Gulash con patate

Esistono moltissime versioni di questo gustosissimo piatto, dall'originale ungherese a quella tirolese, trentina, triestina, austriaca e chissà quante ancora. Questa è la mia versione 👍😉
Gulash con patate
Esistono moltissime versioni di questo gustosissimo piatto, dall'originale ungherese a quella tirolese, trentina, triestina, austriaca e chissà quante ancora. Questa è la mia versione 👍😉
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliamo la polpa di manzo a cubetti di circa 3 cm e passiamola nella farina.
- 2
Tritiamo finemente scalogno e cipolla e lasciamoli soffriggere in due o tre giri d'olio evo.
- 3
Scrolliamo la carne dalla farina e aggiungiamola al soffritto. Facciamo imbiondire mescolando di frequente.
- 4
Quando la carne sarà leggermente rosolata aggiungiamo il sale. Aspettiamo che tutti i liquidi si siano ritirati e aggiungiamo il curry, un cucchiaio di paprika dolce e piccante, il vino, le foglie d'alloro e il concentrato di pomodoro e facciamo sobbollire a fuoco dolce per circa un'ora e mezza facendo attenzione a non far ritirare troppo il fondo. Aggiungeremo nel caso del brodo.
- 5
Nel frattempo peliamo le patate e tagliamole a cubetti della.stessa grandezza della carne. Gettiamole in acqua bollente leggermente salata e lasciamo cuocere fino a quando saranno al dente.
- 6
Scoliamo le patate e quando la carne sarà giunta a fine cottura aggiungiamo le patate e un mestolo di brodo. Finiamo la cottura in circa 5 minuti. Spegniamo la fiamma aggiungendo la rimanente paprika dolce. Mescoliamo e lasciamo freddare.
- 7
Consiglio di servire il piatto dopo qualche ora se non il giorno dopo, acquisterà più sapore gustarlo in questo modo. Buon appetito!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Foie de veau persillé Foie de veau persillé
Piatto tipico francese di cui esistono moltissime versioni. Questa è la mia personale, ispirata a quella che assaggiai tempo fa. Lele -
Spezzatino di petto di manzo piccante con menta Spezzatino di petto di manzo piccante con menta
Il petto di manzo, meglio conosciuto come punta di petto, è un taglio poco considerato nella nostra tradizione. Usato più come bollito o da brodo piuttosto che in altri modi a causa della fibrosità della sua carne. In America è chiamato "brisket" e per gli accaniti grigliatori è il top riuscire a cucinare questa carne alla perfezione. Io lo impiego spesso nelle lunghe cotture come spezzatino o brasato. Ecco una ricettina sfiziosa e molto saporita in cui ho impiegato sia la polpa che l'osso senza sprecare nulla😊😉👍. Lele -
Ventrigli di pollo al Barolo Ventrigli di pollo al Barolo
Il connubio tra un taglio di carne povera e poco apprezzata con la nobiltà e la classe di un vino come il Barolo. Scelta che sembra essere azzardata ma che invece risulta essere azzeccata nella rivalutazione di questa carne. Per questo piatto ringrazio @fattierifattiamodomy che con la sua ricetta mi ha fatto ricordare quella della mia mamma 😉🤗🤗📣📣 P.S. Si può comunque optare per un vino di buon corpo e di qualità in sostituzione del Barolo 😉👍.#lamiavariante Lele -
Goulash o spezzatino di manzo con patate Goulash o spezzatino di manzo con patate
Il goulash è un piatto tipico della tradizione Ungherese,il cui nome significa mandria, ecco perché la base sarebbe la carne di bovino tagliata a piccoli cubi. dall'Ungheria si è diffuso in tutti i paesi dell' Est e regioni confinanti arrivando così in Italia. Il goulash solitamente viene accompagnato da verdure miste o patate... spesso si presenta sottoforma di zuppa da consumare con crostoni di pane. Durante la stagione invernale una zuppa nutriente ricca di proteine che nelle sere fredde scalda e regala un gusto deciso alle nostre papille gustative. Lo stufato per eccellenza a lunga e lenta cottura per un piatto succulento dalla carne morbida che si scioglie in bocca.... Goulash, Spezzatino, Stufato, bocconcini di carne a cottura lenta il cui nome cambia a seconda della regione, nazione o paese.... pezzi o cubi di carne di manzo con verdure...#calendariofebbraio Tania Orologio -
Spezzatino di manzo con patate Spezzatino di manzo con patate
Questa volta lo spezzatino l'ho preparato con Samuele.Questa è una delle due versioni del nostro spezzatino. Luisa e Samuele -
Cous cous tunisino alle verdure (con brodo) 🌶🫑🍅🥕🏳️🌈🇺🇦☮️ Cous cous tunisino alle verdure (con brodo) 🌶🫑🍅🥕🏳️🌈🇺🇦☮️
Ne esistono tante versioni, questa è la mia!#calendariogiugno#couscous #verdure #ricetteveg #ricettevegane #spezie Annalisa 🏳️🌈🦄 -
Spezzatino di vitello con patate Spezzatino di vitello con patate
Questa è la ricetta di come preparo io lo spezzatino di vitello.La carne, grazie alla lenta cottura a fuoco basso, risulterà morbidissima e saporita.#dispensadifebbraio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Riso ai peperoni, carne e spezie Riso ai peperoni, carne e spezie
Avevo voglia di riso e peperoni e... Voilà. Spero vi piaccia.Buon appetito bye Moka 😉 Moka -
Anelletti siciliani al forno Anelletti siciliani al forno
Anelletti al forno piatto tipico della gastronomia siciliana, più precisamente di Palermo ma estesa a tutta l'isola. Il timballo di anelletti si prepara in occasione di feste,ricorrenze o piatti da portare al mare. Per questo motivo si prepara in grande quantità. Gli anelletti al forno in realtà è una ricetta d'avanzi quindi ci sono varie versioni. È un piatto che si gusta tiepido o freddo ed è ottimo anche il giorno dopo. Esistono svariate versioni questa è la mia! Anna Vella -
Gulash ungherese con riso Basmati integrale Gulash ungherese con riso Basmati integrale
Alla fine del '700 nacque «la tradizione gastronomica» del Gulasch, piatto simbolo del popolo d'Ungheria. Il termine deriva dall'ungherese "gulyas" (mandriano), e nel Medioevo indicava una preparazione fatta dai mandriani durante i lavori sui pascoli. La ricetta si preparava tagliando a cubetti la carne per poi cuocerla a fuoco basso in grandi pentole senza coperchio e condirla con solo sale (successivamente anche il peperoncino rosso). Oggi sono molte le varianti della ricetta: carni di bovino o pecora, aromatizzanti quali cipolle o spezie, pane o altri alimenti d'accompagnamento. Il gulasch è il piatto di origine ungherese più conosciuto all'estero, ma ai magiari non piace che la loro cucina sia identificata esclusivamente con questo cibo (come noi italiani con la pizza). Tony Mazzanobile -
Goulash di soia alla triestina Goulash di soia alla triestina
Molti piatti del patrimonio culinario italiano possono essere rivisitati in chiave vegetale, senza nulla togliere al gusto... il goulash alla triestina è proprio uno di questi piatti: la ricetta tradizionale prevede l'utilizzo di una quantità di cipolle pari al peso della carne e l'impiego di un mix di spezie che richiama alla mente le atmosfere suggestive della tradizione mitteleuropea, delle quali la cucina friulana è impregnata. I bocconcini di soia, adeguatamente trattati, e un intingolo corposo e saporito vi faranno terminare il piatto in un lampo! ❤️ Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti