Torta salata ai carciofi

Tina
Tina @tina1982
Bologna

Torta salata semplice da realizzare, richiede pochi ingredienti ma il risultato è garantito. Può essere un piatto salvacena, ottima da gustare per una gita fuori porta o semplicemente per accompagnare un aperitivo.
#calendariomarzo

Torta salata ai carciofi

8 stanno pensando di prepararla

Torta salata semplice da realizzare, richiede pochi ingredienti ma il risultato è garantito. Può essere un piatto salvacena, ottima da gustare per una gita fuori porta o semplicemente per accompagnare un aperitivo.
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
8 persone
  1. 6carciofi
  2. 2uova
  3. 200 gricotta
  4. Prosciutto cotto a dadini
  5. q.b.Parmigiano grattugiato
  6. q.b.Sale
  7. q.b.Pepe
  8. 1 rotolopasta sfoglia

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Mondate i carciofi, tagliateli a spicchi e metteteli in una boule di vetro in acqua acidulata per circa mezz'ora. Lessateli per circa 5-10 minuti e raffreddateli velocemente in acqua e ghiaccio.

  2. 2

    In una ciotola lavorate le uova con il parmigiano, il sale e il pepe. Aggiungete poi la ricotta, i carciofi, il prosciutto cotto a dadini e amalgamate il tutto.

  3. 3

    In una teglia foderata con carta da forno disponete il rotolo di pasta sfoglia avendo cura di eliminare l'eccesso di pasta. Aggiungete il ripieno e cuocete in forno caldo a 170-180 ° per 35-40 minuti.

  4. 4

    Quando la torta salata risulta ben dorata spegnete e lasciate raffreddare completamente prima di estrarla dalla teglia. Abbiate la pazienza di attendere almeno un'ora prima di poterla gustare perché una volta raffreddata esalterà al massimo il gusto di tutti gli ingredienti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tina
Tina @tina1982
il
Bologna
Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività, è tutto il mio essere ricco di spontaneità, il mescolare sapori incredibili con odori semplici ma a volte sorprendenti. È continuamente una sfida. A. Borghese
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili