Pollo alla cacciatora

Tina @cook_ivon
Un classico piatto, in modo semplice e salutare, ho usato pochi grassi e solo un condimento a base di pomodoro.
Ho usato un elettrodomestico simil Bimby.
Pollo alla cacciatora
Un classico piatto, in modo semplice e salutare, ho usato pochi grassi e solo un condimento a base di pomodoro.
Ho usato un elettrodomestico simil Bimby.
Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggere la cipolla con olio e aggiungere i pomodori pelati e salare.
- 2
Nel cestello disporre le cosce di pollo cosparse di sale e rosmarino,
chiudere e andare per 50 minuti a temperatura varoma. - 3
Dopo mettere le coscette nel boccale, aggiungere le olive e cipolline e vino e fare andare altri 10 minuti per insaporire.
servire caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Una ricetta tradizionale senza tempo, un secondo piatto semplice quanto ricco! Un modo diverso, saporito, e gustosissimo per mangiare il pollo... con il suo sughetto profumato di spezie e odori la scarpetta è d'obbligo! Pamy Fatto con amore -
Pollo alla cacciatora 👩🍳❤️ Pollo alla cacciatora 👩🍳❤️
#calendariogennaio👩🍳❤️#cookpaditalia#cucinareelamiapassione#17/01/2023#incucinaconmariagrazia#polloallacacciatora👩🍳❤️Il pollo 🐔 alla cacciatora è un secondo piatto a base di pollo 🐔 della tradizione della cucina italiana.Realizzato con ingredienti poveri e facili da reperire.Un mio nuovo secondo piatto 👩🍳 gustosissimo. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
un piatto che piacerà a molte persone specialmente a quelle persone che non mangiano carni rosse e per il giorno di Natale vogliono far un piatto speciale Gianluca D'Antonio -
Pollo alla cacciatora Pollo alla cacciatora
Una ricetta che noi facciamo spesso, buona. Ma una regola c’è: dovete comprare il pane fresco e fare la scarpetta alla fine, è obbligatorio!!#dispensadigennaio Sorrisiaifornelli -
Pollo alla Cacciatora in Bianco Pollo alla Cacciatora in Bianco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-alla-cacciatora-in-bianco/A volte ci scordiamo di quanto può essere semplice e facile preparare piatti gustosi in maniera molto facile, in questa ricetta abbiamo “arricchito” una ricetta che preparava spesso mia nonna!!A noi piace molto passare le domeniche in famiglia, e, anche se ora non è possibile farlo per questo maledetto Covid, ci piace fare dei pranzi che ci ricordano proprio la famiglia.In questa ricetta ci sono tanti ricordi, da piccolo mio padre (il Nonno Tony) aveva sempre le sue galline e i suoi polli, e noi avevamo sempre uova fresche e polli in abbondanza!La nonna spesso preparava questo pollo per le domeniche, sulla sua stufa a legna, era la sua passione cucinare…e in qualche modo è arrivata anche a noi! Io mi sono permesso di arricchire questa ricetta con del Pimenton de La Vera Agrodolce per dare un gusto ancora più intenso!Un piatto speciale, nella sua semplicità riesce ad esprimere un gusto davvero intenso. La carne, tenera e succosa viene esaltata dal gusto unico delle olive taggiasche e delle cipolline borettane e dal profumo intenso del Pimenton Agrodolce, il tutto reso perfetto dalla pelle croccante!Pur nella sua semplicità questo pollo riesce a soddisfare pienamente il nostro gusto e la nostra voglia di “famiglia”!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Coscette di pollo sughetto e vino rosso Coscette di pollo sughetto e vino rosso
Un piatto che mette d'accordo tutti.Per la loro esecuzione i fuselli vengono cotti in un saporito sugo di pomodoro, ricco di erbe aromatiche.La marinatura è altrettanto semplice, perché si adopera : vino rosso, chiodi di garofano e qualche foglia di alloro.Piatto delizioso, composto solo da pochi e semplici ingredienti! Pia R🎐👒🦦 -
Ceci e patate al pomodoro 🌷 Ceci e patate al pomodoro 🌷
Parola d'ordine..... Scarpetta!Quando c'è un sughetto come questo è impossibile non inzuppare il pane. Oggi ti propongo un piatto squisito, che puoi preparare anche qualche ora prima, fatto con pochi ingredienti sani e genuini e pochissimi grassi, ho solo fatto insaporire per 1 minuto la cipolla con poco olio, ho aggiunto dell'acqua calda e piano piano tutti gli ingredienti (che ho cotto senza friggere). In meno di 30 minuti il piatto è pronto ed è veramente buono.I protagonisti di questa ricetta sono i ceci, ricchi di carboidrati, proteine e sali minerali, alleati naturali che aiutano ad abbassare il colesterolo (basta una porzione da 130g al giorno di legumi per ridurre il colesterolo LDL). Sono indicati nelle diete ipocaloriche per il loro potere saziante e il ridotto contenuto di grassi.Un piatto unico vegetariano, perfetto per il pranzo o per la cena, che ti sazia e ti soddisfa. L'unico problema è che non si riesce a smettere di fare la scarpetta, perché è ricco di salsa di pomodoro da inzuppare con il pane. Basta poco per creare dei piatti semplici, ma molto saporiti. #ceci #patate #pomodoripelati #ricetteatempo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pollo alla cacciatora super speziato Pollo alla cacciatora super speziato
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della toscana ma diffuso in tutta Italia poichè semplice da preparare ed estremamente gustoso. Questo delizioso piatto può essere molto personalizzato scegliendo delle spezie ed ingredienti diversi e secondo il proprio gusto personalePer questo piatto la scarpetta con pane casereccia è d obbligo1/2 bicchiere di vino bianco Enza Falco -
MOSCARDINI ALLA BUSARA MOSCARDINI ALLA BUSARA
Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara Ilovecookingathome -
Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde
Un piatto unico, anzi un vasetto unico per cuocere e mangiare senza sporcare padelle, piatti e cucine.I Fegatini di Pollo alla Veneziana sono una provocazione al classico piatto Veneto fatto con il fegato di Vitello. Il risultato è sorprendentemente buono, ho accompagnato i fegatini con del riso basmati, completando cosi una pietanza semplice ma gustosa. Dolce per Amore -
Pollo in padella alla mediterranea Pollo in padella alla mediterranea
Pollo in Padella alla Mediterranea Se vogliamo un secondo di carne facile da cucinare, veloce e gustosissimo, il Pollo in Padella alla Mediterranea è tra le scelte migliori: una preparazione veloce, pochi ingredienti sempre presenti nelle nostre dispense, un bel pollo e porteremo in tavola un piatto da applausi!#secondipiattiunici#ricettehealthy #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/17063173
Commenti