Topinambur con erba cipollina

Cucinare con mamma Luana @mammaLuana
Topinambur con erba cipollina
Istruzioni per cucinare
- 1
Questo contorno è velocissimo da preparare e molto saporito.
- 2
Iniziamo la preparazione pulendo il topinambur, quindi togliamo la buccia e tagliamolo a fettine.
- 3
In una padella versiamo un filo di olio, aggiungiamo il topinambur, sale e pepe e lasciamo cuocere per 10 /15 minuti a fiamma bassa con coperchio.
- 4
Terminata la cottura aggiungiamo l'erba cipollina.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittata con zucca e pancetta affumicata cotta al forno Frittata con zucca e pancetta affumicata cotta al forno
#cucinareconmammaLuana #ricettafacile #frittata #zucca Cucinare con mamma Luana -
Trancio di salmone all'erba cipollina, su letto di Topinambur e Trancio di salmone all'erba cipollina, su letto di Topinambur e
Un piatto perfetto per il pranzo di Natale, fresco e fuori dagli schemi ❤️Salmone all'erba cipollina, su letto di topinambur e gemme di melagrana.#nataleinnovativo RK -
Frittata di topinambur con solo un tuorlo, ricetta del riciclo 🌷 Frittata di topinambur con solo un tuorlo, ricetta del riciclo 🌷
Il topinambur è un tubero di origine canadese, che assomiglia molto alla patata, ma più duro.Parente stretto dei girasoli produce dei bellissimi fiori gialli.Ha diverse proprietà benefiche per la salute, è ricco di inulina, sostanza capace di abbassare la glicemia, favorisce la digestione e riequilibra la flora intestinale. Molto apprezzato anche da chi segue una dieta ipocalorica, perché aumenta il senso di sazietà.Il topinambur ha un sapore delicato, il suo aroma non è invadente, ricorda il fungo e il carciofo, può essere utilizzato in diverse ricette, è perfetto sia come contorno, sia come ingrediente principale.Io l’ho utilizzato per preparare questa buonissima frittata, fatta in prevalenza da albumi, avanzati dalla crema pasticceria.#nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Topinambur al profumo di mare Topinambur al profumo di mare
Io adoro il topinambur ha la consistenza vellutata di una patata e il sapore particolare del carciofo Questo è un piatto davvero delizioso e d'effetto direi adatto alla settimana di San Valentino #menudisanvalentino Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Polpo con patate Polpo con patate
#cucinareconmammaLuana #ricettafacile #polpo #piattofreddo Cucinare con mamma Luana -
Polpettine di topinambur Polpettine di topinambur
Ieri sera avevamo voglia di cenare comodamente seduti sul divano, sgranocchiando qualcosa mentre guardavamo il nostro bambino giocare… secondo voi avrei mai potuto proporre del junk food o cibo spazzatura? Ovviamente no! Ma occhi e palato vanno soddisfatti, sempre con un’attenzione particolare alla completezza del pasto e all’aspetto nutrizionale… per questo ho preparato delle squisite polpettine di topinambur, dorate e croccanti, profumatissime e così buone che una tira l’altra ve lo assicuro! Niente frittura, solo una cottura in forno e una panatura ad hoc che le rende irresistibili… grazie anche al tocco in più del parmigiano reggiano 30 mesi! Le abbiamo accompagnate con una gustosa salsina a base di yogurt greco e un pizzico di rafano grattugiato, una delizia: provare per credere! Daniela Innamorati -
Spezzatino e topinambur Spezzatino e topinambur
Amo il topinambur ma non mi piacciono le patate in umido quindi le ho sostituite con il topinambur. Oana Maria Danu -
Chips di topinambur con microonde Chips di topinambur con microonde
Avete 2 o 3 topinambur nel frigo.... come prepararli in modo veloce e sfizioso ? Sayaka -
Topinambur trifolati Topinambur trifolati
Oggi vi parlo di topinambur, sono dei tuberi e la loro raccolta è in autunno da ottobre a dicembre.Per gustare al meglio il loro sapore consiglio di provarli trifolati.Un piatto semplice ma gustoso vi piaceranno ❤#dispensadiottobre #topinambur #contorno #vegetale rosso rubinian -
Sformato finocchi e topinambur Sformato finocchi e topinambur
Ho preso ispirazione da Daniela: era l'ora che preparassi qualcosa con il topinambur! Le Ricette Di Naty -
Vellutata di topinambur e batata rossa americana Vellutata di topinambur e batata rossa americana
Gli ultimi tepori della bella stagione sono il periodo della fioritura dei topinambur. Poi i fiori se ne vanno ma intanto, sottoterra, si sviluppano i tuberi: rosati e irregolari, non saranno maturi che ai primi freddi. Solo allora i topinambur, o pere di terra, potranno essere gustati crudi o cotti.Proprio come da secoli è stato fatto dai nativi del Nordamerica, zona di provenienza di questa pianta imparentata con il girasole. E come avviene in Europa per lo meno a partire dal XVII secolo, quando la pianta si diffuse alle nostre latitudini.Agli inizi i topinambur ebbero più fortuna delle patate, diventando apprezzati sopratutto in tempo di carestia o guerra.Oggi hanno un impiego limitato. Peccato, perché si tratta di ortaggi gustosi, dalla polpa bianca e croccante, dal gusto delicato che ricorda il carciofo: non a caso, come questo contengono inulina, un tipo di zucchero presente spesso come riserva nelle radici e costituito da fruttosio (glucide tollerato anche dai diabetici). L’inulina ha il pregio di favorire la sintesi di alcuni minerali e vitamine e di ridurre il colesterolo.I piemontesi utilizzano i topinambur, crudi e con la buccia, nel misto di verdure che accompagna la bagna caoda. I tuberi sono buoni anche cotti, cucinati come le patate.Sono ipocalorici, sono però alimenti energetici, che forniscono calcio e ferro. Si usano per combattere il diabete e i reumatismi, la fitoterapia come blandi lassativi, aperitivi, digestivi, diuretici. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16634434
Commenti