Cous cous tunisino alle verdure (con brodo) 🌶🫑🍅🥕🏳️‍🌈🇺🇦☮️

Annalisa 🏳️‍🌈🦄
Annalisa 🏳️‍🌈🦄 @Annalisa82
Noto, Sicilia, Italia

Ne esistono tante versioni, questa è la mia!

#calendariogiugno
#couscous #verdure #ricetteveg #ricettevegane #spezie

Cous cous tunisino alle verdure (con brodo) 🌶🫑🍅🥕🏳️‍🌈🇺🇦☮️

Ne esistono tante versioni, questa è la mia!

#calendariogiugno
#couscous #verdure #ricetteveg #ricettevegane #spezie

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore circa
4 persone
  1. 300 gcirca di cous cous precotto
  2. 1 bicchierecolmo di olio evo
  3. 2cipolle medio-grandi
  4. 2-3 spicchiaglio
  5. 100 gconcentrato di pomodoro
  6. 100 mlbrodo vegetale caldo
  7. 200 mlacqua calda
  8. 2patate
  9. 1carota
  10. 2zucchine
  11. 1peperone rosso
  12. 2carciofi interi o solo le teste
  13. 200 gzucca
  14. 200 gceci già cotti
  15. Le spezie
  16. 1 CcTebel
  17. 1 cccurry
  18. 1 ccgaram masala
  19. 1 ccpeperoncino
  20. a piacereSemi di cumino
  21. 1 CcHarissa

Istruzioni per cucinare

2 ore circa
  1. 1

    Iniziate pulendo e tagliando tutte le verdure a pezzi grossi ed uniformi e mettetele da parte. Le verdure possono essere cambiate in base ai vostri gusti. Preparate anche il brodo vegetale e scaldate l’acqua.

  2. 2

    In una padella capiente versate l’olio e iniziate a soffriggere la cipolla e l’aglio. Fate rosolare per qualche minuto e poi aggiungete il concentrato di pomodoro e il brodo. Appena il sugo si sarà ben amalgamato dovete aggiungere le spezie. Le proporzioni e le tipologie le potete cambiare a vostro piacimento. Assaggiate spesso il sugo per evitare che diventi troppo piccante e il piccante copra gli altri sapori. Aggiungete poi l’acqua e fate cuocere per 5 minuti.

  3. 3

    A questo punto potete aggiungere le verdure, iniziando da quelle più dure come carote, carciofi, patate etc. Ogni verdura, fatela cuocere qualche minuto prima di aggiungere la successiva. Le verdure da aggiungere a fine cottura sono peperoni, zucchine e infine i ceci.

  4. 4

    Le verdure devono essere cotte, ma rimanere croccanti. Solo la zucca può sfaldarsi, ma darà più sapore a tutto. Il sugo, invece, deve essere molto brodoso, ma non insipido o annacquato, quindi assaggiatelo spesso e aggiungete spezie o acqua se necessario. A cottura ultimata, mettete da parte e fate intiepidire.

  5. 5

    Nel frattempo che il sugo si fredda un po’, preparate il cous cous seguendo le istruzioni contenute nella confezione e sgranatelo per bene.

  6. 6

    Filtrate il sugo, separando il brodo dalle verdure.
    Per servire, versate in un piatto il cous cous e sopra adagiate un abbondante mestolo di verdure. Mettete il sugo a disposizione sulla tavola così ogni commensale ne verserà nel suo piatto la dose che preferisce.
    Buon appetito 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Annalisa 🏳️‍🌈🦄
il
Noto, Sicilia, Italia
Siciliana, amante dei piatti salati. Mi piace spaziare e sperimentare ricette provenienti da ogni parte del mondo. Aspiro a diventare vegana per ridurre al massimo il consumo di carne in generale e latticini, principalmente per motivi di salute e di sostenibilità. Per questo motivo troverete molte ricette reinterpretate in chiave veg.Un saluto a tutt* e buon appetito!😊🌈🌍
Leggi di più

Commenti

Ricette simili