Torta di pane vecchio

Laura volse
Laura volse @lauravolse
Altamura

Il segno della croce sul pane da lievitare.
Un gesto semplice e antico, quante volte abbiamo visto le nostre nonne farlo… una sorta di benedizione del pane, tramandata di generazione in generazione: per nessuna ragione doveva essere sciupato, era considerato peccato. Anche il pane raffermo o vecchio
veniva riutilizzato nella minestra o nel latte: la famosa “zuppa di pane”. Oggi ho preparato una torta di pane "vecchio", ricordando sapori e odori di un tempo passato.
#dispensadisettembre

Torta di pane vecchio

Il segno della croce sul pane da lievitare.
Un gesto semplice e antico, quante volte abbiamo visto le nostre nonne farlo… una sorta di benedizione del pane, tramandata di generazione in generazione: per nessuna ragione doveva essere sciupato, era considerato peccato. Anche il pane raffermo o vecchio
veniva riutilizzato nella minestra o nel latte: la famosa “zuppa di pane”. Oggi ho preparato una torta di pane "vecchio", ricordando sapori e odori di un tempo passato.
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 torta 22 cm
  1. 300 gpane raffermo
  2. 1 bicchierelatte e caffè
  3. 250 gzucchero
  4. 6uova
  5. 1/2 bicchiereolio di semi
  6. 1 pugnettouvetta sultanina
  7. 1 pugnettomandorle a fette
  8. 1 bicchierinoliquore Borsci
  9. 1 bustinalievito
  10. q.b.Cannella

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere i pezzi di pane in una ciotola con il bicchiere di latte con il caffè.

  2. 2

    Separare le uova, montare prima gli albumi e poi i tuorli con lo zucchero.

  3. 3

    Quando i tuorli saranno molto gonfi e chiari, aggiungere l'olio e mescolare delicatamente.

  4. 4

    Unire l'uvetta precedentemente ammollata con il liquore Borsci e le mandorle a fette.

  5. 5

    Tritate il pane con il latte e caffè e unire all'impasto, completare con il lievito per dolci e la cannella.

  6. 6

    Mescolare delicatamente.
    Infornare a 170° per 50 minuti circa.

  7. 7

    Lasciare raffreddare e decorare con zucchero a velo e uvetta sultanina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura volse
Laura volse @lauravolse
il
Altamura
Passioni Alimentari
Leggi di più

Commenti (2)

tamara
tamara @pizzamore85
Posso sostituire l’uvetta e le mandorle?
Ospite

Ricette simili