piccola Sciogliere il lievito in 50 ml di acqua (presi dal totale previsto). Aggiungere 50 gr di farina (presa dal totale) e mescolare. Coprire con pellicola e lasciare raddoppiare.
- 2
Passato il tempo necessario, mettere in planetaria la restante acqua, aggiungere il lievitino preparato in precedenza e mescolare fino a quando sarà sciolto.
- 3
A questo punto procedere con l’aggiungere gli altri ingredienti : farine, olio, sale.
- 4
Impastare fino a formare un impasto omogeneo e coprire con la pellicola. Lasciare lievitare fino al raddoppio.
- 5
A lievitazione avvenuta, stendere l’impasto in una sfoglia rettangolare e spalmare sulla superficie lo strutto fino a ricoprire l’intera sfoglia.
- 6
Aggiungere a questo punto i salumi e formaggi tagliati a pezzetti. Spolverare con un po’ di pepe e arrotolare su se stesso.
- 7
Rivestire uno stampo a forma di ciambella con strutto e mettere il rotolo preparato, unire le due estremità e formare una ciambella.
- 8
Lasciare lievitare in forno caldo fino al raddoppio e infornare a 200 gradi per circa 30 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Il casatiello è una prelibatezza partenopea a base di pasta lievitata arricchita di salumi e formaggio. Una preparazione rustica protagonista del menu di Pasqua che non può mancare in tavola.#calendarioaprile Angela Febbo angie_1310 -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Nel periodo pasquale, dalle nostre parti, in Campania, la cucina va in fermento, tra dolci, rustici e preparazioni varie. Ma il casatiello è un rustico particolarmente buono, oggi lo troviamo un pò ovunque nelle rosticcerie italiane non solo campane, ma la sua antica origine è napoletana. IL nome "Casatiello"deriva da caso cioè formaggio, per la quantità di formaggio che contiene e non solo. Penso sia cosi ricco di formaggi e salumi, perché nel periodo pasquale, per tradizione cristiana, non si mangia carne e derivati, quindi possiamo considerarlo una esplosione di tutto ciò di cui ci si è privati durante il periodo antecedente alla Pasqua. Le uova, che vanno a decorare il rustico, rappresentano la Resurrezione di Cristo, la rinascita, ma sono anche simbolo di fertilità, comunque di buon auspicio! AssaggiAmo -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
E come tradizione vuole il lunedì di Pasquetta o si mangia a casa o si va in gita fuori porta non può mancare il casatiello o tortano.La differenza tra i due sta solo che nel tortano le uova sode si aggiungono all 'interno mentre nel casatiello vengono appoggiate sopra e mantenute con due strisciette di impasto.Comunque sia sono buonissimi entrambi .#Pasquaincucina#calendariodiaprile. Nunzia Marzocco -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Ho seguito la ricetta di Casa Pappagallo, su YouTube Massimo Scarpato -
Casatiello napoletano 🥚🥧 Casatiello napoletano 🥚🥧
Il casatiello napoletano è un lievitato tipico Pasquale un pane rustico che viene riempito con salumi e formaggi e insaporito con abbondante pepe nero Ricette Homemade di Micky -
Arnardiello (Casatiello Napoletano) Arnardiello (Casatiello Napoletano)
Rivisitazione del classico casatiello napoletano. Arnaldo Crescente -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
a #Pasquetta sulla tavola dei napoletani non può mancare il #Casatiello CuocaVagabonda -
-
Pane a lunga lievitazione Pane a lunga lievitazione
Oggi vi propongo una ricetta estremamente facile per fare il pane in casa, bisogna solo armarsi di tanta pazienza per i tempi della lievitazione. Ma ne vale davvero la pena perché è un successo garantito!#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Casatiello Casatiello
Il Casatiello è uno dei simboli della Pasqua napoletana, ha origini antichissime sembra comparire già nel 1634 in una fiaba di Gianbattista Basile "La gatta Cenerentola", prima preparato in occasione della festa di primavera che si celebrava prima in epoca Greca e poi Romana, e poi diventato una preparazione tradizionale delle festivita pasquali.Il Casatiello è un pane ricco di sapori rustici, il suo profumo inconfondibile dato dalla sugna lo rende unico.Si prepara tra il giovedì e il venerdì prima di Pasqua e si gusta durante tutte le festività soprattutto il giorno di Pasquetta, in quanto si presta ad essere conservato per qualche giorni e perfetti da gustare per le scampagnate.Simile a suo cugino Tortano, a differenza di quest'ultimo le uova non sono al suo interno ma adagiate sopra e ingabbiate da una croce di pasta simbolo della croce di Gesù, rendendo questa preparazione tipica di questo periodo.Pur non rientrando nella mia tradizione regionale sono anni che lo preparo, amando le ricette tradizionali quando l'ho assaggiato mi ha conquistato subito.Il suo profumo intenso pervade casa per giorni interi, e anche se la lavorazione richiede un po di tempo ne vale sicuramente la pena.#casatiello#ricettetradizionali#pasqua#pasquaintavola Simona ChicchiDiSorriso -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Un piatto della tradizione napoletana per il giorno di Pasqua 🥯🥚🥓🧀 Ricette Homemade di Micky -
Casatiello napoletano Casatiello napoletano
Un classico della tradizione napoletana, rustico tipico delle feste pasquali, ma apprezzato tutto l'anno MastroGourmet
Altre ricette consigliate
Commenti