Purè di cavolfiore e sedano rapa al vapore

Il cavolfiore, come avete avuto modo di constatare dai miei piatti, è un ortaggio invernale estremamente versatile, che si presta a mille preparazioni ed è in grado di giocare ruoli da protagonista grazie a consistenza e sapore... oggi questo purè lo dimostra: non sono solamente le patate a poter dare cremosità, anche il cavolfiore dona una morbidezza inaspettata! In combinazione con il sedano rapa poi il piatto assume un gusto unico e resistere diventa impossibile, anche grazie al gioco di consistenze con i ceci croccanti che fanno da guarnizione e completano il tutto... direi proprio che è un contorno da preparare più spesso!
#healthy
Purè di cavolfiore e sedano rapa al vapore
Il cavolfiore, come avete avuto modo di constatare dai miei piatti, è un ortaggio invernale estremamente versatile, che si presta a mille preparazioni ed è in grado di giocare ruoli da protagonista grazie a consistenza e sapore... oggi questo purè lo dimostra: non sono solamente le patate a poter dare cremosità, anche il cavolfiore dona una morbidezza inaspettata! In combinazione con il sedano rapa poi il piatto assume un gusto unico e resistere diventa impossibile, anche grazie al gioco di consistenze con i ceci croccanti che fanno da guarnizione e completano il tutto... direi proprio che è un contorno da preparare più spesso!
#healthy
Istruzioni per cucinare
- 1
Dividere il cavolfiore in cimette e tagliare a rondelle i gambi. Mondare il sedano rapa dalle radici e dalla buccia, quindi tagliarlo a dadini.
- 2
Cuocere le verdure al vapore per 30 minuti; dovranno risultare morbide ma non disfatte.
- 3
Mettere il cavolfiore e il sedano rapa nel bicchiere di un mixer a immersione e frullare, aggiungendo a filo l'olio, fino a ottenere una consistenza vellutata e omogenea. Aggiustare di sale e pepe.
- 4
Distribuire nei piatti, guarnire con i ceci croccanti e servire subito.
Ricette collegate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cotolette di sedano rapa Cotolette di sedano rapa
Croccantissime e dorate fuori, morbide all'interno, sane e saporite... Cosa chiedere di più da queste gustose cotolette? Il sedano rapa, da crudo, ha un sapore che ricorda quello del sedano, ma da cotto assume delle note delicate e dolci, molto gradevoli per grandi e piccini! Il tocco finale del succo di limone spremuto fresco completa il tutto e vi farà divorare il piatto in un batter d'occhio! 😉 Daniela Innamorati -
Segale e cime di rapa su purè di cavolfiore al vapore Segale e cime di rapa su purè di cavolfiore al vapore
Spesso si tende a non consumare molto i cereali integrali perché non si sa come condirli o accompagnarli e quindi si rinuncia in partenza a prepararli... è un vero peccato, perché si potrebbero gustare dei piatti così buoni! 😍 In questo caso la dolcezza naturale del cavolfiore risponde con garbo alle note leggermente amarognole delle cime di rapa ed entrambi incorniciano alla perfezione la consistenza e il sapore dei chicchi di segale: mangiare questo piatto mi ha davvero dato molta soddisfazione! 🤩#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Spaghetti con crema di cavolfiore al vapore Spaghetti con crema di cavolfiore al vapore
Sono sicura che dopo le festività ci sentiamo tutti un tantino appesantiti dai pasti abbondanti e dalle cose buonissime che abbiamo mangiato… magari sentiamo anche il bisogno di “depurarci” e di restare leggeri senza rinunciare per forza al gusto e al piacere di condividere momenti felici a tavola! A me almeno succede così… e fortunatamente la natura viene in nostro soccorso offrendoci tante possibilità anche con pochi e semplici ingredienti, purché siano freschi e di ottima qualità. Avete mai provato ad esempio a giocare con le consistenze in un piatto? Sapete che si possono ottenere risultati sorprendenti? Guardate il cavolfiore: bollito o cotto al vapore potrebbe apparire addirittura un po’ triste per molte persone, mentre ripassato in padella con aglio e acciughe assorbe tutti i sapori e una volta ridotto in purea dona al piatto una cremosità incredibile! Altro gioco di consistenze: il contrasto tra la morbidezza vellutata della crema di cavolfiore e la croccantezza delle briciole di pane tostato alle erbe aromatiche! Come vedete da un solo semplice ortaggio può venire fuori un piatto da acquolina in bocca… gli spaghetti alla crema di cavolfiore! #healthy Daniela Innamorati -
Purè di Sedano Rapa Purè di Sedano Rapa
Il gusto dolce misto di finocchio e di nocciole della purea di sedano rapa è un'ottima alternativa a un contorno di purè di patate. In Francia lo usano anche come base per una rémoulade. Il sedano rapa è disponibile tutto l'anno ma dà il meglio di sé da settembre ad aprile. Scegli uno sodo, pesante e usa un pelapatate per rimuovere la pelle spessa. Il sedano rapa si scolorisce rapidamente quindi, se non lo usi immediatamente, immergilo in una ciotola di acqua e limone dopo averlo tagliato. Dolce per Amore -
Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia
Per cucinare la vellutata di sedano rapa e mela, ho preso spunto dalla ricetta di Csaba dalla Zorza, sostituendo i porri che non avevo, con la cipolla rossa.Il sapore del sedano rapa, si sposa molto bene con la dolcezza della mela (io ho usato la mela gialla) e con la nota aromatica della salvia. Le nocciole in superficie danno quel tocco di croccantezza, che rende tutto più goloso. #dispensadigennaio Una pizza per amica -
Gnocchi di cavolfiore al vapore Gnocchi di cavolfiore al vapore
Chi l'ha detto che gli gnocchi vanno fatti esclusivamente con le patate? Ci sono tantissime possibilità a nostra disposizione, si possono variare colori, sapori e consistenze anche solo cambiando ortaggio! Una bella idea è proprio quella di utilizzare il cavolfiore, tipico di questa stagione, e vedrete che il risultato sarà sorprendente. La lavorazione è del tutto analoga ai classici gnocchi di patate e sui condimenti ci si può davvero sbizzarrire... io oggi li servirò con una crema ai quattro formaggi, una delizia! Del resto è domenica, un piccolo strappo si può fare, e il pranzo in famiglia sarà indimenticabile! Daniela Innamorati -
Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa
L'insalata di cavolo è un classico d'oltreoceano, utilizzata come contorno ma anche per farcire panini di ogni tipo! 🤗 Di sicuro è molto fresca e leggera, ottima soprattutto se preparata con materie prime eccellenti e al pieno del loro vigore. Io stessa la preparo (la troverete anche sul mio profilo), e questa volta ho voluto aggiungere delle note di sapore in più utilizzando anche il sedano rapa (che da crudo ricorda molto il sedano) e una punta in più di senape! 😋#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Cavolfiore e zucca al gratin (con prima cottura al vapore) Cavolfiore e zucca al gratin (con prima cottura al vapore)
Quante volte abbiamo preparato delle verdure gratinate in forno... io personalmente non tengo più il conto da parecchio ormai! Proprio per questo motivo, e proprio perché le amo, cerco sempre qualche accostamento nuovo o qualche elemento che possa renderle ancora più accattivanti e gustose, e stavolta è toccato al cavolfiore! Tre novità rendono molto interessante questo piatto: l'accostamento del cavolfiore alla zucca Iron Cup, la scelta di un formaggio biologico tipico del Friuli e l'utilizzo per la gratinatura di una crema di parmigiano, che rende il piatto un po' più leggero ma ugualmente profumato e invitante. In più è anche un piatto antispreco, perché utilizza tutte le parti del cavolfiore! Daniela Innamorati -
Purè di cavolfiore Purè di cavolfiore
Il purè di cavolfiore è un'ottima alternativa al classico purè di patate se si desidera un contorno più leggero ma ugualmente saporito e sfizioso... può accompagnare pietanze di vario tipo ed essere aromatizzato a piacere con spezie o erbe aromatiche: la mia versione preferita è proprio questa, con un pizzico di aglio in polvere, una grattata di noce moscata e il tocco fresco del prezzemolo!#dispensadinovembre#vegan Daniela Innamorati -
Spaghetti a tutto cavolfiore Spaghetti a tutto cavolfiore
Gli spaghetti a tutto cavolfiore sono un primo piatto dove utilizzo ogni parte del cavolfiore, dalle prelibate cimette, al meno amato gambo fino alle snobbate foglie. Il risultato una pasta cremosa e saporita e, in questo caso, anche super colorata. Quando ho visto i cavolfiori viola e gialli non ho potuto resistere, ma la stessa preparazione si può fare con il comune cavolfiore bianco o con il bellissimo cavolo romano, o mix di tutti! Chemamma -
Vellutata di cavolfiore e patate con crostini Vellutata di cavolfiore e patate con crostini
Questa vellutata di cavolfiore e patate, è ottima per scaldarsi nelle giornate fredde, densa e cremosa con la croccantezza dei crostini di pane.Ho pensato di farla, perché mi avevano regalato un cavolfiore bianco, che da mangiare così come contorno a me non fa impazzire, preferisco quello verde o quello romano. In questo modo però mi è piaciuto molto, perciò può essere un modo per far mangiare il cavolfiore a chi non lo ama particolarmente. Una pizza per amica -
Insalata di sedano rapa e topinambur Insalata di sedano rapa e topinambur
Un insalata molto buona io ho unito il topinambur al sedano rapa una combinazione top, condita con questa cremina gli da un gusto super.A me piacciono tutte e due avendo voglia di mangiare entrambi li ho combinati.Ispirata da @kanami ecco la mia versione.#incucinaconcookpad #passionidifarro #cookpad_it #cooksnap #sedanorapa #topinambur Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti