Basket cheesecake al cacao con ripieno ai frutti di bosco e copertura con gelée di fragola 🍓

Alessandra
Alessandra @aledolcidelizie
Roma

Preparata per il compleanno di mio marito, buona, fresca, delicata, è stata un successone, sparita in un batter d'occhio 🥰

Basket cheesecake al cacao con ripieno ai frutti di bosco e copertura con gelée di fragola 🍓

3 stanno pensando di prepararla

Preparata per il compleanno di mio marito, buona, fresca, delicata, è stata un successone, sparita in un batter d'occhio 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti circa, più tempi di raffreddamento
8 persone
  1. Per la basket cheesecake
  2. 350 gbiscotti tipo digestive
  3. 2/3 cucchiaicacao amaro
  4. 200 gburro fuso
  5. 400 gfrutti di bosco freschi o surgelati
  6. 200 mlpanna fresca non zuccherata
  7. 200 gformaggio spalmabile tipo Philadelphia
  8. 250 gmascarpone
  9. 225 gzucchero (75g per i frutti di bosco e il rimanente per la crema dei formaggi)
  10. 18 ggelatina in fogli
  11. Per la geleè di fragole
  12. 250 gfragole
  13. 50 gzucchero
  14. Succo di 1/2 limone
  15. 6 ggelatina in fogli

Istruzioni per cucinare

40 minuti circa, più tempi di raffreddamento
  1. 1

    Per la BASE della CHEESECAKE
    Sbricioliamo per bene i biscotti con il mixer, mettiamoli in una ciotola e aggiungiamo il burro fuso e il cacao, mescolando per bene.

  2. 2

    Prendiamo una teglia per torta a cerniera, oppure un anello, del diametro di 20cm, sistemiamo un disco di carta da forno sulla base e con l'aiuto del dorso di un cucchiaio cominciamo a disporre il nostro impasto, prima sul fondo e poi intorno alle pareti, fino a creare un cestino di circa 7/8cm di altezza. Livelliamo e compattiamo il tutto e mettiamo in frigo per 30/40 minuti.

  3. 3

    Mettiamo nel frattempo un pentolino sul fuoco con i frutti di bosco e lo zucchero, mescolando ogni tanto, e lasciamo cuocere fino ad ottenere un composto non troppo liquido, spegniamo e lasciamo raffreddare.
    Una volta freddi frulliamo e passiamo con un colino per togliere gli eventuali semini rimasti.

  4. 4

    Montiamo a neve la panna fresca.

    Prepariamo poi il mascarpone, il formaggio spalmabile, lo zucchero e frulliamo tutto insieme.
    Aggiungiamo il composto alla panna montata, assieme ai frutti di bosco e alla gelatina che avremo precedentemente fatto reidratare in acqua fredda e sciolta poi in un pentolino con un paio di cucchiaini di acqua. Continuiamo a frullare fino a ottenere una panna soffice e rosa.

  5. 5

    Riprendiamo la base della cheesecake dal frigo e versiamo il composto all'interno, lasciando un paio di centimetri dal bordo e mettiamo in freezer per 2 ore, o in frigo per almeno 4 ore

  6. 6

    Per la GELEÈ DI FRAGOLA
    Laviamo e puliamo le fragole, tagliamole a cubetti, mettiamole in una ciotola, coperte con zucchero e succo di limone e lasciamo macerare per una decina di minuti.
    Trasferiamo le fragole in un mixer e frulliamo alla massima velocità sino ad ottenere un coulis liscio e liquido, passiamo poi al colino a maglie strette per eliminare tutti i grumi.

  7. 7

    Mettiamo la gelatina in acqua fredda in ammollo per una decina di minuti.
    Portiamo il coulis di fragole sul fuoco a fiamma bassa sino a sfiorare l’ebollizione.
    Aggiungiamo la gelatina reidratata (cerchiamo di strizzarla bene per eliminare tutta l’acqua), e mescoliamo fino al completo assorbimento della stessa.

  8. 8

    Lasciamo riposare qualche minuto e poi versiamola sulla superficie della cheesecake, facendo attenzione a non strabordare, mettiamo in frigo e lasciamo solidificare per un paio di ore

  9. 9

    Trascorso il tempo togliamo la torta dalla teglia o dall'anello, aiutandoci con un coltello passiamolo intorno ai bordi della torta, quindi apriamo e sfiliamo verso l'alto con delicatezza, guarniamo la superficie con i frutti di bosco freschi e spolveriamoli con lo zucchero a velo... la basket cheesecake ai frutti di bosco è pronta!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra
Alessandra @aledolcidelizie
il
Roma
Adoro la pasticceria🧁Studio, imparo, sperimento, sbaglio e riprovo mettendoci sempre cuore, passione e divertimento❤️Le mie ricette/creazioni le trovate anche sulla mia pagina Instagram @aledolcidelizie😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili