Risotto al finocchietto selvatico e fondo bruno

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

Passeggiata in campagna per cercare erbette. Nulla di fatto tranne un mazzetto di finocchietto selvatico. E allora via di risotto. Facile facile con pochissimi ingredienti 😉👍🤗

#CUCINAINTELLIGENTE

Risotto al finocchietto selvatico e fondo bruno

2 stanno pensando di prepararla

Passeggiata in campagna per cercare erbette. Nulla di fatto tranne un mazzetto di finocchietto selvatico. E allora via di risotto. Facile facile con pochissimi ingredienti 😉👍🤗

#CUCINAINTELLIGENTE

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 160 grriso carnaroli
  2. 4 ramettifinocchietto selvatico
  3. 1scalogno
  4. 25 grburro
  5. q.bSale
  6. q.bOlio evo
  7. q.bVino bianco
  8. q.bParmigiano o grana
  9. q.bFondo bruno

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Laviamo per bene il finocchietto. Asciughiamolo con un panno carta. Prendiamone la metà e tritiamolo finemente mettendo da parte. Il rimanente mettiamolo in una pentola con 1 lt di acqua fredda e portiamolo ad ebollizione. Saliamo e lasciamo andare per almeno 20 minuti.

  2. 2

    Filtriamo il brodo ottenuto dal finocchetto e teniamo in caldo.

  3. 3

    Tritiamo finemente lo scalogno e facciamolo soffriggere dolcemente in un pentolino da riso con due/tre giri d'olio evo. In un altro pentolino facciamo tostare a secco il riso. Dopodiché uniamolo allo scalogno.

  4. 4

    Mescoliamo il riso e sfumiamo col vino bianco. Evaporato l'alcol continuiamo la cottura col brodo di finocchietto.

  5. 5

    A metà cottura uniamo il finocchietto tritato in precedenza.

  6. 6

    Quando il riso sarà al dente togliamo dal fuoco e lasciamo riposare per almeno un minuto. Aggiungiamo il burro freddo e mantechiamo. Uniamo il parmigiano o grana a piacere.

  7. 7

    Impiattiamo aggiungendo un paio di giri di fondo bruno e...buon appetito!!!!

  8. 8

    📣📣📢📢consiglio: se non si dispone del fondo bruno o non si ha la possibilità di prepararlo, vista la lunga e laboriosa preparazione, si può utilizzare del ristretto di manzo ottenendolo da un brodo fatto in casa oppure con estratto di carne acquistabile in tutti i grandi supermercati. 👍👍👍

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili