Choufleur Quenelle(gluten free)

Un'altra ricetta veloce, gustosa e sana a base di cavolfiore, un ortaggio non molto usato ma ottimo per creare molte buone ricette, tra cui vellutate, quenelle e purè!
Choufleur Quenelle(gluten free)
Un'altra ricetta veloce, gustosa e sana a base di cavolfiore, un ortaggio non molto usato ma ottimo per creare molte buone ricette, tra cui vellutate, quenelle e purè!
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuocere a vapore il cavolfiore.
- 2
Una volta cotto, metterlo nel mixer con la farina di ceci, prezzemolo, cumino, sale e pepe.
- 3
Creare delle quenelle con due cucchiai, rotolarle nell'impanatura di mais e adagiarle su una teglia rivestita con carta forno.
- 4
Con due cucchiai prendere un pò del composto e formare delle quenelle, dopodiche rotolarle nell'impanatura di mais.
- 5
Spennellare le quenelle con un pò d'olio di oliva e mettere tutto in forno a 180° fino a che le quenelle risulteranno dorate.
- 6
Mentre cuociono le quenelle, prendere le due zucchine, tagliarle a tocchetti e metterle in una padella con la cipolla, sale e un pò d'acqua calda. Cuocere fino a che saranno cotte ma non troppo morbide.
- 7
Adagiarle su una teglia rivestita di carta forno, spennellarle con un pò d'olio di oliva e infornarle a 180° fino a che saranno ben dorate.
- 8
Una volta pronte le quenelle e le zucchine, comporre il piatto mettendo prima le quenelle, sopra le zucchine e grattuggiare a pioggia il tofu affumicato e servire.
- 9
Mentre le quenelle cuociono, prendere le due zucchine, lavarle, tagliarle a tocchetti e metterle in una padella insieme alla cipolla anch'essa tagliata fine, sale, pepe e dell'acqua calda. Farle cuocere bene ma che non risultino troppo morbide.
- 10
Una volta cotte le quenelle e le zucchine, comporre il piatto mettendo prima le quenelle e sopra le zucchine. A pioggia gratuggiare il tofu affumicato e servire.
- 11
Have a nice Quenelle!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette di cavolfiore Polpette di cavolfiore
Tra gli ortaggi invernali più comuni ma che si trovano spesso in ogni periodo e stagione abbiamo il cavolfiore. Ottimo e con svariati metodi di cottura : preparato come condimento pasta, insalata, o pastella se prevede la frittura. Buono in ogni modo vi propongo una variante molto easy e pratica pronta in pochissimi minuti. Incucinacon_Masha🍉 -
Trofie ai cavolfiori Trofie ai cavolfiori
#dispensadigennaio il cavolfiore è un ortaggio molto gustoso che si presta a condire la pasta oppure un ottimo contorno. Giovanna Messina -
Vellutata di cavolfiore Vellutata di cavolfiore
Nel periodo invernale, per cena spesso faccio delle vellutate con ortaggi di stagione. Cavolfiore, zucca, piselli, finocchi. Tutte ricette sane e salutari. annamariaincucina -
Christmas gluten free Christmas gluten free
Dedicato a chi non vuole rinunciare alla magia del Natale, anche in tavola, con ricette senza glutine in modo #innovativo 🌲 Aurora Domenichini -
Fusilli Gluten Free con Cavolfiore, Pancetta e Cruschi Fusilli Gluten Free con Cavolfiore, Pancetta e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-gluten-free-con-cavolfiori-pancetta-e-cruschi/Oggi vi diamo l’idea per un primo goloso, sfizioso e dal gusto unico, tutto questo senza rinunciare a alla leggerezza! Una deliziosa crema di cavolfiori è la base per un condimento saporitissimo con pancetta croccante e peperoni cruschi!Abbiamo pensato di preparare questo primo per riutilizzare dei cavolfiori che avevamo già sbollentato, in cucina non si butta mai niente!!!Volevamo però preparare un piatto leggero, stiamo cercando di “rientrare” a regime dopo le feste. La base di cavolfiore era perfetta per questo scopo, l’abbiamo arricchita con della ricotta magra per donarci la giusta cremosità.Per dare però un tocco goloso abbiamo aggiunto anche qualche pezzetto di pancetta croccante così da non rinunciare al gusto ma senza esagerare. In ultimo abbiamo aggiunto un’altra nota croccante abbiamo utilizzato dei peperoni cruschi davvero saporitissimi!Un piatto davvero ottimo, leggero, gustoso e sano! La crema di cavolfiore avvolge completamente la pasta donando un sapore unico. La pancetta conferisce una nota croccante e sapida al piatto rendendolo ancora più goloso, il peperone crusco dona una leggera nota affumicata rendendo il tutto armonioso e non stancante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadigennaio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Purè di Cavolfiori e Patate Purè di Cavolfiori e Patate
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pure-di-cavolfiori-e-patate/Buongiorno a tutti, un’altro contorno goloso e semplice da preparare, questo Purè di Cavolfiori e Patate è davvero saporito! Avevamo in frigorifero un piccolo cavolfiore che non sapevamo come utilizzare. Oramai è da qualche mese che i cavolfiori sono sempre presenti nella nostra cucina (qui una buonissima minestra con i cavolfiori). Oggi però non sapevamo proprio come prepararlo e le solite ricette non ci andavano….dovevamo trovare un’altra ricetta….Tra un’idea e un’altra (tutte strampalate!!) alla fine ho proposto un purè, Vivy non era convintissima, ma dopo qualche contrattazione mi ha dato l’ok. L’unico “vincolo” che mi ha dato è stato quello di aggiungere delle patate per non avere un purè più cremoso! Come spezia in questo caso ho deciso di utilizzare solo della noce moscata per dare profumo a questo contorno! Cremoso e goloso questo purè ha conquistato sia me che Vivy, un’idea alternativa al solito purè molto saporita e gustosa!Speriamo di avervi dato un’idea carina per utilizzare questa verdura spesso “difficile” da collocare specialmente in presenza di bimbi, con questa andrete sul sicuro!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ragù VEGETARIANO con TOFU Ragù VEGETARIANO con TOFU
Ecco una ricetta vegetariana super gustosa e sana. Sam Rizzo -
Polpettone vegetariano con fagioli e spinaci Polpettone vegetariano con fagioli e spinaci
Una ricetta molto veloce, ma anche molto gustosa, i cui ingredienti possono essere variati, aggiunti o eliminati in base ai vostri gusti! 🥗A piccoli passi voglio mangiare vegetariano, e questo è tra i miei primi piatti cucinati... Semplice ma buono, provare per credere! 😉😋CucinadiChia
-
Polpette di cavolfiore e cheddar Polpette di cavolfiore e cheddar
Evviva le polpette!Una simpatica idea per mimetizzare il cavolfiore e farlo gustare anche ai bambini 😋. Una ricetta facile facile, sana e gustosa che mette tutti di buonumore.#cavoli #calendarionovembre2025 #confortfood MammaVanna -
Pasta con il cavolfiore Pasta con il cavolfiore
C è stato un periodo in cui odiavo il cavolfiore, poi grazie a questa pasta, ho scoperto che non era poi così male😋... Isadora Bartoli -
Purè di cavolfiore e sedano rapa al vapore Purè di cavolfiore e sedano rapa al vapore
Il cavolfiore, come avete avuto modo di constatare dai miei piatti, è un ortaggio invernale estremamente versatile, che si presta a mille preparazioni ed è in grado di giocare ruoli da protagonista grazie a consistenza e sapore... oggi questo purè lo dimostra: non sono solamente le patate a poter dare cremosità, anche il cavolfiore dona una morbidezza inaspettata! In combinazione con il sedano rapa poi il piatto assume un gusto unico e resistere diventa impossibile, anche grazie al gioco di consistenze con i ceci croccanti che fanno da guarnizione e completano il tutto... direi proprio che è un contorno da preparare più spesso!#healthy Daniela Innamorati -
Frolla Gluten Free Frolla Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/frolla-gluten-free/Buongiorno a tutti, oggi per voi una Frolla Gluten Free con farina di Riso e farina di Mais: Friabile e gustosa come una frolla tradizionale!Piano piano proseguiamo con le nostre sperimentazioni sul Senza Glutine, in questo caso abbiamo sfruttato l’occasione di San Valentino: abbiamo preparato degli ottimi Biscotti con Frolla Gluten Free e marmellata. Dopo la frolla per la Crostata di marmellata senza glutine oggi abbiamo provato un’altra variante. Abbiamo utilizzato farina di riso, farina di soia e farina di mais. Il risultato è stato esaltante, i biscotti sono risultati croccanti, friabili e sopratutto grazie alla farina di mais erano “scrocchierelli”. Questa frolla, grazie alla sua fragranza e croccantezza è adatta sia a dei biscotti che a delle deliziose crostate. Abbiamo aromatizzato l’impasto con delle bucce di limone e del pepe di Timur. Il profumo di questi due ingredienti è davvero intenso e rende ancora più invitante questa frolla!La frolla è venuta davvero bene, vi diamo qualche consiglio veloce. Non preoccupatevi se sembra che si “sfaldi” quando la lavorate, basta lasciarla riposare almeno un’ora in frigorifero e si compatterà del tutto. Quando poi la stendete potrà capitare che tenda a rompersi, lavoratela un attimino con le mani prima di stenderla: il burro si ammorbidirà e vi faciliterà la stesura!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti