Risotto al finocchietto selvatico e fondo bruno

Passeggiata in campagna per cercare erbette. Nulla di fatto tranne un mazzetto di finocchietto selvatico. E allora via di risotto. Facile facile con pochissimi ingredienti 😉👍🤗
Risotto al finocchietto selvatico e fondo bruno
Passeggiata in campagna per cercare erbette. Nulla di fatto tranne un mazzetto di finocchietto selvatico. E allora via di risotto. Facile facile con pochissimi ingredienti 😉👍🤗
Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo per bene il finocchietto. Asciughiamolo con un panno carta. Prendiamone la metà e tritiamolo finemente mettendo da parte. Il rimanente mettiamolo in una pentola con 1 lt di acqua fredda e portiamolo ad ebollizione. Saliamo e lasciamo andare per almeno 20 minuti.
- 2
Filtriamo il brodo ottenuto dal finocchetto e teniamo in caldo.
- 3
Tritiamo finemente lo scalogno e facciamolo soffriggere dolcemente in un pentolino da riso con due/tre giri d'olio evo. In un altro pentolino facciamo tostare a secco il riso. Dopodiché uniamolo allo scalogno.
- 4
Mescoliamo il riso e sfumiamo col vino bianco. Evaporato l'alcol continuiamo la cottura col brodo di finocchietto.
- 5
A metà cottura uniamo il finocchietto tritato in precedenza.
- 6
Quando il riso sarà al dente togliamo dal fuoco e lasciamo riposare per almeno un minuto. Aggiungiamo il burro freddo e mantechiamo. Uniamo il parmigiano o grana a piacere.
- 7
Impiattiamo aggiungendo un paio di giri di fondo bruno e...buon appetito!!!!
- 8
📣📣📢📢consiglio: se non si dispone del fondo bruno o non si ha la possibilità di prepararlo, vista la lunga e laboriosa preparazione, si può utilizzare del ristretto di manzo ottenendolo da un brodo fatto in casa oppure con estratto di carne acquistabile in tutti i grandi supermercati. 👍👍👍
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto agli asparagi selvatici Risotto agli asparagi selvatici
Un piccolo mazzetto trovato durante una passeggiata in campagna...giusti per un risotto per due👍😊 Lele -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Una passeggiata in campagna è sempre piena di sorprese e tra le mie erbe eduli preferite c'è sempre il finocchietto con il suo profumo fresco e stimolante. Abbinato a mandorle pelate e con un ottimo olio d'oliva extravergine diventa un profumatissimo pesto.#dispensadisettembre #iocucinosostenibile #km0 #ricetteveloci #stagionali #biologici MammaVanna -
Minestra di riso al finocchietto selvatico Minestra di riso al finocchietto selvatico
Dal profumo delicato e ad alta digeribilità, la minestra di riso al finocchietto selvatico è un primo piatto leggero e gustoso. Questa ricetta è della mia mamma! In Calabria la prepariamo così, con pochi semplici ingredienti. L'unico condimento utilizzato è l'olio d'oliva! Provatela! Giovanna Caputo -
Pennette salsiccia, pomodoro e finocchietto selvatico Pennette salsiccia, pomodoro e finocchietto selvatico
Mio zio Luigi ogni anno ha la pazienza di andare in montagna, cercare, raccogliere il finocchietto selvatico e con molta cura lo divide a tutta la famiglia. Per me è un dono prezioso, sia perché apprezzo il frutto del suo operato sia perché lo utilizzo per la preparazione di molti piatti, soprattutto nelle zuppe dona un sapore unico. Questo è uno dei piatti che realizzo, molto spesso la domenica per i pranzi in famiglia. Mycooking06 -
Risotto con gli asparagi selvatici Risotto con gli asparagi selvatici
Dalla diretta con Nico Acquaviva ecco la mia versione di risotto con gli asparagi, ho aggiunto il finocchietto selvatico e la scorza di limone 😊 Maria Cerulli -
Tortiglioni al finocchietto selvatico Tortiglioni al finocchietto selvatico
La primavera, la rinascita di fiori e piante, le passeggiate nel verde portano sempre buoni frutti, come una bella raccolta di finocchietto selvatico, ed ecco l’idea di preparare un buon primo profumato e saporito. NadiaB -
Gnocchetti sardi con tonno finocchietto selvatico e zafferano Gnocchetti sardi con tonno finocchietto selvatico e zafferano
CARI AMICI 🤗 MAMMA E FIGLIA OGGI VI PROPONGONOGNOCCHETTI SARDI CON TONNO FINOCCHIETTO SELVATICO E ZAFFERANO DI MERY E LISADAVVERO UN PIATTO MOLTO GUSTOSOCI TROVATE ANCHE SU ISTAGRAM E FACEBOOK#INCUCINADAMERYELISA#COOKPAD#GNOCCHETTISARDI Incucinadameryelisa -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Sono stata da poco a all’isola di Capraia e inebriata dai profumi del mare 🌊 🐚e delle nuove fioriture 🌷🌹🌺o deciso di portarmi a casa un pò di finocchietto selvatico🌿. È la prima volta che lo faccio ed il risultato è un pesto molto delicato e sfizioso! Vi consiglio di accompagnarlo con un buon vino bianco 🥂! Buona appetito 🐻 ElviBear🐻 -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Quella di oggi, è una ricetta "extra" come la chiamo io, perché con questo pesto di finocchietto selvatico è possibile farci tante cose, un tocco in più per una pasta, delle tartine, nei tramezzini, sul pesce lesso, come aggiunta su di una pizza, in una torta salata, insomma ci permette di creare e sperimentare.Io l'ho provato anche su di una piadina con salmone affumicato e rughetta, SPETTACOLARE!Non posso indicare una porzione esatta perché dipende molto dal quantitativo di finocchietto, quello che ho usato io lo potete vedere in una delle foto, ossia un'intera ciotola, non ho pesato nulla, ma ho seguito questa ricetta base da cui aumento e diminuisco le quantità ad occhio.In totale ci ho riempito 2 barattoli da 250 gr e uno più grande. Patri - Rock&Food -
Spaghetti quadrati con salsa di pomodoro al finocchietto 🌷 Spaghetti quadrati con salsa di pomodoro al finocchietto 🌷
La salsa di pomodoro al finocchietto selvatico è una salsa tipica siciliana, molto buona. Semplice da fare, grazie al suo aroma, è utilizzata in mille modi, per condire la pasta, la carne, le uova e perfino la pizza. Fortunatamente ho fatto anche quest'estate le conserve di pomodoro, quando ho un mazzetto di finocchietti, in pochissimo tempo e con pochi ingredienti preparo una salsa buonissima e genuina (fatta solo con i prodotti del mio orto). Durante le passeggiate in campagna, è molto facile trovare i finocchietti selvatici, la Sicilia è ricca di questi cespugli, è un ingrediente molto usato nella nostra cucina, specialmente per il suo profumo. Io li utilizzo tantissimo, infatti faccio sempre una buona scorta, quando il raccolto è abbondante e li congelo. Lo uso sia per aromatizzare le pietanze, sia come ingrediente principale. Il finocchietto selvatico ha diverse virtù benefiche, ha proprietà diuretiche, aiuta la digestione, è un ottimo espettorante, sono ottime le tisane e gli infusi per problemi gastrointestinali. #pomodori #finocchiettoselvatico #primipiatti #cookpad Francesca Simona Naselli -
Risotto crema di cavolfiore, camembert e briciole alle acciughe Risotto crema di cavolfiore, camembert e briciole alle acciughe
Adoro i formaggi a pasta molle ed il camembert è uno dei miei preferiti. Usiamolo per un risotto facile facile. 🤗👍 Lele -
RISOTTO GORGONZOLA, FINOCCHIETTO E CRUMBLE DI PANE RISOTTO GORGONZOLA, FINOCCHIETTO E CRUMBLE DI PANE
Un risotto delicato, cremoso e con una nota croccante. Il profumo del finocchietto lo rende fresco ed il gorgonzola lo irrobustisce...un piatto da provare. #dispensadigennaio Malito Daniela
Altre ricette consigliate
Commenti