Tortelli mugellani burro e salvia

Questo è un piatto tipico dell’appennino tosco-romagnolo, in particolare di quella vallata stretta tre l’appennino e le colline di Firenze, chiamata Mugello., in gastronomia si fondono le migliori tradizioni romagnole con quelle toscane dando vita a piatti di eccellenza come questo tortelli.La ricetta che riporto è quella di Luco di Mugello, ma percorrendo la vallata si trovano numerose varianti specie nella quantità di aglio nell’impasto, l’uso della pancetta soffritta o del pomodoro, sempre nel ripieno.Altre differenze sono le dimensioni che tradizionalmente sono di 4×4 cm ma si arriva anche a quadrati di 7×7 cm, come faceva mia nonna con i ravioli
#calendariodimaggio
Tortelli mugellani burro e salvia
Questo è un piatto tipico dell’appennino tosco-romagnolo, in particolare di quella vallata stretta tre l’appennino e le colline di Firenze, chiamata Mugello., in gastronomia si fondono le migliori tradizioni romagnole con quelle toscane dando vita a piatti di eccellenza come questo tortelli.La ricetta che riporto è quella di Luco di Mugello, ma percorrendo la vallata si trovano numerose varianti specie nella quantità di aglio nell’impasto, l’uso della pancetta soffritta o del pomodoro, sempre nel ripieno.Altre differenze sono le dimensioni che tradizionalmente sono di 4×4 cm ma si arriva anche a quadrati di 7×7 cm, come faceva mia nonna con i ravioli
#calendariodimaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo la sfoglia
Formiamo dei quadrati e riempiamoli con il composto di patate formaggio uova prezzemolo preparato in recedenza - 2
In una pentola mettiamo dell acqua e portiamo la in ebollizione facciamo cuocere i tortelli per 5 min al massimo
Condiamo con burro fuso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Blecs (o biechi) burro, salvia e noci Blecs (o biechi) burro, salvia e noci
Si tratta di uno dei piatti più rappresentativi della nostra tradizione. Blecs in friulano significa "toppe": #pastafresca, la cui forma può ricordare i maltagliati, fatta con tre tipi diversi di farina, tra cui il #granosaraceno. Il tipico condimento chiamato morchia sarebbe a base di burro e farina di mais, io qui ho voluto proporre una mia versione senza farina con aggiunta di noci. La ricetta per l'impasto come spesso accade può variare a seconda delle zone, vi lascio quella che ho imparato.#calendariodicembre#LiuCookpad Liuba -
Tortelli burro, salvia e cavolo nero Tortelli burro, salvia e cavolo nero
I pranzi quelli superveloci e zero voglia di impazzire.Tortelli ricotta e spinaci burro e salvia con polvere di cavolo nero. (Si anche io compro i tortelli già fatti, questi sono della Lidl, sembrerà strano ma son buoni!) Serena Delfi -
Tortelli mugellani Tortelli mugellani
#unaricettaperilgiapponeParlare di Toscana in cucina significa affrontare il tema a me carissimo del recupero delle materie prime di ottima qualità, ma soprattuto ricette povere ma gustosissime. In una zona bellissima come quella del Mugello nascono questi tortelli.I tortelli nascono con un ripieno povero, che si diffonde intorno alla metà dell’Ottocento, quando nel Mugello iniziano ad essere coltivate le patate. Si dice che prima il ripieno fosse di castagne, che sono sempre state diffuse in queste zone, perché in realtà i tortelli sono molto più antichi. Il Pulci, poeta della corte di Lorenzo il Magnifico, lo attesta con questi versi, che fa pronunciare a Margutte:Ma soprattutto nel buon vino ho fedecredo che sia salvo chi gli credecredo nella torta e nel tortellol’una è la madre e l’altro il suo figliuoloe ‘l vero paternostro è il fegatelloe posson esser tre, due ed un soloe diriva dal fegato almen quello. Serena Delfi -
Canederli allo speck con burro fuso e salvia Canederli allo speck con burro fuso e salvia
I Canederli allo speck sono delle palle di pane raffermo con speck a piccolini dadini che vengono cotti in acqua e serviti in vari modi... Francesca Casa -
Tortelli al pesto di salvia Tortelli al pesto di salvia
Questa ricetta l’ho scoperta in quanto ho sempre tanta salvia e per tenerla anche in inverno mi sono preparata questo pesto che può essere usato anche per il pesce o sulle verdure lesse o sulle focacce,non solo per la pasta . Davvero buono e facile da preparare #grembiuledoro23 chiara -
Spinatspätzle al burro, salvia e speck Spinatspätzle al burro, salvia e speck
Uno dei miei piatti preferiti in memoria della mia esperienza dolomitica di tanti anni fa. Per questa ricetta bisognerà munirsi di una grattugia a carrello o più semplicemente di uno schiacciapatate con disco a buchi larghi. 😉👍🤗#dispensadidicembre Lele -
Tortelli di patate Tortelli di patate
La pasta che prevede altri ingredienti nell'impasto, acquista non solo colore ma anche un sapore diverso.Come in questo caso, dove gli spinaci e la curcuma nella sfoglia, incontrano il ripieno di patate creando un insieme unico.Ideali per i pranzi domenicali e di festa, questa è una ricetta che riunisce tutta la famigliaSono veramente deliziosi e vi consiglio di provarli 😊#calendariofebbraio Francesca Diomede -
Foglie di ulivo all'ortica, burro e salvia Foglie di ulivo all'ortica, burro e salvia
Un piatto della cucina pugliese....pochi ingredienti... Ma genuini .... Le foglie di ulivo sono fatte con semola rimacinata , acqua qb, qualche cucchiaio di ortiche lessate e tritate e un condimento con burro e salvia..... ma voi potete condirle come più vi piace.....#pastadisemola#fogliediulivo#ortica#dispensadigiugno#puglia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Virtù teramane Virtù teramane
Come tradizione si mangia il primo maggio . Fatto sotto la stretta supervisione di mia suocera Abruzzo doc #maniinpasta #firenze ClauPxx👩🏼🍳⚜️ -
Gnocchi della nonna burro e salvia Gnocchi della nonna burro e salvia
Da piccola aiutavo sempre mia nonna a fare gli gnocchi fatti in casa, forse per questo sono sempre stati tra i miei piatti preferiti 😊 Chiara Pierantoni -
Kroppkakor burro e salvia 🍃 Kroppkakor burro e salvia 🍃
kroppkakor prosciutto cotto e formaggio spalmabile in un bagno di burro e salvia 😋. #ilmondonelpiatto #svezia #Italy ~Bene in Cucina 👩🏻🍳 ♡ -
Gnocchi di carote burro e salvia Gnocchi di carote burro e salvia
Giovedì gnocchi!!!!!E perché non farli con le carote????Sono delicati e facili da preparare. Cuocere le carote e le patate al vapore. Schiacciarle e una volta fredde aggiungere la farina. Formare un panetto non appiccicoso e poi dei filoncini, dove ricavare gli gnocchi. Cucinare un po' per volta e poi mantecarli con burro salvia e pepe rosa....#gnocchi#carote#salvia#peperosa#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti