Pol roti (piadina al cocco) con cipolle in agrodolce di Dinusha

Daizy e Dinusha hanno preparato i pol roti, piadine a base di farina di cocco accompagnate da cipolle in agrodolce, un piatto della cucina di tutti i giorni, diffusissimo soprattutto nelle zone costiere dello Sri Lanka grazie anche all’abbondanza di palme da cocco.
Pol roti (piadina al cocco) con cipolle in agrodolce di Dinusha
Daizy e Dinusha hanno preparato i pol roti, piadine a base di farina di cocco accompagnate da cipolle in agrodolce, un piatto della cucina di tutti i giorni, diffusissimo soprattutto nelle zone costiere dello Sri Lanka grazie anche all’abbondanza di palme da cocco.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere la farina in un contenitore, aggiungere mezzo cucchiaio di sale e il cocco grattugiato. Mescolare bene tutto. Unire acqua sufficiente a creare un impasto compatto e non colloso. Ungere con olio e creare delle palline.
- 2
Stendere l'impasto come una piadina sottile circa mezzo centimetro. Il diametro può variare a piacere.
- 3
Mettere una padella sul fuoco bassissimo e lasciare riscaldare bene. Arrostire bene la piadina da entrambi i lati finché le superfici diventano dorate (3-5 minuti).
- 4
Togliere dal fuoco e impiattate il pol roti.
- 5
Mettere le cipolle tagliate finemente a rondelle in un contenitore aggiungendo curcuma, sale, peperoncino, cannella in polvere, un chiodo di garofano e cardamomo quanto basta. Mescolare bene tutto.
- 6
Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola antiaderente e aggiungere 2 cucchiai d'olio.
- 7
Quando l'olio è caldo, versare la cipolla nella pentola e coprire con un coperchio per 2 minuti.
- 8
Togliere il coperchio e far soffriggere la cipolla a fuoco basso. Quando la cipolla diventa dorata aggiungere zucchero quanto basta e cucinare per altri 2 minuti.
Accompagnare il pol roti con la cipolla in agrodolce.
Ricette simili
-
Barfi al cocco 🌷 Barfi al cocco 🌷
I barfi sono dei dolcetti tipici dell'India, molto dolci e semplici da fare. Sono a base di latte condensato, frutta secca e spezie, il primo tra i quali il cardamomo.Ci sono diverse varianti, la più diffusa è quella al cocco. Un giorno prima ho preparato il burro chiarificato e il latte condensato, ma se non si ha tempo, si trovano facilmente al supermercato.Al posto della farina di cocco, che non ho trovato, ho usato il cocco rapé. Naturalmente usando la farina di cocco il composto risulterà più liscio e omogeneo. #dispensadimarzo #dolcifattiincasa #cookpaditalia #cocco #ilmondonelpiatto Francesca Simona Naselli -
Cipolle rosse in agrodolce Cipolle rosse in agrodolce
CIPOLLE ROSSE IN AGRODOLCE, un contorno, semplice e gustoso! Con sale, zucchero ed aceto di mele! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Torta Salata con Stracchino e Cipolle Torta Salata con Stracchino e Cipolle
TORTA SALATA CON STRACCHINO E CIPOLLE, una torta salata a tema Halloween, con pasta sfoglia, stracchino e cipolle in agrodolce! Buonissima! Da provare! #halloween2021 #halloween Lacucinaazzurradifrancesca -
Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco Parippu - Riso basmati e lenticchie al cocco
Il parippu è un piatto tipico della cucina srilankese e indiana che unisce il riso basmati al dahl, ovvero a uno stufato di lenticchie rosse, per questa ricetta cotte nel latte di cocco e con molte spezie.Ci racconta la sua ricetta Dinusha, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/ Indovina chi viene a cena? Verona -
Flan di zucca con cipolle di Tropea in agrodolce Flan di zucca con cipolle di Tropea in agrodolce
La zucca è la protagonista indiscussa dell'autunno. Si presta benissimo sia a preparazioni dolci che salate senza mai perdere la sua caratteristica dolcezza. Questi flan piaceranno proprio a tutti e per i piccoli che potrebbero non gradire le cipolle le ho sostituite con sottilette, classiche o al Gheddafi. Grace Macrì -
Cipolle salsiera in agrodolce Cipolle salsiera in agrodolce
Oggi faremo queste cipolle salsiera in agrodolce.È un buon antipasto, può andare bene come accompagnamento per il bollito o boccocini di carne.Queste piccole cipolle si prestano molto a questa preparazione.Scopriamo insieme la ricetta.#dispenzadimarzo rosso rubinian -
Curry di ceci con batata e spinaci Curry di ceci con batata e spinaci
Oggi ho preparato un piatto vegetariano dai gusti orientaliSe c'è una cucina che amo è quella etnica, in particolar modo quella indiana, famosa per i suoi sapori forti e speziatiOggi ho preparato un curry profumatissimo, la ricetta è della carissima @danielainnamoratiA cui ho aggiunto la batata e utilizzato il latte di cocco in lattina al posto del latte vegetale, e l'olio di coccoEd ecco qua, un piatto unico e gustosissimo#curry#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Bocconcini di tofu al limone Bocconcini di tofu al limone
Chi afferma che il tofu è insapore o che ha poca personalità dovrebbe decisamente assaggiarlo preparato in questo modo! ❤️ La croccantezza e il profumo di limone sono davvero stupendi e lo rendono adatto a tanti utilizzi: come stuzzichino o farcitura di panini o piadine, nelle insalate, accompagnato da una salsa per l'aperitivo... provatelo! 😍 Daniela Innamorati -
Curry Thai di gamberi con latte di cocco 🥥 Curry Thai di gamberi con latte di cocco 🥥
Io adoro cucinare etnico e mi sono imbattuta in questa ricetta trovata su Pinterest. Si tratta di un piatto thailandese con gamberi cotti nel latte di cocco speziato, accompagnato da riso jasmine profumato. Ieri sera ho preparato questa prelibatezza, che si è rivelata davvero squisita. La dolcezza del latte di cocco e dei gamberi con una nota piccante e il retrogusto "limonato" dello zenzero, è piaciuto a tutti. 🥥🍚 Michelle🍁🌻 -
Choufflè al Cocco di Philippe Conticini Choufflè al Cocco di Philippe Conticini
Tutta da provare questa ricetta per preparare superbi Choufflé al Cocco, dello Chef francese Philippe Conticini.Una sorta di Muffin preparati con un impasto choux, farina di riso e cocco, pertanto privi di glutine, che lievitano come un soufflé in forno.Un tocco dello Chef le gocce di cioccolato all’interno e la rosellina di panna per decorazione.Naturalmente può essere sostituita l farina di riso con farina 00. Dolce per Amore -
Cinghiale in AgroDolce con Polenta Cinghiale in AgroDolce con Polenta
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/10/cinghiale-in-agrodolce-con-polenta/Buongiorno a tutti,oggi abbiamo preparato dell'ottimo cinghiale che ci ha regalato un nostro amico in cambio di una ricetta su come cucinarlo.Abbiamo deciso di preparare un cinghiale in agrodolce. Abbiamo conosciuto questa preparazione durante una vacanza in Toscana. Una sera mentre cenavamo con un'ottima fiorentina in un ristorantino a gestione famigliare, nel tavolo acconto al nostro vengono serviti dei piatti che emanavano un profumano straordinario: un mix di spezie pungenti amalgamate da un profumo di frutta e note di cacao. Naturalmente dopo una serie di peripezie siamo riusciti a parlare con la cuoca e davanti a mini assaggio di questo piatto e tre calici di Chianti ci ha svelato i segreti di questa ricetta. Per prima cosa ci ha detto gli ingredienti, erano talmente tanti che abbiamo dovuto prendere un foglietto per annotarli e dove dopo abbiamo scritto anche i passaggi base. Il problema di oggi è stato ritrovare questo cimelio, ma dopo un panico iniziale, ci è venuto in mente che Vivy ripone tutti i nostri "ricordi" dei viaggi dentro a una scatola e a fortunatamente anche LUI era lì. Dopodiché via di corsa a prendere gli ingredienti e poi finalmente abbiamo iniziato la preparazione. Naturalmente, sia per consiglio della nostra amica cuoca ma anche perché è una nostra passione, abbiamo cotto il nostro cinghiale nel coccio.Ed ecco a voi il nostro CINGHIALE IN AGRODOLCE!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Dolcetti al cocco e cioccolato senza cottura Dolcetti al cocco e cioccolato senza cottura
Adoro il cocco!Fresco, essicato, dolcetti vari, usato nei piatti salati, olio di cocco, latte di cocco! Adoro adoro adoroPer questi dolcetti ho preso spunto dalla famosa barretta BountyHo pensato di porzionare in piccoli dolcetti ideali come fine pasto o per un the con le amiche al pomeriggio, ma anche dopocena guardando un bel film… This is Ele
Altre ricette consigliate
Commenti