Merluzzo alla pizzaiola

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Il merluzzo è un pesce particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche,avendo carni magre e digeribili, ha un sapore molto delicato,ma ha bisogno di una preparazione speziata per esaltarne il sapore e gustarlo al meglio. Vi propongo questa ricetta a modo mio,facilissima e veloce da preparare. Si possono utilizzare i filetti di pesce fresco ma si possono usare tranquillamente anche i filetti di merluzzo surgelati (io ne tengo sempre una scatola di scorta nel freezer).Se utilizzate filetti di merluzzo surgelati lasciateli scongelare in frigo poi sciacquateli e tamponateli con cura. Se invece utilizzate pesce fresco basterà lavarlo in acqua corrente e asciugarlo. Gli ingredienti per questa ricetta sono semplici e mediterranei, le versioni sono tante, ma gli ingredienti restano invariati: pomodoro, aglio e origano. Questi si trasformano in un sughetto che esaltano il sapore dell’ingrediente principale e da vita a un sapore inconfondibile. Inoltre, la cottura alla pizzaiola permette al pesce di cuocere restando tenerissimo, e con il sughetto che si crea la scarpetta è assicurata 😉
#calendariomarzo

Merluzzo alla pizzaiola

Il merluzzo è un pesce particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche,avendo carni magre e digeribili, ha un sapore molto delicato,ma ha bisogno di una preparazione speziata per esaltarne il sapore e gustarlo al meglio. Vi propongo questa ricetta a modo mio,facilissima e veloce da preparare. Si possono utilizzare i filetti di pesce fresco ma si possono usare tranquillamente anche i filetti di merluzzo surgelati (io ne tengo sempre una scatola di scorta nel freezer).Se utilizzate filetti di merluzzo surgelati lasciateli scongelare in frigo poi sciacquateli e tamponateli con cura. Se invece utilizzate pesce fresco basterà lavarlo in acqua corrente e asciugarlo. Gli ingredienti per questa ricetta sono semplici e mediterranei, le versioni sono tante, ma gli ingredienti restano invariati: pomodoro, aglio e origano. Questi si trasformano in un sughetto che esaltano il sapore dell’ingrediente principale e da vita a un sapore inconfondibile. Inoltre, la cottura alla pizzaiola permette al pesce di cuocere restando tenerissimo, e con il sughetto che si crea la scarpetta è assicurata 😉
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Filettimerluzzo freschi o surgelati
  2. 1barattolo di pomodori pelati
  3. Q.b.olive nere
  4. 1 cucchiaiocapperi sotto sale
  5. Q.b.olio d'oliva
  6. 1 spicchiod'aglio
  7. Q.b.sale
  8. Q.b.pepe
  9. Q.b.origano secco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una pentola versare un goccio d'olio d'oliva e soffriggere uno spicchio di aglio assieme ai capperi dissalati.

  2. 2

    Dopo alcuni minuti, versare i pomodori pelati e le olive, mescolare il tutto. Schiacciare i pomodori con una forchetta per farli cuocere meglio e ricavare più sugo.

  3. 3

    Cuocere il sugo per una decina di minuti a fiamma medio bassa.

  4. 4

    Aggiungere i filetti di merluzzo,un pizzico di sale e origano secco q.b. Quindi, lasciare cuocere i filetti di merluzzo per circa 10-12 minuti, voltandoli una sola volta aiutandovi con una larga paletta per non romperli. Fate cuocere con il coperchio controllando che il sugo non si asciughi troppo,evventualmente aggiunte un po' d'acqua calda.

  5. 5

    Quando saranno pronti per essere serviti, se di gradimento, impiattare il merluzzo alla pizzaiola con un altro po’ di origano.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili