Foto di Parfait alle mandorle pralinate, biscuit al cacao e Caffè

Parfait alle mandorle pralinate, biscuit al cacao e Caffè

Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
Palermo

Parfait alle mandorle pralinate, biscuit al cacao e Caffè

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 min
20 porzioni
  1. Per il parfait alle mandorle
  2. 300 gpasta di mandorle
  3. 660 gbase semifreddo
  4. 1040 gpanna al 35% m.g.
  5. 240 gmandorle pralinate
  6. Per le mandorle pralinate
  7. 500 gmandorle intere
  8. 200 gzucchero vanigliato
  9. 70 gacqua
  10. Per il biscuit al cioccolato
  11. 40 gfecola di patate
  12. 110 gcacao amaro in polvere
  13. 240 gtuorlo d'uovo
  14. 370 gzucchero vanigliato
  15. 350 galbume d'uovo
  16. Base semifreddo
  17. 380 gtuorlo d'uovo
  18. 760 gzucchero vanigliato
  19. 250 gacqua
  20. 2 gbacche di vaniglia
  21. q.b.caffè

Istruzioni per cucinare

12 min
  1. 1

    Per la base semifreddo (metodo zucchero cotto a caldo): Preparate uno sciroppo cuocendo a 121°C acqua e zucchero, nel frattempo montate in planetaria i tuorli e la vaniglia e quando lo sciroppo sarà pronto versate sui tuorli abbassando al minimo la velocità della stessa.

  2. 2

    Continuate a montare fino a raffreddamento aumentando al massimo la velocità della planetaria. Otterrete una base densa e adatta alla creazione di strutture molto cremose.

  3. 3

    Per il parfait alle mandorle: In una boule unite alla base semifreddo la pasta di mandorle mescolando bene dal basso verso l’alto con una frusta. Unite la panna semi montata in due-tre tempi, le prime due parti incorporatele velocemente con la frusta, la terza parte più delicatamente, infine aggiungete la granella di nocciole pralinate.

  4. 4

    Per le mandorle pralinate: Scaldate le mandorle a microonde. In un pentolino portate l’acqua e lo zucchero a 119°C, aggiungete le mandorle bollenti e con un cucchiaio iniziate a sabbiarle, continuate con la cottura fino a che non saranno caramellate. A fine cottura aggiungete un cucchiaino di olio, stendete su una teglia con carta da forno e fate raffreddare.

  5. 5

    Una volta che le mandorle si sono del tutto raffreddate tritatene la metà con un mixer.

  6. 6

    Per il bisquit al cioccolato senza farina: Montate in planetaria con la frusta l’albume d’uovo con lo zucchero, unite poi a mano i tuorli ed infine la fecola ed il cacao. Stendete il biscotto sopra un foglio di carta da forno.

  7. 7

    Cuocete a 190°C per circa 10 minuti. A fine cottura lasciate raffreddare e tenete da parte.

  8. 8

    Per la finitura: Coppate il bisquit ed inseritelo in un quadro di acciaio 40x60 con la parte della pelle in superficie, versateci dentro uno strato di circa 2 cm di parfait ed abbattete per 1 ora oppure mettete in congelatore per 12 ore.

  9. 9

    Servire con il caffè caldo, si può decorare con le scaglie di cioccolato, crumble oppure qualche ciuffo di meringa ecc..

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
il
Palermo
Cerco da sempre di proporre una cucina che equilibra perfettamente tradizione e innovazione. La materia prima di qualità e a km 0, è un presupposto di base e il mio impegno gastronomico si spiega con il rispetto del prodotto e l’arte di valorizzarlo. E il risultato deve essere percepibile sia nel sapore che nell’estetica”.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili