Involtini di verza e ceci con salsa alla senape

Questi involtini vegetariani, leggeri e gustosi, accompagnati da una salsa fresca allo yogurt greco, saranno un contorno veloce e sfizioso per le tue cene!
Involtini di verza e ceci con salsa alla senape
Questi involtini vegetariani, leggeri e gustosi, accompagnati da una salsa fresca allo yogurt greco, saranno un contorno veloce e sfizioso per le tue cene!
Istruzioni per cucinare
- 1
Per i ceci: metteteli in ammollo almeno 8 ore. Scolateli, sciacquateli, e metteteli in una pentola con 2 litri d'acqua. Fate cuocere per 90 Min. Dopo di che scolateli e teneteli da parte. Se usate ceci in scatola, potete omettere questo passaggio. No bicarbonato nell'acqua di ammollo: è un falso mito e non serve a nulla.
- 2
Per la verza: lavate la verza accuratamente, staccando una foglia per volta, delicatamente. Togliete le foglie esterne più rovinate, e piano piano raccogliete 12 foglie. Sciacquatele, e mettetele in abbondante acqua bollente salata, per 3 Min e mezzo - 4 Min. Toglietele delicatamente dall'acqua, asciugatele e fatele raffreddare. Tagliate il resto della verza a listarelle, avendo cura di togliere il torsolo.
- 3
Per le cipolle e il ripieno: tagliate a fettine sottili le cipolle. Fate soffriggere con un filo d'olio. Aggiungete le carote tagliate a dadini, poi sfumate col vino rosso. Aggiungete poi la verza a listarelle, bagnate con un paio di mestoli di di brodo vegetale, coprite col coperchio e fate cuocere per 30 min. Nel frattempo prendere metà dei ceci cotti, e frullateli. A fine cottura aggiungete la purea di ceci, i ceci interi, e regolate di sale.
- 4
Per gli involtini: a fine cottura del ripieno, aggiungete il parmigiano, mantecate, poi fate raffreddare e rassodare il ripieno. Stendete le foglie di verza lesse, con un coltellino togliete la parte più dura del gambo (quella finale) lasciando intere le foglie. Dividete il ripieno tra le foglie, poi arrotolatele ad involtino, ponendo la chiusura in basso. Spolverate la superficie con poco parmigiano, ponete in forno a 180° per 20-25 Min, fini a doratura esterna.
- 5
Per la salsa di accompagnamento: mescolate 150 gr di yogurt greco con due cucchiai di senape in grani
- 6
Impiattate e buon appetito!
Ricette simili
-
Burger di ceci con salsa allo yogurt Burger di ceci con salsa allo yogurt
I burger sono una soluzione pratica e sfiziosa per un pasto stuzzicante e completo, soprattutto se accompagnati da un buon pane tostato e un contorno! Perché allora non sfruttarli per preparare dei panini super golosi, con questa fresca salsa allo yogurt, un soffice pane da sandwich, un po' di semi tostati e insalatina fresca? 😍#giocoestate Daniela Innamorati -
Polpette di lenticchie rosse farina di ceci e salsa allo yogurt Polpette di lenticchie rosse farina di ceci e salsa allo yogurt
Ecco una ricetta veloce e gustosa accompagnata da una salsa allo yogurt greco e spezie un po' piccanteChe esalterà il gusto delle polpette di lenticchie rosse#dispensadiottobre Francesca Diomede -
Involtini di verza ripieni di verdure Involtini di verza ripieni di verdure
La verza verdura di questa stagione si presta a molte preparazioni dall 'essere mangiata come contorno o per la preparazione di un buon minestrone,nel mio caso l'ho utilizzata per questi involtini di verdura leggeri e gustosi#cucinaintelligente. Nunzia Marzocco -
Involtini di verza ripieni di verdure e riso nero integrale Involtini di verza ripieni di verdure e riso nero integrale
Oggi voglio proporvi una ricetta gustosa: gli involtini di verza, una ricetta semplice e veloce da servire come antipasto, ma anche come contorno o secondo piatto leggero.Gustosi involtini con verdure croccanti, riso nero integrale e curry. Gratinati al forno con un filo d'olio evo, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e mollica di pane. Volendo si può aggiungere del formaggio al ripieno.#healthy#dispensadisettembre#verduradistagione Francesca Diomede -
Involtini di verza e ceci con salsa alla senape Involtini di verza e ceci con salsa alla senape
Ho preso spunto dalla ricetta di Simone Cipolletta logicamente con qualche mia modifica.Molto buoni.calendario novembre Roberta Guidetti -
Salsa alla senape Salsa alla senape
Voglia di una salsina veloce, senza cottura e saporita? Eccola! Beatrice Donzella -
Involtini di carne e verza, con salsa al curry e curcuma Involtini di carne e verza, con salsa al curry e curcuma
Deliziosi involtini di carne, avvolti da foglie di cavolo verza , carote e caciotta grattugiata, accompagnati da riso basmati e una deliziosa salsa al curry e curcuma, un piatto unico davvero delizioso e colorato .#piattidiprimavera Giovanna Margiotta -
Salsa allo yogurt e menta Salsa allo yogurt e menta
Fresca e leggera a base di yogurt greco, succo e scorza di limone, coriandolo e mentaIdeale come anticipato o come accompagnamento a piatti sia di carne che vegetariani#cooksnap#lamiavariante@cook1385 Francesca Diomede -
Panini alla curcuma e semini Panini alla curcuma e semini
Prepararsi un panino fresco col pane fatto in casa è una vera soddisfazione. Questi panini sono veramente gustosi...io li ho farciti con salmone affumicato, salsa allo yogurt e rucola. #piattifreddi michicaria -
Burrito con pulled pork e coleslaw Burrito con pulled pork e coleslaw
La coleslaw è un contorno vegetariano di origine irlandese, molto diffuso in tutti i paesi anglosassoni. Viene solitamente preparata con cavolo cappuccio, carote e cipollotto (o scalogno) e poi condito con una gustosa salsa a base di yogurt, senape, maionese ed erba cipollina. La coleslaw é facile da preparare ed è ideale per accompagnare i vostri secondi piatti di carne o di pesce (immancabile in coppia con il pulled pork).La mia è una versione leggermente diversa più light: ho inserito la mela verde per dare un tocco acidulo e fresco e l'ho condita solamente con una salsa a base di yogurt greco e lime.Se volete dare un gusto ancora più deciso al vostro burrito potete aggiungere un po' di Mayo spicy. Una ricetta relativamente semplice da preparare, gustosissima e ottima per cene con amici.#SandwichMania #grembiulecookpad2025 #cookpadapron2025 #CA2025 #calendarioluglio #burrito #PulledPork #coleslaw In Cucina con Alessio -
Involtini di verza con riso e noci Involtini di verza con riso e noci
La verza, secondo me, viene spesso sottovalutata, eppure con la giusta cottura si possono esaltare il suo sapore e la sua consistenza fino a ottenere una verza dolce, che si scioglie in bocca e vi farà venire voglia di svuotare il tegame... 🤭 è proprio il caso di questi deliziosi involtini, dei veri e propri scrigni di sapore! ❤️ Daniela Innamorati -
Involtini di verza Involtini di verza
Gli involtini di verza sono molto semplici da fare, occorrono pochi ingredienti per gustare in tavola un contorno sano ed anche economico!#cucinasostenibile Enza
Altre ricette consigliate
Commenti